Filtro?...anche no. Ma la CO2 ?!

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Filtro?...anche no. Ma la CO2 ?!

Messaggio di Valeriu » 14/12/2021, 20:02

Buonasera a tutti,
Penso sempre piu spesso a togliere il filtro interno del mio acquario che e abbastanza piantumato :D .
L'acquario in questione e quello del mio profilo, aggiornato.
Il filtro, va bene, un attimo ci vuole a toglierlo anche perche secondo me i batteri sono un po dappertutto visto che ho qualche roccia vulcanico e fondo di lapillo vulcanico.
La domanda che però volevo fare, cari amici di questo bellissimo forum, posso togliere anche l'impianto CO2? :-
Per una vasca di 115 lt netti si puo mantenere l'acidità con foglie di catappa per esempio?
Lascio un paio di foto fresche fresche.
Grazieeee :-h
20211214_193436.jpg
20211214_193356.jpg
20211214_193338.jpg
20211214_193321.jpg
20211214_193257.jpg
20211214_193141.jpg
20211214_193135.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Nick71
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 12/01/21, 0:28

Filtro?...anche no. Ma la CO2 ?!

Messaggio di Nick71 » 15/12/2021, 23:53

Ciao :-h

Intanto complimenti per la vasca , mi piacciono le super piantumate !
Posso risponderti con una domanda.. perché se va bene vuoi rimuoverlo? Nel caso non credo sia un grosso problema in quanto tanto piantumato...

Per la CO2 se rimuovi il filtro devi rimuovere anche lei, altrimenti come fanno le bolle a girare per la vasca senza movimento d'acqua? A meno che aggiungi una pompa di movimento ..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Nick71 per il messaggio:
Valeriu (16/12/2021, 13:46)
Se la strada è in salita è solo perché sei destinato ad arrivare in alto. ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Filtro?...anche no. Ma la CO2 ?!

Messaggio di cicerchia80 » 16/12/2021, 0:18

Nick71 ha scritto:
15/12/2021, 23:53
Ciao :-h

Intanto complimenti per la vasca , mi piacciono le super piantumate !
Posso risponderti con una domanda.. perché se va bene vuoi rimuoverlo? Nel caso non credo sia un grosso problema in quanto tanto piantumato...

Per la CO2 se rimuovi il filtro devi rimuovere anche lei, altrimenti come fanno le bolle a girare per la vasca senza movimento d'acqua? A meno che aggiungi una pompa di movimento ..
Ottima osservazione
Per quanto io la erogo senza pompa di movimento
Infatti ne spreco più del dovuto
È pur vero però che meno movimento=meno dispersione, ma comunque hai ragione te (lo abbiamo testato)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Valeriu (16/12/2021, 13:47)
Stand by

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16982
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Filtro?...anche no. Ma la CO2 ?!

Messaggio di Certcertsin » 16/12/2021, 7:08

Valeriu ha scritto:
14/12/2021, 20:02
La domanda che però volevo fare, cari amici di questo bellissimo forum, posso togliere anche l'impianto CO2?
Buongiorno Valerio!
Io toglierei il filtro ma non la CO2 almeno che tu abbia qualche giusto motivo..
La vasca è molto bella perché cambiare qualcosa che funziona?
Io ho fatto i tuoi stessi passaggi ,filtro e poi senza filtro..
Prendi una mini pompa di movimento però,oltre alla CO2 ,disperde anche meglio concimi e calore.
La attaccherai al vetro sopra il di ffusore di CO2..
Mio consiglio e, poi vedi te cosa è meglio per la tua vasca..
Ne ho comprata una giusto l altro giorno
IMG_20211214_162722_5516960006410973103.jpg
Aggiunto dopo 37 secondi:
Oppure puoi riciclare quella del filtro ..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Valeriu (16/12/2021, 13:47)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Filtro?...anche no. Ma la CO2 ?!

Messaggio di BGM » 16/12/2021, 8:40

Concordo con quanto detto. Squadra che vince non si cambia.
Se però vuoi proprio rimuovere il filtro, la CO2 la devi mantenere e ti consiglio di seguire i consigli che ti sono stati dati da @Certcertsin, @cicerchia80 e @Nick71, ovvero di dotarti di una piccola pompa di movimenti sopra il diffusore di CO2.
Anche perché ricordati che la CO2 non serve solo ad abbassare il pH (e per questo la catappa potrebbe anche andare bene) ma soprattutto porta carbonio alle piante.
Le piante hanno tre fattori limitanti: la luce, il carbonio (CO2) ed i fertilizzanti (micro e macro). Se mantieni inalterati luce e fertilizzazione, ma levi la CO2, le piante andranno in sofferenza (legge di Liebig) ed il rischio di una bella fioritura algale è dietro l'angolo.
Questi utenti hanno ringraziato BGM per il messaggio:
Valeriu (16/12/2021, 13:47)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16982
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Filtro?...anche no. Ma la CO2 ?!

Messaggio di Certcertsin » 16/12/2021, 9:05

BGM ha scritto:
16/12/2021, 8:40
la CO2 la devi mantenere
Non è per me matematico, però se la vasca è abituata a CO2 extra potrebbe fare i capricci se la togli.
Catappe e acidificanti naturali, bellissimi,però ambrano l acqua e tolgono un po' di preziosa luce.
Non li vedo benissimo in una vasca con le piante in prima linea..
Mio umile parere...
Off Topic
comunque le piante crescono bene anche senza CO2 artificiale
► Mostra testo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Valeriu (16/12/2021, 14:26)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Nick71
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 12/01/21, 0:28

Filtro?...anche no. Ma la CO2 ?!

Messaggio di Nick71 » 16/12/2021, 10:24

Certcertsin ha scritto:
16/12/2021, 9:05
Catappe e acidificanti naturali, bellissimi,però ambrano l acqua e tolgono un po' di preziosa luce.
Quoto :-bd

Posted with AF APP
Se la strada è in salita è solo perché sei destinato ad arrivare in alto. ;)

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Filtro?...anche no. Ma la CO2 ?!

Messaggio di BGM » 16/12/2021, 11:56

Certcertsin ha scritto:
16/12/2021, 9:05
Non è per me matematico, però se la vasca è abituata a CO2 extra potrebbe fare i capricci se la togli.
Certamente, son d'accordo che non sia matematico.
Il mio ragionamento, ma forse sono stato frettoloso nello scrivere, è che se la sua vasca ha la CO2 e la levi tutta di un colpo, lasciando inalterato luce e fertilizzazione, le piante è molto probabile che mi vadano in sofferenza.
Certcertsin ha scritto:
16/12/2021, 9:05
comunque le piante crescono bene anche senza CO2 artificiale
Su questo dipende. Per molte piante hai sicuramente ragione, ma non per tutte.
Questi utenti hanno ringraziato BGM per il messaggio (totale 2):
Certcertsin (16/12/2021, 12:12) • Valeriu (16/12/2021, 14:28)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Filtro?...anche no. Ma la CO2 ?!

Messaggio di cicerchia80 » 16/12/2021, 13:20

Al di la di tutto, tolto il filtro, i batteri devono trovarsi "letteralmente" un altro posto, il grosso in questo momento di transizione, lo fanno le piante :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Valeriu (16/12/2021, 14:28)
Stand by

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Filtro?...anche no. Ma la CO2 ?!

Messaggio di Valeriu » 16/12/2021, 14:25

Nick71 ha scritto:
15/12/2021, 23:53
... perché se va bene vuoi rimuoverlo?
Diciamo che voglio eliminare il piu possibile la parte tecnica... :-??
Certcertsin ha scritto:
16/12/2021, 7:09
Buongiorno Valerio!
► Mostra testo
La vasca è molto bella perché cambiare qualcosa che funziona?
Eh perche mi piacciono le vasche dei poveracci :D :- :)
Il mio filtro secondo me e diventato inutile, occupa solo spazio e basta, apparte il movimento che aiuta la dispersione di CO2.
Poi ha sempre avuto dentro solo una spugna di quella grossa e basta, cioè può essere che faceva e sta ancora facendo solo il filtraggio meccanico e basta.
Ma se devo eliminarlo per poi dopo aggiungere una pompa di movimento, a questo punto non lo tolgo, rimane la.
Sapevo del problema con la dispersione CO2, per questo che volevo sapere se posso assicurare CO2 per le piante anche con metodi alternativi. :)
FluctuatNecMergitur

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti