Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Pess

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 13/06/24, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 488
- Temp. colore: amtra vega LED fresh
- Riflettori: No
- Fondo: inerte (lapillo e sassolini)
- Flora: 3 anubians nana
1 talea (credo si chiama cosi) di Anubians "normale" molto piccola delle dimensioni delle anubians nana (tentativo estremo di salvarla
ceratophyllium
pogostemon helferi
Hydrocharis laevigata (al 95% non ricordo più bene, ma sembra lei)
talea piccolina di pothos con, a mio giudizio, un ottimo apparato radicale (sopra i 10 cm la radice più lunga, e con fitto apparato radicale)
- Fauna: 1 betta splendens, mi pare crowntails, un po' vecchiotto ormai, circa 2 anni, con la coda e le pinne un po' acciaccate ma colore bello vivido.
1 Tylomenia orange
- Altre informazioni: compro acqua dai rivenditori, acqua tropicale o osmosi, dipende dove riesco ad andare. uso foglie di catappa e pignette di ontano
al momento fertilizzo solo a colonna con un prodotto base, ma devo aumentare e migliorare la qualità di questa perchè negli ultimi anni mi è sopravvissuta solo l'anubians, probabilmente perchè più lenta a morire...
parametri non li conosco bene purtroppo perchè non ho nulla per valutarli in casa
- Secondo Acquario: vasca esterna da circa 100 litri con 1 anubians ed un ceratophyllium, fondo in ciottoli e pompa che porta a filtro artigianale, per ora ad ottima riuscita e che sta trovando un su buon equilibrio.
Ogni circa 2/3 settimane cambio parte dell'acqua con acqua di rubinetto, specie a causa delle ultime piogge acide, ed uso antialghe algenkur della Amtra e foglie di catappa e pignette di ontano
ci vivono due pesci rossi semplici (carassus Auratus) uno canarino ed uno bicolore arancio e bianco. Hanno circa 2 anni e vivono fuori da aprile, prima stavano in acquario in casa e sono grandi circa 10/15 cm coda esclusa.
accetto consigli su flora e fauna che possano aiutarmi nel mantenere pulita la vasca (ho molte alghe verdi sulle pareti ma sono in momentaneo equilibrio con le piante) sia in termini di inquinamento acqua che pulizia piante e 'arredi'.
- Altri Acquari: acquario di 30 lt che uso per il mantenimento di alcune piantine comprate ma che al momento non sto usando in nessun allestimento
contiene anche 3 Planorbarius
Piante: 4 steli di Hygrophila Polysperma Rosanevig, 2 vallisneria, del muschio di Java (presumo ma non certo al 100%, 1 stelo di Pogostemon Helferi una piantina di cui devo accertare il nome, della Azolla Caroliniana e dell'Hydrocharis Laevigata.
Pensavo di attivarci un filtro, anche solo per il movimento dell'acqua (valutare) e trovare un LED adatto.
fertilizzo con
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pess » 02/05/2025, 8:26
Ciao a tutti,
Prima cosa spero di aver azzeccato la sezione.
Sto allestendo un acquario tropicale da circa 60L (con gli arredamenti diventerà poco più di 50 effettivi secondo me) dove al momento ci saranno 8 dei Simulans, 2 otocinclus (sicuramente li porterò a 4/5 totali minimo) ed a occhio una ventina di physa.
Probabilmente vorrei aggiungere delle Caridina e un altra specie di pesce o aumenteare il numero di innesi però è ancora un dubbio, vorrei evitare dei mappazzoni.
Premesso tutto ciò, volevo chiedere un consiglio su un filtro valido, perché fa tutti quelli provati fin'ora non sono mai rimasto soddisfatto.
Forse ne preferisco uno esterno o a zainetto, ma qualsiasi cosa funzioni in maniera efficace mi va bene.
Qualcuno sa consigliarmi qualcosa?
Pess
-
Will74
- Messaggi: 1641
- Messaggi: 1641
- Ringraziato: 369
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
369
Messaggio
di Will74 » 02/05/2025, 9:56
Simulans o innesi? Che misura è la vasca?
Pess ha scritto: ↑02/05/2025, 8:26
tutti quelli provati fin'ora
Quali e in cosa non ti hanno soddisfatto?
Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
-
Pess

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 13/06/24, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 488
- Temp. colore: amtra vega LED fresh
- Riflettori: No
- Fondo: inerte (lapillo e sassolini)
- Flora: 3 anubians nana
1 talea (credo si chiama cosi) di Anubians "normale" molto piccola delle dimensioni delle anubians nana (tentativo estremo di salvarla
ceratophyllium
pogostemon helferi
Hydrocharis laevigata (al 95% non ricordo più bene, ma sembra lei)
talea piccolina di pothos con, a mio giudizio, un ottimo apparato radicale (sopra i 10 cm la radice più lunga, e con fitto apparato radicale)
- Fauna: 1 betta splendens, mi pare crowntails, un po' vecchiotto ormai, circa 2 anni, con la coda e le pinne un po' acciaccate ma colore bello vivido.
1 Tylomenia orange
- Altre informazioni: compro acqua dai rivenditori, acqua tropicale o osmosi, dipende dove riesco ad andare. uso foglie di catappa e pignette di ontano
al momento fertilizzo solo a colonna con un prodotto base, ma devo aumentare e migliorare la qualità di questa perchè negli ultimi anni mi è sopravvissuta solo l'anubians, probabilmente perchè più lenta a morire...
parametri non li conosco bene purtroppo perchè non ho nulla per valutarli in casa
- Secondo Acquario: vasca esterna da circa 100 litri con 1 anubians ed un ceratophyllium, fondo in ciottoli e pompa che porta a filtro artigianale, per ora ad ottima riuscita e che sta trovando un su buon equilibrio.
Ogni circa 2/3 settimane cambio parte dell'acqua con acqua di rubinetto, specie a causa delle ultime piogge acide, ed uso antialghe algenkur della Amtra e foglie di catappa e pignette di ontano
ci vivono due pesci rossi semplici (carassus Auratus) uno canarino ed uno bicolore arancio e bianco. Hanno circa 2 anni e vivono fuori da aprile, prima stavano in acquario in casa e sono grandi circa 10/15 cm coda esclusa.
accetto consigli su flora e fauna che possano aiutarmi nel mantenere pulita la vasca (ho molte alghe verdi sulle pareti ma sono in momentaneo equilibrio con le piante) sia in termini di inquinamento acqua che pulizia piante e 'arredi'.
- Altri Acquari: acquario di 30 lt che uso per il mantenimento di alcune piantine comprate ma che al momento non sto usando in nessun allestimento
contiene anche 3 Planorbarius
Piante: 4 steli di Hygrophila Polysperma Rosanevig, 2 vallisneria, del muschio di Java (presumo ma non certo al 100%, 1 stelo di Pogostemon Helferi una piantina di cui devo accertare il nome, della Azolla Caroliniana e dell'Hydrocharis Laevigata.
Pensavo di attivarci un filtro, anche solo per il movimento dell'acqua (valutare) e trovare un LED adatto.
fertilizzo con
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pess » 02/05/2025, 10:09
Simulans
La vasca è circa 60x30x35? Non ricordo e non la ho sotto mano
Non mi hanno mai dato l'impressione di fare un bel lavoro
Pess
-
Will74
- Messaggi: 1641
- Messaggi: 1641
- Ringraziato: 369
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
369
Messaggio
di Will74 » 02/05/2025, 13:48
I filtri esterni piccoli per evitare problemi di pescaggio della pompa li consigliano di tenere sullo stesso livello della vasca, uno leggermente più grosso che può essere messo sotto è l'eden Fes 100 (ex511), io preferisco quelli interni, mi fanno dormire più tranquillo. Sentiamo se passa qualcuno che ha esperienza con filtri esterni per piccole vasche.
I simulans tenuti come dovrebbero sono pesci da valori estremi con pH intorno al 6 e meno.
Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
-
Vinjazz
- Messaggi: 3588
- Messaggi: 3588
- Ringraziato: 871
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
871
Messaggio
di Vinjazz » 02/05/2025, 15:38
Pess ha scritto: ↑02/05/2025, 10:09
La vasca è circa 60x30x35?
La mia è 60*36*36 con fitta flora. Da un paio d'anni ho su un pratiko 200 che mi avevano regalato e tutto sommato il suo la fa. Per diverso tempo ero stato tentato dall'eheim professional 4, ma alla fine ho deciso di non spenderci soldi visto che non avessi veri motivi per sostituire il pratiko.
Sicuramente i corrugati sono una spina nel fianco ma tutto sommato cambiarli è semplice.
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti