Filtro Askoll Ciano CF40

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Veleno01
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 08/12/19, 15:32

Filtro Askoll Ciano CF40

Messaggio di Veleno01 » 22/07/2020, 15:24

@cicerchia80
Mi sono casualmente imbattuto su un tuo articolo del 14 aprile 2019. Hanno regalato anche a me un acquarietto come quello descritto, ovviamente con quel filtro di serie. Riguardo al filtro volevo chiederti un paio di cose perchè non me ne intendo molto:
1. Leggendo l'etichetta posta sul filtro, la portata indicata è di 200 L/h ma l'acquario è appena di 17 lt...non è un po' troppa?
2. Quando è stato avviato, in un primo periodo (4-5 mesi), dalla spray-bar uscivano ogni tanto delle bollicine, come se facesse anche da areatore. Ho letto a riguardo, su un libro di acquariologia che alcuni filtri interni hanno un dispositivo Venturi che fornisce ulteriore potenza al flusso in uscita. Può essere questo il caso o non c'entra niente? Successivamente ha smesso di fare le bollicine e penso perchè la spugna si era intasata (una volta pulita ha ricominciato a farle). In quell'occasione ho messo anche un collant a maglia finissima perchè non risucchiasse le baby caridina e la gittata del filtro mi sembra diminuita parecchio e ancora zero bollicine.
Volevo sapere se anche il tuo fa bolle ogni tanto e se questo è normale.
Grazie Ciao

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Filtro Askoll Ciano CF40

Messaggio di Bradcar » 22/07/2020, 16:46

Veleno01 ha scritto:
22/07/2020, 15:24
In quell'occasione ho messo anche un collant a maglia finissima perchè non risucchiasse le baby caridina e la gittata del filtro mi sembra diminuita parecchio e ancora zero bollicine.
In attesa del boss ti chiedo ma con le baby cardini in vasca non riesci a toglierlo del tutto il filtro ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Veleno01
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 08/12/19, 15:32

Filtro Askoll Ciano CF40

Messaggio di Veleno01 » 22/07/2020, 20:50

In realtà si.... l'ho tolto per un periodo e i nitrati erano praticamente a 0! L'ho messo adesso per l'estate per muovere un po' l'acqua visto che sono arrivato a 29/30 gradi...giusto per ossigenare un po'! Ho un altro nanocubo con Caridina senza filtro e una settimana fa ho trovato alcune Caridina morte...ho messo lì un areatore che avevo a casa e ho risolto il problema!

Aggiunto dopo 9 minuti 19 secondi:
Bradcar,

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53642
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Filtro Askoll Ciano CF40

Messaggio di cicerchia80 » 22/07/2020, 21:11

Ciao Velè..
Veleno01 ha scritto:
22/07/2020, 15:24
Leggendo l'etichetta posta sul filtro, la portata indicata è di 200 L/h ma l'acquario è appena di 17 lt...non è un po' troppa?
Ed effettivamente l'ho girata sul vetro, non sarà i 200L che dichiarano, ma è veramente troppo forte per quel bicchiere d'acqua :-q
Veleno01 ha scritto:
22/07/2020, 15:24
Quando è stato avviato, in un primo periodo (4-5 mesi), dalla spray-bar uscivano ogni tanto delle bollicine, come se facesse anche da areatore. Ho letto a riguardo, su un libro di acquariologia che alcuni filtri interni hanno un dispositivo Venturi che fornisce ulteriore potenza al flusso in uscita. Può essere questo il caso o non c'entra niente?
No.... Ha un sistema di pescaggio penoso, spesso va in cavitazione
La pompa andrebbero attaccata nell'acqua, almeno non resta aria all'interno
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Veleno01 (22/07/2020, 21:45)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti