

C'è qualcuno che ne fa uso o sa le differenze con un normale filtro biologico?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
Perche allora sbattersi per la produzione di CO2 artigianale...bombole...ecc ecc...se basta un aeratore?smon ha scritto:Ciao a tutti, nel girellare su internet mi sono imbattuto sul fai da te di un filtro ad aria senza cannolicchi, perlon e altro. Sembra l'uovo di colombo in quanto, essendo fatto con un aeratore ossigena l'acqua e (per mia geniale deduzione) aumenterebbe anche la CO2 in acqua. Ma essendo poco conosciuto temo
ci siano anche degli aspetti negativi.
C'è qualcuno che ne fa uso o sa le differenze con un normale filtro biologico?
Appunto! Tra l'altro mi sembra di aver letto che questo filtro aumenta di pochissimo il pH. Ma non ne ho capito i limiti.Jovy1985 ha scritto:Perche allora sbattersi per la produzione di CO2 artigianale...bombole...ecc ecc...se basta un aeratore?smon ha scritto:Ciao a tutti, nel girellare su internet mi sono imbattuto sul fai da te di un filtro ad aria senza cannolicchi, perlon e altro. Sembra l'uovo di colombo in quanto, essendo fatto con un aeratore ossigena l'acqua e (per mia geniale deduzione) aumenterebbe anche la CO2 in acqua. Ma essendo poco conosciuto temo
ci siano anche degli aspetti negativi.
C'è qualcuno che ne fa uso o sa le differenze con un normale filtro biologico?qualcosa non torna....no?
![]()
Inviato con TapaTalk
Il movimento superficiale disperde CO2...ecco perche ti aumenta lievemente il pHsmon ha scritto:Appunto! Tra l'altro mi sembra di aver letto che questo filtro aumenta di pochissimo il pH. Ma non ne ho capito i limiti.Jovy1985 ha scritto:Perche allora sbattersi per la produzione di CO2 artigianale...bombole...ecc ecc...se basta un aeratore?smon ha scritto:Ciao a tutti, nel girellare su internet mi sono imbattuto sul fai da te di un filtro ad aria senza cannolicchi, perlon e altro. Sembra l'uovo di colombo in quanto, essendo fatto con un aeratore ossigena l'acqua e (per mia geniale deduzione) aumenterebbe anche la CO2 in acqua. Ma essendo poco conosciuto temo
ci siano anche degli aspetti negativi.
C'è qualcuno che ne fa uso o sa le differenze con un normale filtro biologico?qualcosa non torna....no?
![]()
Inviato con TapaTalk
Ed è così! è il filtro più economico che ci sia, ed è pure funzionale.smon ha scritto:Sembra l'uovo di colombo
Come ti ha già spiegato Jovy, assolutamente no, anzi la disperde.smon ha scritto: aumenterebbe anche la CO2 in acqua
Ti sbagli, non è poco conosciuto, ma proprio il contrario.smon ha scritto:Ma essendo poco conosciuto temoci siano anche degli aspetti negativi
Si lo usano in tanti, sopratutto in vasche di quarantena e in vasche per lo sviluppo degli avannotti.smon ha scritto:C'è qualcuno che ne fa uso o sa le differenze con un normale filtro biologico?
smon ha scritto:senza cannolicchi, perlon e altro
Prova ad aprire il link del mio profilo e leggero la voce filtro...smon ha scritto:C'è qualcuno che ne fa uso o sa le differenze con un normale filtro biologico?
Il fatto è che se fornisci la CO2 con l'aeratore, la CO2 ce l'hai sempre ma a basse concentrazioni...di sicuro qualcosa migliora...Jovy1985 ha scritto:Perche allora sbattersi per la produzione di CO2 artigianale...bombole...ecc ecc...se basta un aeratore?qualcosa non torna....no?
![]()
Infatti pensavo che immettendo aria con aeratore, immettiamo anche CO2, non in quantità"industriali" come con gli impianti dedicati, ma comunque un miglioramento ci sarebbe statolucazio00 ha scritto:Il fatto è che se fornisci la CO2 con l'aeratore, la CO2 ce l'hai sempre ma a basse concentrazioni...di sicuro qualcosa migliora...Jovy1985 ha scritto:Perche allora sbattersi per la produzione di CO2 artigianale...bombole...ecc ecc...se basta un aeratore?qualcosa non torna....no?
![]()
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti