Filtro artigianale

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Eros
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 09/01/16, 16:47

Filtro artigianale

Messaggio di Eros » 23/01/2016, 16:58

Ciao
Ho acquistato un acquario usato in cui e' installato un filtro interno "fisso".
Ha 4 reparti e tutti siliconati...si può sfruttare o meglio provare a toglierlo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eros
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 09/01/16, 16:47

Re: Filtro artigianale

Messaggio di Eros » 23/01/2016, 17:00

Altra foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Filtro artigianale

Messaggio di cuttlebone » 23/01/2016, 17:46

Dipende....
Negli acquari artigianali, di solito il filtro é realizzato in corpo unico con la vasca, ricalcando la struttura classica del filtro, meccanico biologico.
Se vuoi fare una vasca classica con filtro puoi senz'altro utilizzarlo; se, al contrario, vuoi cimentarti in un progetto "senza filtro", puoi anche rimuoverlo.
Cambiassi idea, un box neutro lo troveresti a pochi euro ;)
Qui cominciamo ad essere in tanti senza filtro :D

Avatar utente
Eros
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 09/01/16, 16:47

Re: Filtro artigianale

Messaggio di Eros » 23/01/2016, 18:44

Ok, senza filtro al momento mi sembra troppo estrema al caso mio! :D
Come posso rimuovere quelle lastre?

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Filtro artigianale

Messaggio di pippove » 23/01/2016, 19:13

io ti consiglio di fare un foro passante sulla siliconatura in basso e poi con del filo da pesca tiri verso l'alto con movimenti tipo sega.
io così ho tolto il filtro juwel siliconato al vetro senza nemmeno un graffio, poi pulisci il rimanete con molta pazienza.
Questi utenti hanno ringraziato pippove per il messaggio:
Eros (23/01/2016, 19:41)
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Eros
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 09/01/16, 16:47

Re: Filtro artigianale

Messaggio di Eros » 23/01/2016, 19:27

Il filo da pesca non segna?!bene!la siliconatura sul fondo immagino si stacchi da sola'una volta staccata ai lati. ormai e' da spostare sul fai da te! :D

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Filtro artigianale

Messaggio di cuttlebone » 23/01/2016, 19:35

Con un cutter affilato, puoi incidere le giunzioni dei vetri sino a separarli
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Eros (23/01/2016, 19:41)

Avatar utente
Eros
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 09/01/16, 16:47

Re: Filtro artigianale

Messaggio di Eros » 23/01/2016, 19:40

Il problema di fare dei fori e' che si tratta di vetro...non so se si riesca!non ho mai lavorato con del vetro..

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Filtro artigianale

Messaggio di cuttlebone » 23/01/2016, 19:45

Eros ha scritto:Il problema di fare dei fori e' che si tratta di vetro...non so se si riesca!non ho mai lavorato con del vetro..
No, non è nel vetro che devi fare i fori! [-x ma nel silicone, in modo da ricavarne uno spazio per infilare il cavetto in funzione di lama per tagliare il silicone :-bd

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Filtro artigianale

Messaggio di sailplane » 23/01/2016, 19:49

Della serie, "ho una Ferrari, come posso fare per farla diventare una 500?"
Per carità si toglie... Meglio del filo da pesca in nylon, del buon trecciato o dacron (sempre da pesca) ed un BUON paio di guanti, tagliarsi le dita è un attimo... Un discreto numero di lamette, tanto tempo, per cosa? Per poi dover comperare un filtro? A che pro? Quello è praticamente eterno, una lametta per scollare quell'orribile pellicola con le piante, un tot di acido muriatico per sciogliere le incrostazioni calcaree e torna nuovo
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti