Filtro 3Action Askoll
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Markollo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 11/11/16, 14:22
-
Profilo Completo
Filtro 3Action Askoll
Ciao a tutti!
abbiamo appena allestito il nostro primo acquario tropicale e, una volta presentato sul forum, è saltato subito fuori l'interrogativo riguardo al reale beneficio dell'utilizzo di questi filtri a carboni attivi e resine da sostituire ogni 15gg...sono stati caldamente sconsigliati se non per filtrare l'acqua dopo uso di sostanze o medicine.. e al loro posto sfruttare la natura ed inserire un'altra pianta (a crescita veloce) insieme alle già presenti microsorum e anubias. Il fatto di sostituire un prodotto artificiale con uno naturale mi ispoira parecchio ma non vorrei creare squilibri..
Ora le mie domande sono 2:
-Andando a togliere il filtro 3 Action ed inserendo una nuova pianta (es. Egeria Densa), come faccio a capire se poi le cose girano tutte per il verso giusto? basterà una pianta?
-il filtro che ho appena sostituito, se lo tolgo, lo faccio asciugare e lo ripongo, sarà poi riutilizzabile in un eventuale necessità futura?
Grazie e buonanotte!
abbiamo appena allestito il nostro primo acquario tropicale e, una volta presentato sul forum, è saltato subito fuori l'interrogativo riguardo al reale beneficio dell'utilizzo di questi filtri a carboni attivi e resine da sostituire ogni 15gg...sono stati caldamente sconsigliati se non per filtrare l'acqua dopo uso di sostanze o medicine.. e al loro posto sfruttare la natura ed inserire un'altra pianta (a crescita veloce) insieme alle già presenti microsorum e anubias. Il fatto di sostituire un prodotto artificiale con uno naturale mi ispoira parecchio ma non vorrei creare squilibri..
Ora le mie domande sono 2:
-Andando a togliere il filtro 3 Action ed inserendo una nuova pianta (es. Egeria Densa), come faccio a capire se poi le cose girano tutte per il verso giusto? basterà una pianta?
-il filtro che ho appena sostituito, se lo tolgo, lo faccio asciugare e lo ripongo, sarà poi riutilizzabile in un eventuale necessità futura?
Grazie e buonanotte!
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Filtro 3Action Askoll SI o NO? meglio le piante?
Se togli solo le resine e i carboni attivi, il filtraggio biologico non viene intaccato.Markollo ha scritto:Andando a togliere il filtro 3 Action ed inserendo una nuova pianta (es. Egeria Densa), come faccio a capire se poi le cose girano tutte per il verso giusto? basterà una pianta?
Comunque puoi facilmente monitorare la situazione con gli appositi test per nitriti e nitrati. I primi devono restare a zero, qualsiasi valore superiore a zero dovrebbe tornarci rapidamente (in caso di nitriti presenti, controlla la respirazione dei pesci). I nitrati devono, al contrario, stare sopra lo zero; indicativamente tra i 10 e i 50 mg/l.
Dipende, il filtro sicuramente sì. I carboni attivi e le resine dipende: se sono esaurite, sciacquarle non le riattivaMarkollo ha scritto:filtro che ho appena sostituito, se lo tolgo, lo faccio asciugare e lo ripongo, sarà poi riutilizzabile in un eventuale necessità futura?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Markollo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 11/11/16, 14:22
-
Profilo Completo
Re: Filtro 3Action Askoll
Fortuna vuole che i pesci non li abbiamo ancora inseriti..
oggi o domani prendiamo il test per i valori dell'acqua e vediamo com'è.. mercoledì inseriamo la pianta a crescita veloce e ripetiamo il test..
Il filtro a carboni+resine ha 24 ore di vita ...direi che è ancora buono allora..
oggi o domani prendiamo il test per i valori dell'acqua e vediamo com'è.. mercoledì inseriamo la pianta a crescita veloce e ripetiamo il test..
Il filtro a carboni+resine ha 24 ore di vita ...direi che è ancora buono allora..
- roby70
- Messaggi: 43718
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Filtro 3Action Askoll
Direi di si... le resine non servono sicuramente ma i carboni in caso di necessità si (anche se ti auguro ovviamente di non averne mai bisogno).Markollo ha scritto:Il filtro a carboni+resine ha 24 ore di vita ...direi che è ancora buono allora..
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Markollo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 11/11/16, 14:22
-
Profilo Completo
Re: Filtro 3Action Askoll
Rimosso il filtro a carboni!
Non me n'ero accorto sostituendo il primo, come da foto, sotto sì son formati dei depositi di materiale..penso sia in parte sporcizia della ghiaia e in parte delle piante inserite la scorsa settimana..
Domani andiamo a prendere la pianta... e facciamo il primo test dell'acqua... Egeria Densa o Ceratophyllum.. cosa mi consigliate?
Non me n'ero accorto sostituendo il primo, come da foto, sotto sì son formati dei depositi di materiale..penso sia in parte sporcizia della ghiaia e in parte delle piante inserite la scorsa settimana..
Domani andiamo a prendere la pianta... e facciamo il primo test dell'acqua... Egeria Densa o Ceratophyllum.. cosa mi consigliate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Filtro 3Action Askoll
L'Egeria va bene coi pH un po' più acidi, il ceratofillo va bene con i pH verso il basico.
Ma se vuoi approfondire, c'è una sezione Piante apposta
Ma se vuoi approfondire, c'è una sezione Piante apposta

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Markollo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 11/11/16, 14:22
-
Profilo Completo
Re: Filtro 3Action Askoll
Mmm beh allora direi che facciamo prima il test pH!Diego ha scritto:L'Egeria va bene coi pH un po' più acidi, il ceratofillo va bene con i pH verso il basico.
Ma se vuoi approfondire, c'è una sezione Piante apposta
- roby70
- Messaggi: 43718
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Filtro 3Action Askoll
In primo acqaurio stavi pensando alle boraras che preferiscono pH acido...più che il test decidi che pesci vuoi mettere e di conseguenza chiedi consiglio di là come ti ha consigliato DiegoMarkollo ha scritto:Mmm beh allora direi che facciamo prima il test pH!

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Markollo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 11/11/16, 14:22
-
Profilo Completo
Re: Filtro 3Action Askoll


Ma mi stimola un sacco sta cosa...

Cmq sì Boraras ci piacciono parecchio e penso opteremo per questi pesci...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti