Filtri esterni, quale scegliere?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Mattia90
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 16/12/13, 23:22

Filtri esterni, quale scegliere?

Messaggio di Mattia90 » 31/05/2014, 19:12

Buonasera forum! Mi sto accingendo a cambiare filtro e vorrei passare a quello esterno! La mia scelta ricadrebbe su un Eheim, qualcuno di voi ce l'ha per caso? Se sì, come vi trovate? Sono 15 anni che ho il filtro interno e vorrei sovradimensionare un po' la portata della pompa, adottando un filtro più performante.

Grazie in anticipo delle risposte

Sempre viva il forum!

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Filtri esterni, quale scegliere?

Messaggio di pantera » 31/05/2014, 19:46

Mattia90 ha scritto:vorrei sovradimensionare un po' la portata della pompa, adottando un filtro più performante
direi allora che basta prendere un filtro sovradimensionato alla tua vasca,in questo modo però potresti avere fin troppa corrente in vasca

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Filtri esterni, quale scegliere?

Messaggio di shiningdemix » 31/05/2014, 19:52

ho sentito parlare molto bene di eheim sembra che siano molto silenziosi e affidabili, ma alla fine senza toccare con mano è difficile aiutarti, di certo la scelta deve ricadere anche nella facilità della manutenzione che a volte non è il massimo su questi filtri :-bd mi sembra che jovy avesse un eheim e che era molto soddisfatto
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Filtri esterni, quale scegliere?

Messaggio di Simo63 » 01/06/2014, 1:23

Ciao Mattia, non so se possa esserti d'aiuto: ho un filtro interno Eheim biopower, e devo dire che Eheim è sinonimo di silenziosità, ho la vasca in camera e faccio fatica a sentire il funzionamento , se non fosse per la CO2 che entra nel venturi penso non sentirei niente. Per il resto ho avuto un problema di funzionamento recentemente ma era dovuto alla CO2. Il filtro va alla grande sono molto soddisfatto dell'acquisto, in questo caso la differenza di prezzo c'era, ma il filtro era già completo di tutti i materiali filtranti, per cui la forbice si è ridotta. Il prezzo degli esterni è nettamente superiore, costano cari alcuni modelli e molti preferiscono acquistare l'askoll, che come marca fa cose kitch, per risparmiare qualcosa. Quale modello avevi intenzione di acquistare della eheim ?


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Filtri esterni, quale scegliere?

Messaggio di Jovy1985 » 01/06/2014, 9:14

Eheim significa silenziosità.. Te lo posso garantire :D certo...non è un prodotto economico, poco ma sicuro...ma la qualità in genere si paga.
Ti ripeto anche io la stessa domanda..che modello avresti intenzione di prendere?

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
Mattia90
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 16/12/13, 23:22

Re: Filtri esterni, quale scegliere?

Messaggio di Mattia90 » 01/06/2014, 19:00

Io pensavo o al classic plus che costa circa 62€ oppure all'ecco pro che costa praticamente il doppio (110€) , ho un 120 litri netti ma volevo sovradimensionare, quindi scegliere filtri per acquari da 250 litri ;)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Filtri esterni, quale scegliere?

Messaggio di Simo63 » 02/06/2014, 0:11

Andando spesso e volentieri a curiosare nei negozi di acquari ho visto diverse persone con problemi ai filtri esterni e questo mi ha fatto pensare: se mai dovessi acquistarlo opterei per una marca di ottima qualità ( non vorrei mai trovarmi casa allagata come è capitato ai clienti ) ma soprattutto di una marca che venda i ricambi anche dopo diversi anni . Ovviamente se ti si guasta dopo 2 anni e non trovi più il ricambio del motore perché l'azienda non lo vende più, in pratica è come se ti stessero costringendo a comprarlo nuovo . Magari compri il modello nuovo della stessa marca, perché il negoziante disponibile sul momento ha quello e quello vende ( fatto realmente successo, la marca era Askoll) .
Spero non venga inteso come un post filtri interni vs filtri esterni


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Filtri esterni, quale scegliere?

Messaggio di Uthopya » 02/06/2014, 22:57

Simo problemi "ripetuti" con gli Askoll non ne conosco (l'ho avuto per qualche tempo e l'ho dismesso solo per questioni di preferenza di un interno)...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Filtri esterni, quale scegliere?

Messaggio di Simo63 » 03/06/2014, 0:26

Mi riferivo solo al fatto dei ricambi che il negoziante non aveva più, non so se sia una cosa normale o meno. Per altri problemi di perdite non so, io per non stare con la paura o lo comprerei buono o metterei un interno.


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Filtri esterni, quale scegliere?

Messaggio di Uthopya » 03/06/2014, 1:26

Per gli Askoll c'è il discorso che hanno cambiato da non molto tempo la linea ma i pezzi di ricambio si trovano facilmente per il vecchio modello (sia in negozio che in rete) poi diciamo che come prodotto ha un buon rapporto costo/resa anche se non sono il Top sono comunque affidabili. :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti