Filtro a letto fluido vs poret foam

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Filtro a letto fluido vs poret foam

Messaggio di Khondar » 25/12/2020, 23:53

Ho letto l'articolo sul filtro a letto fluido e finalmente ho iniziato a capire cosa fosse quel cestello pieno di turbolenze che molti acquariofili mettono nella loro sump...non c'è che dire sembra la soluzione migliore attualmente per la filtrazione biologica.

Ma allora c'è qualcuno che mi sappia spiegare il perché questo signore dopo anni che lo ha usato nella sua sump, ha preferito rimpiazzarlo di recente con una serie di 6-7 poret foam a granulometria via via più stringente? Eppure a me sembra uno che sa il fatto suo....però qui non lo capisco.

Vi inserisco il video, poi magari guardate il suo canale e vedete che prima usava il filtro a letto fluido.


Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Filtro a letto fluido vs poret foam

Messaggio di trotasalmonata » 26/12/2020, 16:41

Sarebbe meglio chiederlo a lui perché l'ha tolto.. :-??

In linea di massima ti direi che il letto fluido è più difficile da regolare e visto la dimensione della sump credo che tutte quelle spugna siano più che sufficienti per il filtraggio.

Io non capisco perché nel refugium ci sono delle anubias.. :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Filtro a letto fluido vs poret foam

Messaggio di Khondar » 26/12/2020, 17:54

a dire la verità lui comunque effettua cambi del 50% ogni 3settimane circa...

però vedo che questo tipo di sump nel dolce la usano tutti con i ciclidi africani....ma con i discus non va bene?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Filtro a letto fluido vs poret foam

Messaggio di trotasalmonata » 26/12/2020, 21:05

Per i ciclidi africani vanno bene anche filtri normali. Di solito sono solo un po sovradimensionati. La sump ha questo vantaggio. È grosso. In pratica puoi metterci quello che vuoi.

Gli svantaggi sono:
- fa casino. Si sente l'acqua che cade dal troppo pieno.
- consuma di più causa pompa di risalita più potente.
- disperde CO2. Che se hai piante ti serve..

Si solito nelle vasche dei discus un po piante ci sono.

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Filtro a letto fluido vs poret foam

Messaggio di Khondar » 26/12/2020, 21:07

e pensare che io vorrei costruirne una per il prossimo progetto....però la storia del rumore mi preoccupa.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Filtro a letto fluido vs poret foam

Messaggio di Bradcar » 26/12/2020, 23:26

Khondar ha scritto:
26/12/2020, 21:07
e pensare che io vorrei costruirne una per il prossimo progetto....però la storia del rumore mi preoccupa.
Basta non mettere la vasca in camera da letto
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Filtro a letto fluido vs poret foam

Messaggio di Khondar » 27/12/2020, 14:58

Bradcar ha scritto:
26/12/2020, 23:26
Basta non mettere la vasca in camera da letto
No vorrei metterla nel salotto

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Filtro a letto fluido vs poret foam

Messaggio di Bradcar » 27/12/2020, 18:17

Khondar ha scritto:
27/12/2020, 14:58
No vorrei metterla nel salotto
Allora non penso darà nessun fastidio
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti