Filtro autocostruito

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: sostituzione filtro con uno autocostruito

Messaggio di Jovy1985 » 09/09/2015, 22:41

smon ha scritto:
gibogi ha scritto:
smon ha scritto:Non aderisce più al vetro e pur avendo messo una "protezione" per evitare che ci rimanga incastrato qualche pesce
Un buon sistema sono le calamite per tende, piccole ma potenti, le posizioni dentro al filtro e l'altra parte fuori dal vetro e hai risolto.
Immagine
Per quanto riguarda le altre domande, non ho nulla da aggiungere a quanto ti han già detto.
Sarebbe un'ottima soluzione, grazie.
É che avrei preso questa morte dello scalare come pretesto per togliere quell'enorme e antiestetico "bidone" per metterne uno un po' più imboscato, magari nell'angolo in fondo.
Per ora ho trovato un contenitore molto alto per gli spaghetti all'ikea, ma se la mente non mi inganna ricordo che in qualche ng dicevano che i batteri devono stare al buio. Sapete se é vero?
Ho una paura di andare a trovar grane.
Ai batteri servono acqua con durezza sopra i 20 mg/l, pH superiore a 5.5 e ossigeno per "funzionare"

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

Re: sostituzione filtro con uno autocostruito

Messaggio di smon » 10/09/2015, 12:30

Jovy1985 ha scritto: Ai batteri servono acqua con durezza sopra i 20 mg/l, pH superiore a 5.5 e ossigeno per "funzionare"

Inviato con TapaTalk
Ma ci sono anche quelli anaerobici, giusto?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: sostituzione filtro con uno autocostruito

Messaggio di Jovy1985 » 10/09/2015, 13:14

smon ha scritto:
Jovy1985 ha scritto: Ai batteri servono acqua con durezza sopra i 20 mg/l, pH superiore a 5.5 e ossigeno per "funzionare"

Inviato con TapaTalk
Ma ci sono anche quelli anaerobici, giusto?
In acquario ci sono infinità di batteri...aerobi, anaerobi facoltativi...ma ti sei mai chiesto perché pompiamo acqua dentro il filtro facendola passare attraverso i cannolicchi?? La solita storiella ammonio -- nitriti -- nitrati senza ossigeno...non avviene..perché parte integrante del ciclo dell azoto.

Inviato con TapaTalk
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Avvy, Samu e 14 ospiti