Filtri esterni in serie

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Filtri esterni in serie

Messaggio di trotasalmonata » 22/02/2017, 14:25

@Gery scusa se ti disturbo ancora.

Se ho capito bene hai montato due filtri in serie ( normale + letto fluido). Come ti sei regolato con la portata delle pompe? Devono essere per forza la stessa? Secondo me NI. Nel senso che non devono essere troppo diverse ma se le portare sono simili non dovrebbero creare problemi.

Io colleghero un prefiltro Sun Sun con pompa a 400 l/h ad un Eden 511 che mi sembra ne fa 600.

Ti offro una birra se un giorno vengo a Mantova...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: filtri esterni in serie.

Messaggio di Gery » 22/02/2017, 14:45

trotasalmonata ha scritto:Se ho capito bene hai montato due filtri in serie ( normale + letto fluido). Come ti sei regolato con la portata delle pompe? Devono essere per forza la stessa? Secondo me NI. Nel senso che non devono essere troppo diverse ma se le portare sono simili non dovrebbero creare problemi.
Non mi sono regolato :D
L'acqua entra nel filtro esterno, che in realtà mi fa da prefiltro, dopo esce e va nel filtro a letto fluido e da questo in vasca.
Il filtro a letto fluido non ha pompa, ma sfrutta la spinta del filtro esterno.
vlcsnap-2017-01-10-15h55m52s232.png
Dalla foto puoi comprendere meglio ciò che sto dicendo.
Ho utilizzato il filtro esterno solo per comodità, se avessi avuto una pompa da 1000 l/h con una discreta prevalenza avrei utilizzato esclusivamente il filtro a letto fluido senza aggiungere altro.
In realtà visto che lo avevo già, utilizzare il filtro esterno mi è sembrato utile, perché comunque oltre ad avere una prefiltrazione meccanica, mi permette di avere uno spazio comodo dove se occorre poter mettere carbone, torba, ecc... (adesso infatti oltre alle spugne e al siporax c'è la torba dentro). ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: filtri esterni in serie.

Messaggio di trotasalmonata » 22/02/2017, 14:49

Allora l'esperimento con 2 pompe in serie lo farò io... interessante il tuo set up.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: filtri esterni in serie.

Messaggio di Gery » 22/02/2017, 15:01

trotasalmonata ha scritto:Allora l'esperimento con 2 pompe in serie lo farò io...
Se metti a monte il Sun Sun e poi l'Eden 511 non dovresti aver problemi... :)
Sul Sun Sun poi magari ti do il mio punto di vista su come riempirlo... ;)
trotasalmonata ha scritto:Ti offro una birra se un giorno vengo a Mantova...
Fra qualche mese quando migliora il tempo possiamo anche organizzare una cena nel bergamasco o nel bresciano in maniera di raggruppare un bel po' di persone ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: filtri esterni in serie.

Messaggio di trotasalmonata » 22/02/2017, 15:07

Quando arriva ti contatto. Grazie
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Den10 e 9 ospiti