Filtro Askoll Pure S

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
AliceG
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 19/12/13, 21:55

Filtro Askoll Pure S

Messaggio di AliceG » 19/12/2013, 22:11

Ciao a tutti, sono completamente inesperta e ho paura di aver fatto fuori il mio filtro. Ho una vasca askoll da 13 litri con filtro nel coperchio. Al suo interno ho tenuto per un mese due spugnette e del carbone come era scritto nella confezione. Poi ho letto che il carbone nn serve a nulla cosi l'ho sostituito con dei cannolicchi. Nn soddisfatta della trasparenza dell'acqua ho gettato una delle due spugnete e sostituita con lana di perlon. Dopodiche per pulire la vasca ho smontato qualche vta ol coperchio tenendo il filtro fuori dall'acqua parecchio tempo. Ora ho in acqua tante particelle bianche, nitriti a 0,10 e nitrati a 40. Mi sono giocata il filtro ? Posso rimediare? Ma la lana di perlon è un supporto batterico o filtra solo l'acqua ? Grazie


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Problema col filtro

Messaggio di Jovy1985 » 19/12/2013, 22:26

potresti postare qualche foto? !
comunque per parecchio tempo quanto intendi? minuti...o ore? !
le particelle bianche che vedi potrebbero esser "nube batterica"
la lana di perlon ha una funzione di filtraggio prettamente meccanica, ma funge anche da substrato per i batteri (difatti esistono filtri solo a spugne...)
specialmente nella fase di avvio della vasca, non va mai buttata tutta di colpo.

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
AliceG
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 19/12/13, 21:55

Re: Problema col filtro

Messaggio di AliceG » 19/12/2013, 22:35

L'altro giorno almeno in paio d'ore


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Problema col filtro

Messaggio di Rox » 19/12/2013, 23:11

Per prima cosa, dovresti leggere l'articolo sul ciclo dell'azoto.
Poi dovresti compilare il profilo e darci maggiori informazioni.
Se hai un problema di nebbia batterica, devi solo aspettare che si riformi un equilibrio biochimico.

L'acquario da 13 litri è un sistema molto instabile. Un allestimento da esperti.
Se sei alla prima esperienza, devi stuzzicarlo il meno possibile.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
AliceG
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 19/12/13, 21:55

Re: Problema col filtro

Messaggio di AliceG » 20/12/2013, 0:13

Purtroppo un po' per motivi di spazio e un po' convinta che fosse più facile da gestire mi sono fatta regalare una vasca piccolina. Mi sono informata sul ciclo dell'azoto ma poi il passaggio da teoria a pratica è stato piuttosto traumatico. La mia inesperienza, come scritto, mi ha fatto fare diversi errori..spero rimediabili. Il pulviscolo bianco nn ho idea di cosa sia..ho buttato via una spugna mettendo al suo posto la lana per cercare di risolvere il problema ma nulla é cambiato. Ora vorrei togliere la lana e provare con una spugna a trama più fitta ma nn so se è il caso. Oltre al pulviscolo ho ragnatele bianche. Al momento i miei ospiti nn danno segni di sofferenza ma i valori che ho misurato nn sono il massimo.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
AliceG
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 19/12/13, 21:55

Re: Problema col filtro

Messaggio di AliceG » 20/12/2013, 0:14

Domani vi aggiungo un po' di notizie riguardo il mio acquario. Grazie


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Problema col filtro

Messaggio di Rox » 20/12/2013, 1:01

AliceG ha scritto:Mi sono informata sul ciclo dell'azoto ma poi il passaggio da teoria a pratica è stato piuttosto traumatico.
Ti consiglio comunque di leggere anche il nostro articolo.
Questo sito si chiama "Acquariofilia Facile" per un motivo: tutti gli articolisti cercano di scrivere in modo molto scorrevole, adatto anche al principiante.
Anzi, secondo i nostri criteri, è proprio il principiante che ha più bisogno di quegli articoli; ci inventiamo di tutto per renderli semplici da capire.

Tra qualche giorno avremo anche un articolo sulla nebbia batterica, ma mi serve un po' di tempo.
Se riesci a mostrare una foto è meglio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: Problema col filtro

Messaggio di MicMenca » 20/12/2013, 8:54

In attesa delle foto e che tu legga l'articolo consigliato da Rox, direi che molto probabilmente si tratta di nebbia batterica, andando ad operare nel filtro in maturazione hai "disturbato" in un certo senso i batteri che stavano colonizzando spugne e cannolicchi.
Gli stessi si sono poi riversati in vasca in attesa di una nuova collocazione.. non riuscirai a filtrarli, ma devi aspettare che tornino loro stessi a colonizzare le zone della vasca che riterranno più consone.. devi indurli a pensare che il filtro sia il migliore posto per loro...
ora non sò a che punto della maturazione fosse il tuo filtro, molto probabilmente una certa percentuale di batteri è comunque presente.. dobbiamo favorire quelli a discapito di questi..
Intanto posta una foto e poi ragioniamo il dafarsi, se usare l'areatore o meno.
What's my age again?

Avatar utente
AliceG
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 19/12/13, 21:55

Re: Problema col filtro

Messaggio di AliceG » 20/12/2013, 9:23

Ho letto l'articolo e completato la mia scheda dell'acquario. Oltre al maltrattamento del filtro dalla lettura emergono altri errori (sic). Ho dato probabilmente troppo cibo, nn ho piante a crescita rapida (e in più mi sa che come dimensione l'echinodorus sia eccessivo) e ho un alto carico organico (dovuto anche alle centinaia di physa che mi sono nate nell'acquario). Allego una foto..nn è una vera e propria nebbia ma sembra la polvere quando attraversata dalla luce. Immagine


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: Problema col filtro

Messaggio di MicMenca » 20/12/2013, 9:43

Non sembra neanche a me nebbia vera e propria... lo ebbi anche io un problema del genere verso maggio del 2012, nella vasca appena allestita.. sembrano particelle grossolane e non una nebbia compatta... ti dico la sincera verità, non sono ancora riuscito a capire di cosa si trattasse, non feci particolari lavori al filtro!
Il tutto si risolse da solo dopo un paio di settimane, probabile che fossero micro-colonie batteriche, ma non ne sono per nulla certo. Le provai tutte, dai panni microfiltranti alla torba fino alla lampada UV!! (solo per poche ore perché intuii che potesse trattarsi di aggregati di batteri) Unico risultato apprezzabile lo ebbi quando incrementai la superficie adibita al filtraggio biologico, da li ad una decina di giorni la polvere sparì, da qui la mia teorie sulle mirco-colonie batteriche.

Per quanto riguarda l'Echinodorus è terribilmente troppo grande per quella vasca, ma qua siamo OT, apri un topic in piante.
What's my age again?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ArkFish, Elia99 e 10 ospiti