Salve ragazzi, dopo aver risiliconato la mia vasca da circa 55l, la rimetterò in funzione.
Il mio dubbio è sull'uso del filtro:
Prima avevo la classica scatola nera, ma essendo sovradimensionata, mi ruba quasi 10cm di vasca, ed essendo già piccola vorrei evitare.
In casa ho uno di quei filtri compatti (da istruzioni, fino a 70l), ok per la potenza della pompa, ma non mi convince lo scarso volume filtrante.
Immagino la domanda più logica sarà "che ci vuoi mettere?". Ecco non lo so, probabilmente un gruppetto di Corydoras e usarla come vasca da riproduzione.
Vi posto delle foto, magari con qualche modifica che ho in mente, si potrebbe utilizzare
Filtro 50l
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Emenems
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 05/11/15, 0:03
-
Profilo Completo
Filtro 50l
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Reycar
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 21/05/18, 19:21
-
Profilo Completo
Filtro 50l
Se piantumi decentemente la vasca lo scarso volume filtrante potrebbe non essere un problema visto e considerato che c'è chi non usa il filtro.
O comprarne uno a cascata a pochi euro.
Se comunque ti preoccupa il volume filtrante puoi tranquillamente farti un filtro homemade come il mio
Se sei interessato ti spiego come.
O comprarne uno a cascata a pochi euro.
Se comunque ti preoccupa il volume filtrante puoi tranquillamente farti un filtro homemade come il mio

Se sei interessato ti spiego come.
Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
- Emenems
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 05/11/15, 0:03
-
Profilo Completo
- Reycar
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 21/05/18, 19:21
-
Profilo Completo
Filtro 50l
@Emenems
Non è altro che un tubo di irrigazione forato sopra e sotto sul lato. Sono stati aggiunti dei raccordi da giardinaggio già sigillati dalle proprie guarnizioni a cui io ne ho aggiunte altre da idraulica per esser più sicuro. Riempi il tubo di materiale filtrante e attaccaci una pompa. Io ne uso una ad immersione perché avevo solo quella ma ne esistono di esterne che puoi attaccare al coperchio del tubo.
Ah dimenticavo il raccordo inferiore possiede un rubinetto ( sempre da giardinaggio) per chiudere il flusso in caso di manutenzione.
Ah dimenticavo il raccordo inferiore possiede un rubinetto ( sempre da giardinaggio) per chiudere il flusso in caso di manutenzione.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
- luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
Profilo Completo
Filtro 50l
In effetti non ha molto volume filtrante, ma se ci metti molte piante, il problema potrebbe risolversi.
Io uso un Eden 501 e credo che su una vaschetta del genere, il suo lavoro potrebbe farlo per bene. Se non i va col fai da te, puoi pensare a quel prodotto: utile ed economico...

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti