Gentilissimi!
Innanzitutto complimenti per il forum. Sono nuova e anche molto inesperta, ma con tanta voglia di imparare. Come prima domanda vorrei capire come gestire il filtro del mio acquario. La vasca (askoll Aqua 60 LED) include il filtro biologico CFBIO 150. Quello che vi chiedo è se è proprio necessario comprare, come indicato sulla guida de l'acquario e dal negoziante, il cambio della spugna ogni 3mesi e delle "cartucce", ciano bio-bact ogni 4mesi e water clear ogni mese? Perché informandomi e leggendo mi pare di capire che il water clear non è affatto necessario e x i batteri sarebbe meglio trovare una soluzione diciamo permanente... giusto? Chiedo scusa se ho detto delle eresie...
Grazie della pazienza e dell'aiuto
Corinne
Filtro acquario Aqua LED 60
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Filtro acquario Aqua LED 60
Ciao Corinne, benvenuta nel forum.
In merito alle spugne terrei quelle in dotazione finche non vengono meno alla loro funzione, ossia, finchè non si distruggono, mettendole in ordine di consistenza e di passaggio dell'acqua, dalla grana più grossa a quella più fine, integrando se del caso con lana di perlon e come ultimo stadio, prima della pompa, metterei i cannolicchi in una rete a maglia larga.
in questo modo non avresti più bisogno di comprare nulla di ciò che prevede la casa, ma pulire solo all'occorrenza la prima parte del filtro cannolicchi esclusi e sostituire le spugne all'occorrenza con altre comuni spugne.
Da quando è avviata la vasca?
mi pare di aver capito che si tratta di un filtro interno a 3 stadi..... ma non prevede gli anelli di ceramica (cannolicchi).
In merito alle spugne terrei quelle in dotazione finche non vengono meno alla loro funzione, ossia, finchè non si distruggono, mettendole in ordine di consistenza e di passaggio dell'acqua, dalla grana più grossa a quella più fine, integrando se del caso con lana di perlon e come ultimo stadio, prima della pompa, metterei i cannolicchi in una rete a maglia larga.
in questo modo non avresti più bisogno di comprare nulla di ciò che prevede la casa, ma pulire solo all'occorrenza la prima parte del filtro cannolicchi esclusi e sostituire le spugne all'occorrenza con altre comuni spugne.
Da quando è avviata la vasca?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Corinne
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 04/04/18, 22:32
-
Profilo Completo
Filtro acquario Aqua LED 60
Sì esatto..in totale 4 stadi: partendo da destra ho il termoriscaldatore, poi la spugna/schiuma, il vano per le cartucce e infine la pompa. Vasca avviata da pochissimo..metà gennaio. Per ora ho tolto la cartuccia "water clear" (carbone attivo) anche se non si era affatto distrutta, ma dato che era in vasca da più di due mesi avevo paura che facesse più danni che benefici...visto che avrei dovuto sostituirla dopo 30 giorni. Spero di aver fatto bene! Allora mi attivo per acquistare lana di perlon e cannolicchi .. va bene se metto quest'ultimi nello spazio che dovrebbero occupare altre eventuali cartucce?? Ovvero attualmente di quattro scompartimenti c'è n'è solo uno occupato..quello più in alto, i cannolicchi dovrei inserirli nella zona più bassa...corretto? Grazie!
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Filtro acquario Aqua LED 60
Corinne, dovresti seguire il passaggio dell'acqua e mettere in ordine di percorrenza: le spugne dalla grana più grossa alla più fine, lana di perlon ed infine i cannolicchi, prima della pompa.
E' comunque un operazione molto delicata, soprattutto perchè la tua vasca è molto giovane..... rischi un picco di nitriti se non stai attenta.
Se decidi di inserire i cannolocchi nel filtro, dovresti prima tenerli un mese in vasca dentro una rete e poi inserirli nel filtro.
Nel frattempo non dovresti mai lavare le spugne.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti