Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Hyorei

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/01/17, 20:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Hygrophila Polysperma;
Hygrophila Difformis;
Limnophila sessiliflora;
Sagittaria Subulata;
Helanthium Tenellum;
Alternanthera Reiki;
Microsorum Pteropus;
Riccia Fluitans;
Anubias.
- Fauna: Lumache Planorbis
1 Guppy Doublesword Mosaic M
1 Guppy Leopard F
1 Guppy Show F Adulta
1 Guppy Ibrida F
17 Avannotti Guppy
1 Platy Red Wagtail M Adulto
1 Platy Tuxedo F Adulta
4 Platy Red Tuxedo-Wagtail
6 Avannotti Platy Red Tuxedo-Wagtail
2 Avannotti Platy Blue Tuxedo
2 Avannotti Platy Blue and Red
1 Avannotto Platy Ananas
12 Neocaridina davidi var. Red Cherry
- Altre informazioni: Avviato il 9 Aprile 2017;
Piantumato il 23 Aprile 2017.
Fertilizzazione con protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Hyorei » 31/05/2017, 18:34
Ciao a tutti,
vorrei discutere un attimo su questa tipologia di filtri:
Che cosa cambia fra i due?
Qual é migliore?
Pro e contro di entrambi?
In una vasca di circa 18 litri, quale dei due mettereste? Il prodotto top delle due tipologie di filtro?
Hyorei
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 31/05/2017, 18:43
Sposto in Tecnica.
Per un 18 litri, se proprio dovessi mettere un filtro, lo metterei a zainetto, perché non occupa spazio in vasca e non esistono filtri esterni (comuni) che abbiano una portata bassa da non creare il disastro in un così piccolo acquario.
In alternativa, guarderei ad un piccolo filtro angolare o, se te la senti, ad un senza filtro.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Hyorei

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/01/17, 20:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Hygrophila Polysperma;
Hygrophila Difformis;
Limnophila sessiliflora;
Sagittaria Subulata;
Helanthium Tenellum;
Alternanthera Reiki;
Microsorum Pteropus;
Riccia Fluitans;
Anubias.
- Fauna: Lumache Planorbis
1 Guppy Doublesword Mosaic M
1 Guppy Leopard F
1 Guppy Show F Adulta
1 Guppy Ibrida F
17 Avannotti Guppy
1 Platy Red Wagtail M Adulto
1 Platy Tuxedo F Adulta
4 Platy Red Tuxedo-Wagtail
6 Avannotti Platy Red Tuxedo-Wagtail
2 Avannotti Platy Blue Tuxedo
2 Avannotti Platy Blue and Red
1 Avannotto Platy Ananas
12 Neocaridina davidi var. Red Cherry
- Altre informazioni: Avviato il 9 Aprile 2017;
Piantumato il 23 Aprile 2017.
Fertilizzazione con protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Hyorei » 31/05/2017, 18:44
Diego ha scritto: ↑Sposto in Tecnica.
Per un 18 litri, se proprio dovessi mettere un filtro, lo metterei a zainetto, perché non occupa spazio in vasca e non esistono filtri esterni (comuni) che abbiano una portata bassa da non creare il disastro in un così piccolo acquario.
In alternativa, guarderei ad un piccolo filtro angolare o, se te la senti, ad un senza filtro.
No, senza filtro no. Un filtro a zainetto che mi consigli? Marca e modell migliore?
Hyorei
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 31/05/2017, 18:47
Hyorei ha scritto: ↑ Un filtro a zainetto che mi consigli?
Sono tutti uguali, non hanno caratteristiche speciali.
Cosa vorresti mettere in tale acquario?
Volendo, potrebbe andare bene anche un filtro ad aria.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Hyorei

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/01/17, 20:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Hygrophila Polysperma;
Hygrophila Difformis;
Limnophila sessiliflora;
Sagittaria Subulata;
Helanthium Tenellum;
Alternanthera Reiki;
Microsorum Pteropus;
Riccia Fluitans;
Anubias.
- Fauna: Lumache Planorbis
1 Guppy Doublesword Mosaic M
1 Guppy Leopard F
1 Guppy Show F Adulta
1 Guppy Ibrida F
17 Avannotti Guppy
1 Platy Red Wagtail M Adulto
1 Platy Tuxedo F Adulta
4 Platy Red Tuxedo-Wagtail
6 Avannotti Platy Red Tuxedo-Wagtail
2 Avannotti Platy Blue Tuxedo
2 Avannotti Platy Blue and Red
1 Avannotto Platy Ananas
12 Neocaridina davidi var. Red Cherry
- Altre informazioni: Avviato il 9 Aprile 2017;
Piantumato il 23 Aprile 2017.
Fertilizzazione con protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Hyorei » 31/05/2017, 19:10
Diego ha scritto: ↑Hyorei ha scritto: ↑ Un filtro a zainetto che mi consigli?
Sono tutti uguali, non hanno caratteristiche speciali.
Cosa vorresti mettere in tale acquario?
Volendo, potrebbe andare bene anche un filtro ad aria.
Intendo riprodurre neocaridine davidi red cherry e endler puri.
Hyorei
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 31/05/2017, 19:12
In 18 litri personalmente terrei solo le caridina.
Per sicurezza, prova a chiedere in sezione Poecilidi sull'opportunità di tenere gli Endler.
Comunque visto che ci saranno piccolini, direi che il filtro ad aria sia migliore, perché è più efficace a livello biologico e non aspira più di tanto
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Hyorei

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/01/17, 20:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Hygrophila Polysperma;
Hygrophila Difformis;
Limnophila sessiliflora;
Sagittaria Subulata;
Helanthium Tenellum;
Alternanthera Reiki;
Microsorum Pteropus;
Riccia Fluitans;
Anubias.
- Fauna: Lumache Planorbis
1 Guppy Doublesword Mosaic M
1 Guppy Leopard F
1 Guppy Show F Adulta
1 Guppy Ibrida F
17 Avannotti Guppy
1 Platy Red Wagtail M Adulto
1 Platy Tuxedo F Adulta
4 Platy Red Tuxedo-Wagtail
6 Avannotti Platy Red Tuxedo-Wagtail
2 Avannotti Platy Blue Tuxedo
2 Avannotti Platy Blue and Red
1 Avannotto Platy Ananas
12 Neocaridina davidi var. Red Cherry
- Altre informazioni: Avviato il 9 Aprile 2017;
Piantumato il 23 Aprile 2017.
Fertilizzazione con protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Hyorei » 31/05/2017, 19:22
Diego ha scritto: ↑In 18 litri personalmente terrei solo le caridina.
Per sicurezza, prova a chiedere in sezione Poecilidi sull'opportunità di tenere gli Endler.
Ovviamente gli endler lì dentro si riprodurranno e basta: una volta nati i piccoli, gli adulti verranno spostati in un acquario più grande che già è in funzione.
Diciamo che è una vasca di "selezione".
Diego ha scritto: ↑Comunque visto che ci saranno piccolini, direi che il filtro ad aria sia migliore, perché è più efficace a livello biologico e non aspira più di tanto
Sinceramente non ho mai visto un filtro ad aria e non so né come sia composto, né come funzioni e nemmeno il tipo di manutenzione. Saresti così gentile da spiegarmelo?
Hyorei
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 31/05/2017, 19:38
Hyorei ha scritto: ↑Sinceramente non ho mai visto un filtro ad aria e non so né come sia composto, né come funzioni e nemmeno il tipo di manutenzione. Saresti così gentile da spiegarmelo?
È molto semplice, puoi anche costruirlo.
Guarda qui:
Filtro ad aria auto-costruito
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Hyorei

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/01/17, 20:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Hygrophila Polysperma;
Hygrophila Difformis;
Limnophila sessiliflora;
Sagittaria Subulata;
Helanthium Tenellum;
Alternanthera Reiki;
Microsorum Pteropus;
Riccia Fluitans;
Anubias.
- Fauna: Lumache Planorbis
1 Guppy Doublesword Mosaic M
1 Guppy Leopard F
1 Guppy Show F Adulta
1 Guppy Ibrida F
17 Avannotti Guppy
1 Platy Red Wagtail M Adulto
1 Platy Tuxedo F Adulta
4 Platy Red Tuxedo-Wagtail
6 Avannotti Platy Red Tuxedo-Wagtail
2 Avannotti Platy Blue Tuxedo
2 Avannotti Platy Blue and Red
1 Avannotto Platy Ananas
12 Neocaridina davidi var. Red Cherry
- Altre informazioni: Avviato il 9 Aprile 2017;
Piantumato il 23 Aprile 2017.
Fertilizzazione con protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Hyorei » 31/05/2017, 20:57
Diego ha scritto: ↑Hyorei ha scritto: ↑Sinceramente non ho mai visto un filtro ad aria e non so né come sia composto, né come funzioni e nemmeno il tipo di manutenzione. Saresti così gentile da spiegarmelo?
È molto semplice, puoi anche costruirlo.
Guarda qui:
Filtro ad aria auto-costruito
Ti ringrazio
Hyorei
-
Hyorei

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/01/17, 20:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Hygrophila Polysperma;
Hygrophila Difformis;
Limnophila sessiliflora;
Sagittaria Subulata;
Helanthium Tenellum;
Alternanthera Reiki;
Microsorum Pteropus;
Riccia Fluitans;
Anubias.
- Fauna: Lumache Planorbis
1 Guppy Doublesword Mosaic M
1 Guppy Leopard F
1 Guppy Show F Adulta
1 Guppy Ibrida F
17 Avannotti Guppy
1 Platy Red Wagtail M Adulto
1 Platy Tuxedo F Adulta
4 Platy Red Tuxedo-Wagtail
6 Avannotti Platy Red Tuxedo-Wagtail
2 Avannotti Platy Blue Tuxedo
2 Avannotti Platy Blue and Red
1 Avannotto Platy Ananas
12 Neocaridina davidi var. Red Cherry
- Altre informazioni: Avviato il 9 Aprile 2017;
Piantumato il 23 Aprile 2017.
Fertilizzazione con protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Hyorei » 31/05/2017, 21:17
Diego ha scritto: ↑Comunque visto che ci saranno piccolini, direi che il filtro ad aria sia migliore, perché è più efficace a livello biologico e non aspira più di tanto
Ho letto come si costruisce ma non mi è ancora chiara una cosa: i batteri che in un filtro normale vivono nei cannolicchi permettendo l'ossidazione dell'ammonio in nitriti e questi ultimi in nitrati, sono presenti anche in un filtro ad aria? E come funzionano i cambi d'acqua? Per le
Caridina va bene, ma per degli avannotti di guppy?
Hyorei
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti