Filtrino di servizio super potente: consigli

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Filtrino di servizio super potente: consigli

Messaggio di cqrflf » 15/03/2016, 19:13

Salve, mi farebbe comodo avere un filtrino di servizio per i vari lavoretti che capitano negli acquari; un oggetto tutto fare da tenere nell'armadio e tirare fuori all'occorrenza.
Ne ho già un paio di quelli cinesi ultra economici, pagati 5 euro ma che fanno pure ben poco.
Mi servirebbe qualche tipo di filtrino molto molto potente e possibilmente anche non troppo costoso.
Per adesso ho trovato solo questo, marca RESUN da 2000 litri all'ora, 23 euro:

http://www.aquariumline.com/catalog/res ... 16500.html
2016-03-15 19.35.12.png
Qualcuno ha idea di qualcosa di ancora più potente?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di roby70 il 17/02/2017, 9:30, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: ho reso visibile l immagine
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Filtrino di servizio SUPER POTENTE

Messaggio di cqrflf » 15/03/2016, 19:27

Ferplast 1200 l/h ma prezzo molto maggiore.
http://www.petingros.it/ferplast-blumod ... 16603.html
2016-03-15 19.39.49.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 15/03/2016, 19:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: ho reso visibile l immagine
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Filtrino di servizio SUPER POTENTE

Messaggio di fernando89 » 15/03/2016, 19:42

ho reso visibili le immagini perchè in futuro i link potrebbero portare ad altri prodotti

sinceramente non capisco perchè dovresti tirarli fuori all occorrenza...in quale occorrenze?spiegami meglio scusami
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtrino di servizio SUPER POTENTE

Messaggio di Diego » 15/03/2016, 21:07

Suppongo sia per pulire meccanicamente la sporcizia che si alza appena dopo l'allestimento o dopo una manutenzione se viene mosso il fondo. Giusto?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Filtrino di servizio SUPER POTENTE

Messaggio di Silver21100 » 15/03/2016, 21:34

magari questo ? è bruttino ma sembra essenziale e potente.
le caratteristiche tecniche lo danno per 1000 l/h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Filtrino di servizio SUPER POTENTE

Messaggio di cqrflf » 15/03/2016, 21:55

Grazie per le risposte.
Diego ha scritto:Suppongo sia per pulire meccanicamente la sporcizia che si alza appena dopo l'allestimento o dopo una manutenzione se viene mosso il fondo. Giusto?
Esatto, adesso ho anche delle diatomee da eliminare, ho comperato un materiale filtrante ultra fine della Eheim da inserire nel filtro perché nella mia vasca di sole piante non c'è filtro e quello piccolino cinese non ha abbastanza potenza, quindi avere qualcosa di un po' più performante sarebbe un valido aiuto.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtrino di servizio SUPER POTENTE

Messaggio di Diego » 15/03/2016, 22:03

Le diatomee se ne vanno dopo un po' da sole senza fare cambi d'acqua (consumati i silicati presenti, non possono più svilupparsi e muoiono, visto che di norma non introduciamo silicati per altra via).
Secondo me mettere filtri "potenti" da togliere dopo che il sintomo del problema è sparito ha poco senso: oltre a mettere le mani inutilmente in vasca (aggiungi il filtro, togli il filtro, batteri che si spostano, corrente diversa e/o maggiore, ecc. ecc.) non risolvi il problema in sé, ma solo un suo effetto visibile.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Filtrino di servizio SUPER POTENTE

Messaggio di cqrflf » 15/03/2016, 23:06

Chiedo scusa, mi sono sbagliato volevo scrivere Volvox, certo con le Diatomee non avrebbe alcun senso.
Comunque alla peggio posso anche usare una pompa che ho nel cassetto ed attaccarci una bottiglia di plastica.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtrino di servizio SUPER POTENTE

Messaggio di Diego » 16/03/2016, 8:09

cqrflf ha scritto:Chiedo scusa, mi sono sbagliato volevo scrivere Volvox, certo con le Diatomee non avrebbe alcun senso.
Comunque alla peggio posso anche usare una pompa che ho nel cassetto ed attaccarci una bottiglia di plastica.
Anche una normale pompa da filtro interno con un pezzettino di tubo e una calza all'uscita o una pallina di lana di perlon fissate con un elastico ;) Per stare sull'artigianale.

Comunque per le Volvox non è consigliato usare metodi di rimozione meccanici. Le Volvox nascono a causa di squilibri in vasca e se le togli puoi fare peggio. Prova a leggere qui: Volvox ed eventualmente chiedere in sezione Alghe e cianobatteri
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti