Filtro autocostruito
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- smon
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
Profilo Completo
Filtro autocostruito
Salve a tutti, vorrei sostituire il vecchio filtro che ho un po' rovinato per toglierlo durante un riallestimento generale. Non aderisce più al vetro e pur avendo messo una "protezione" per evitare che ci rimanga incastrato qualche pesce, ieri ci ho trovato uno scalarino deceduto.
Venendo al dunque ho trovato uno scatolotto, gli ho fatto dei fori in basso metto la perlon ma quando tiro fuori dal vecchio i cannolicci ne tiro fuori ben 3 sacchi strapieni. Non mi entrano tutti!
Poi mi son ricordato che avevo abbondato per eccesso di zelo :ymblushing:
Secondo voi posso ridurli o mi conviene mantenerli e trovare un contenitore atto a contenerli tutti?
Grazie
Venendo al dunque ho trovato uno scatolotto, gli ho fatto dei fori in basso metto la perlon ma quando tiro fuori dal vecchio i cannolicci ne tiro fuori ben 3 sacchi strapieni. Non mi entrano tutti!
Poi mi son ricordato che avevo abbondato per eccesso di zelo :ymblushing:
Secondo voi posso ridurli o mi conviene mantenerli e trovare un contenitore atto a contenerli tutti?
Grazie
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: sostituzione filtro con uno autocostruito
Non so da quanto sia avviato il tuo acquario, ma l'operazione che stai facendo non rischia di far ripartire la maturazione daccapo?
Sini
Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- smon
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
Profilo Completo
Re: sostituzione filtro con uno autocostruito
L'acquario ha qualche annetto, non capisco perché deve ripartire da capo, prendo ma parte dei cannolocchi vecchi dal vecchio, li metto nel nuovo e riaccendo la pompa.
Vorrei solo capire quanti ne posso mettere per un acquario di 100 l lordi.
S
Vorrei solo capire quanti ne posso mettere per un acquario di 100 l lordi.
S
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: sostituzione filtro con uno autocostruito
Bastano 2 pugni pieni.smon ha scritto:L'acquario ha qualche annetto, non capisco perché deve ripartire da capo, prendo ma parte dei cannolocchi vecchi dal vecchio, li metto nel nuovo e riaccendo la pompa.
Vorrei solo capire quanti ne posso mettere per un acquario di 100 l lordi.
S
Puoi incappare in un nuovo picco dei nitriti con facilità, perché i batteri che trasformano l azoto ammoniacale si riproducono più velocemente di quelli che "trattano" i nitriti
Inviato con TapaTalk

- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: sostituzione filtro con uno autocostruito
Un buon sistema sono le calamite per tende, piccole ma potenti, le posizioni dentro al filtro e l'altra parte fuori dal vetro e hai risolto.smon ha scritto:Non aderisce più al vetro e pur avendo messo una "protezione" per evitare che ci rimanga incastrato qualche pesce
Per quanto riguarda le altre domande, non ho nulla da aggiungere a quanto ti han già detto.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: sostituzione filtro con uno autocostruito
Io farei girare i due filtri insieme per un pò...
Sini
Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- smon
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
Profilo Completo
Re: sostituzione filtro con uno autocostruito
Non capisco: Se l'acquario é lo stesso, i cannolicchi gli stessi (ma un po' meno) magari tengo a digiuno i pesci per qualche giorno dovrebbe andare bene, no? anche perché metto solo qualche cannolicchio in meno.Jovy1985 ha scritto:Bastano 2 pugni pieni.smon ha scritto:L'acquario ha qualche annetto, non capisco perché deve ripartire da capo, prendo ma parte dei cannolocchi vecchi dal vecchio, li metto nel nuovo e riaccendo la pompa.
Vorrei solo capire quanti ne posso mettere per un acquario di 100 l lordi.
S
Puoi incappare in un nuovo picco dei nitriti con facilità, perché i batteri che trasformano l azoto ammoniacale si riproducono più velocemente di quelli che "trattano" i nitriti
Inviato con TapaTalk
É come se li togliessi dal filtro che ho, o mi sbaglio?
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: sostituzione filtro con uno autocostruito
Scusa non avevo capito bene la questione allora....smon ha scritto:Non capisco: Se l'acquario é lo stesso, i cannolicchi gli stessi (ma un po' meno) magari tengo a digiuno i pesci per qualche giorno dovrebbe andare bene, no? anche perché metto solo qualche cannolicchio in meno.Jovy1985 ha scritto:Bastano 2 pugni pieni.smon ha scritto:L'acquario ha qualche annetto, non capisco perché deve ripartire da capo, prendo ma parte dei cannolocchi vecchi dal vecchio, li metto nel nuovo e riaccendo la pompa.
Vorrei solo capire quanti ne posso mettere per un acquario di 100 l lordi.
S
Puoi incappare in un nuovo picco dei nitriti con facilità, perché i batteri che trasformano l azoto ammoniacale si riproducono più velocemente di quelli che "trattano" i nitriti
Inviato con TapaTalk
É come se li togliessi dal filtro che ho, o mi sbaglio?
Rischi comunque un Po di nebbia batterica...non è mai buona cosa smuovere i cannolicchi anche se restano nella stessa vasca.
Per la quantità mi ripeto...bastano 2 pugni
Inviato con TapaTalk

- smon
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
Profilo Completo
Re: sostituzione filtro con uno autocostruito
Sarebbe un'ottima soluzione, grazie.gibogi ha scritto:Un buon sistema sono le calamite per tende, piccole ma potenti, le posizioni dentro al filtro e l'altra parte fuori dal vetro e hai risolto.smon ha scritto:Non aderisce più al vetro e pur avendo messo una "protezione" per evitare che ci rimanga incastrato qualche pesce
Per quanto riguarda le altre domande, non ho nulla da aggiungere a quanto ti han già detto.
É che avrei preso questa morte dello scalare come pretesto per togliere quell'enorme e antiestetico "bidone" per metterne uno un po' più imboscato, magari nell'angolo in fondo.
Per ora ho trovato un contenitore molto alto per gli spaghetti all'ikea, ma se la mente non mi inganna ricordo che in qualche ng dicevano che i batteri devono stare al buio. Sapete se é vero?
Ho una paura di andare a trovar grane.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: sostituzione filtro con uno autocostruito
Allora questo è un altro paio di manichesmon ha scritto: pretesto per togliere quell'enorme e antiestetico "bidone" per metterne uno un po' più imboscato, magari nell'angolo in fondo.

Si tratta sempre di un filtro interno, ma meno "invasivo", se questa è la tua idea, non ho niente in contrario.
Anche io sono per il fai da te quando c'è da risparmiare, se pensi che quel contenitore possa fare al caso tuo... ok, fai una foto e postala in bricolage, ti daranno sicuramente ottimi consigli.smon ha scritto:Per ora ho trovato un contenitore molto alto per gli spaghetti all'ikea,
mi permetto solo di dirti che essendo trasparente o quasi, si vedranno i materiali filtranti che pian piano si sporcano e forse il risultato è meno bello del tuo attuale scatolotto nero.
No tranquillo, i batteri si insediano anche nel fondo e negli arredi, e li non sono al buio, come dicevo prima è più un fattore di estetica.smon ha scritto: i batteri devono stare al buio
Se le cose son fatte con criterio, non dovresti avere grossi problemi.smon ha scritto:Ho una paura di andare a trovar grane.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti