Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: antoninoporretta, Ragnar
-
VittoVan
- Messaggi: 1194
- Messaggi: 1194
- Ringraziato: 203
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
226
-
Grazie ricevuti:
203
Messaggio
di VittoVan » oggi, 11:33
Buongiorno a tutti

Da un po' di tempo il mio filtro di serie dell'askoll ciano 60 non va più ed è fastidioso visto che dietro c'è uno spazio dove a volte i pesci si incastrano, e senza il mio aiuto addirittura muoiono (per esempio un betta mahachaiensis e una rasbora, incastratisi mentre stavo a scuola). Vorrei cambiarlo visto che la vasca ospiterà solo dei betta mahachaiensis, relativa prole (speriamo) e delle neocaridine. La vasca gira già da un anno quindi anche se levassi il filtro non avrei problemi di maturazione. Voi mi consigliate un senza filtro oppure un filtro ad aria per mantenere anche un minimo di movimento? In caso leverei il filtro già oggi o domani perché mercoledì arriveranno le davidii... grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
La vasca è piena di limnophila, lemna, varie anubias e un microsorum che vorrei sostituire con un po' di muschio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
VittoVan
-
aldopalermo
- Messaggi: 6707
- Messaggi: 6707
- Ringraziato: 838
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
838
Messaggio
di aldopalermo » oggi, 12:51
Ciao,
un acquario senza filtro dovrebbe avere tante piante, soprattutto rapide, e pochissimi pesci.
Se prevedi di ospitare tanti pesci, un filtro lo metterei.
Le Caridina non dovrebbero avere problemi in un senza filtro.

Aldo

___________
aldopalermo
-
VittoVan
- Messaggi: 1194
- Messaggi: 1194
- Ringraziato: 203
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
226
-
Grazie ricevuti:
203
Messaggio
di VittoVan » oggi, 13:04
aldopalermo ha scritto: ↑oggi, 12:51
un acquario senza filtro dovrebbe avere tante piante, soprattutto rapide, e pochissimi pesci.
Diciamo che già solo il mare di lemna e la sessiliflora gestivano discretamente il carico quando avevo 12 rasbore e 2 cacatuoides. Sicuramente almeno per i prossimi 2 mesi avrò in vasca solo le neocaridine, poi arriveranno alcuni betta, ma dovrò aspettare parecchio prima di avere vari pesci
Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Mi sa che alla fine per non rischiare vado con un filtro ad aria :-?
Aggiunto dopo 34 minuti 4 secondi:
Alla fine a 15 euro ho trovato due filtri ad aria con due spugne ciascuno :-bd
VittoVan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti