Filtri esterni, quale scegliere?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Filtri esterni, quale scegliere?

Messaggio di shiningdemix » 10/06/2014, 23:08

lucap ha scritto:Scusate l'OT...
Mi sto interessando adesso ai filtri esterni.
Il filtro può essere posizionato nell'armadio sotto l'acquario,giusto?
Facciamo il malaugurato esempio che ci sia una perdita qualsiasi,non c'è nessun dispositivo che fa in modo che si riversi in soggiorno una gran quantità d'acqua?
Dovesse succedere devo trovare un posto dove dormire perché mia moglie mi manda via? :-? :-?
prepara un divano...apparte gli scherzi non credo esista nulla per ovviare a questi inconvenienti tranne quelli di eseguire una mirata manutenzione del filtro (intendo le parti meccaniche eh) quindi oring di chiusura, raccordi dei tubi, se si può una pulizia della pompa ecc ecc, quella è la miglior assicurazione
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Filtri esterni, quale scegliere?

Messaggio di lucap » 10/06/2014, 23:12

Saxmax ha scritto:
Mattia90 ha scritto:Che mi consigliate?
Mattia90 ha scritto:l'ecco Pro
;)
Cestelli per i cannolicchi, un filtro molto più economico in termini di resa elettrica, e molto più semplice da gestire.
Non capisco anzi come mai la eheim faccia ancora filtri senza cannolicchi.. :-??
Non c'è storia. Fra l'altro non sono neanche cari, io l'askoll pratiko 300 ai tempi lo avevo pagato mooooolto di più.. #-o :((
lucap ha scritto:Dovesse succedere
Non succede. Se succede cambia moglie! =))
E posso sempre comunque continuare ad utilizzare l'atomizzatore per la CO2 giusto?
Questa era l'ultima mia intromissione,promesso!!!
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Filtri esterni, quale scegliere?

Messaggio di shiningdemix » 11/06/2014, 1:02

tu usi quello a sistema venturi con porosa vero? se si raccorda al tubo di mandata non vedo problemi :-bd
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Filtri esterni, quale scegliere?

Messaggio di lucap » 11/06/2014, 1:22

shiningdemix ha scritto:tu usi quello a sistema venturi con porosa vero? se si raccorda al tubo di mandata non vedo problemi :-bd
Ok grazie e scusate l'OT
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Filtri esterni, quale scegliere?

Messaggio di Jovy1985 » 11/06/2014, 1:34

Mattia90 ha scritto: Altra cosa: quanto è complicata la manutenzione da 1 a 10 rispetto ad un filtro interno? :D

Diciamo che in acquario ho le Physa (ospiti indesiderati se in eccessiva quantità) quindi vorrei evitare intasamenti continui come mi succede nell'interno
Io trovo la manutenzione abbastanza comoda...rispetto a un interno di piccole dimensioni è più laboriosa...ma alla fine, è solo una questione d abitudine...nessun evento catastrofico, sta tranquillo!
Puoi acquistare un prefiltro da collegare direttamente al tubo in ingresso al filtro..diminuirai la frequenza della pulizia del filtro, limitandoti al prefiltro.
Le lumachine non mi hanno mai intasato il filtro esterno...pero ne trovo moltissime ogni volta che lo apro per pulirlo :D

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
gibogi (11/06/2014, 13:31)
:-

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Filtri esterni, quale scegliere?

Messaggio di lucap » 11/06/2014, 8:57

Mattia90 ha scritto:Ho trovato i ricambi :D (se qualcuno vuole sapere a quale sito mi scriva in privato, non penso si possa dire qui) ora devo scegliere tra classic ed ecco pro! La differenza di prezzo è abbastanza considerevole (60€ il primo, 120€ il secondo), la cosa discriminante è senz'altro la struttura del filtro: nel classic è molto più spartana (i materiali filtranti sono spugne con porosità differenti) mentre nel pro ci sono più reparti con spazio anche per cannolicchi ecc.. Altra differenza è che nel classic aspirazione e mandata non sono l'uno accanto all'altro come nel pro. Ultima (ma non per importanza) differenza sui consumi: il classic assorbe 15W, l'ecco Pro 5W. Che mi consigliate?

Altra cosa: quanto è complicata la manutenzione da 1 a 10 rispetto ad un filtro interno? :D

Diciamo che in acquario ho le Physa (ospiti indesiderati se in eccessiva quantità) quindi vorrei evitare intasamenti continui come mi succede nell'interno
Lo ho trovato a 100€
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filtri esterni, quale scegliere?

Messaggio di Rox » 11/06/2014, 9:51

Jovy1985 ha scritto:nessun evento catastrofico, sta tranquillo!
Non approfittatevi che ho un po' da fare, in questi giorni! :-s

Leggo di Bluwave rumorosi... :-?
di rassicurazioni sulle perdite... @-)
di facilità di manutenzione... ~x(
Possibile che uno non possa distrarsi un attimo? ;)
=))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Filtri esterni, quale scegliere?

Messaggio di lucap » 11/06/2014, 10:04

Rox ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:nessun evento catastrofico, sta tranquillo!
Non approfittatevi che ho un po' da fare, in questi giorni! :-s

Leggo di Bluwave rumorosi... :-?
di rassicurazioni sulle perdite... @-)
di facilità di manutenzione... ~x(
Possibile che uno non possa distrarsi un attimo? ;)
=))
Mi stavo proprio chiedendo perché ancora non intervenivi!!!!!
C'è sempre il rovescio della medaglia in tutte le cose ed i prodotti...
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Filtri esterni, quale scegliere?

Messaggio di pantera » 11/06/2014, 22:06

Rox ha scritto:Leggo di Bluwave rumorosi... :-?
di rassicurazioni sulle perdite... @-)
ho acquistato un ferplast dopo aver letto su vari forum che il filtro bluwave3 fosse un filto interno silenzioso (dovendolo mettere in camera da letto),sinceramente ho i miei dubbi che un esterno avendo per necessità una pompa più potente sia più silenzioso
Nessun filtro è esente da malfunzionamenti se poi ci sono tubi esterni si rischia un po di più...
Ultima modifica di pantera il 11/06/2014, 22:12, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69, Amazon [Bot] e 7 ospiti