Filtro Compact H
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Geani
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16/01/15, 0:44
-
Profilo Completo
Filtro Compact H
Ciao, ragazzi! Ho un juwel rio 125 con filtro compact h, uguale a bioflow 3 ma un pochino più corto nella profundita. Domanda: la paratia che separa in due il filtro (bioflow 3) oltre le 2 aperture, c'è un altro foro in fondo a condotta di aspirazione? (non nella scatola del filtro)
Grazie!
Grazie!
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Filtro compact h
metti una foto se puoi o un'immagine da internet
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Filtro compact h
Aspetta che non mi è chiaro, anche perchè non conosco bene il compact.Geani ha scritto:oltre le 2 aperture, c'è un altro foro in fondo a condotta di aspirazione? (non nella scatola del filtro)
So che è stato sostituito dalla serie bioflow.
Quando parli di foro in fondo alla aspirazione è un foro in fondo alla condotta di forma romboidale collegata alla pompa o un foro nel vano dove c'è la pompa e il riscaldatore?
Una foto aiuterebbe.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Geani
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16/01/15, 0:44
-
Profilo Completo
Re: Filtro compact h
Grazie per risposte. Si, è foro in fondo alla condotta di forma romboidale collegata alla pompa.
Farò la foto nel weekend quando pulirò il filtro.
Farò la foto nel weekend quando pulirò il filtro.
- Geani
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16/01/15, 0:44
-
Profilo Completo
Re: Filtro compact h
Ciao Gibogi è la tua foto se non sbaglio, li in fondo sulla mia paratia c'è un foro, ma mi sembra che e stato allargato,(filtro comprato seconda mano). La cosa dura e che i nitriti non scendono sotto 0,15 da 2 settimane.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giammax il 03/03/2015, 22:04, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Inserita immagine
Motivazione: Inserita immagine
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Filtro compact h
si è la mia.Geani ha scritto: Gibogi è la tua foto se non sbaglio
Può essere che il vecchio proprietario abbia fatto una qualche modifica, so che il compact aveva qualche problema in più rispetto al Bioflow.Geani ha scritto: li in fondo sulla mia paratia c'è un foro, ma mi sembra che e stato allargato,(filtro comprato seconda mano)
Per quanto riguarda il foro in fondo alla paratia a forma di semicerchio, nel mio filtro va ad incastrarsi perfettamente nel fondo del filtro e quindi risulta chiusa.
Anche nel compact dovrebbe essere così, a paratia inserita correttamente quel foro dovrebbe chiudersi.
Per quanto riguarda il foro inferiore che collega i materiali filtranti alla condotta di aspirazione, non ti preoccupare se è stato allargato, non crea problemi.
Siamo leggermente OT, ma non ho dati sufficienti per capire il problema,Geani ha scritto:La cosa dura e che i nitriti non scendono sotto 0,15 da 2 settimane.
da quanto è avviata la vasca?
Flora e fauna?
Sono vecchi i test? se a liquido hai sempre agitato bene i flaconi prima dell'analisi?
Queste informazioni le inserirei in un nuovo topic per cercare risposte più precise.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Geani
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16/01/15, 0:44
-
Profilo Completo
Filtro compact h
Prima di tutto, Grazie! Poi, mi scuso per i sbagli di ortografia.
Allora,differenza tra compact H e bioflow 3 : cestello in fondo e solo per due spugne (perché è piccolo). http://postimg.org/image/6nxivcbij/ i fori per la condotta della pompa sono più piccoli, la profondità del filtro e più piccolo e la pompa copre metà dalla parte dei cestelli. Quando pulisci la lana devi spostare la pompa. Lo sbaglio fatto è: nel cestello in baso ho messo, dal basso verso l'alto cannolicchi normali, spugna fine e cannolicchi normali, tutto arrivava fino a ganci del cestello e copriva un può la il foro della condotta. Nel cestello sopra sempre dal baso: cirax, 2 lana juwel, metta spugna fine, spugna grossa. Tutte le spugne erano juwel. Non lo so dove era lo sbaglio ma la maturazione non arrivava. Da due giorni ho cambiato tutto. cestello in basso: spugna fine, spugna fine, cannolicchi normali fino ad arrivo del foro della condotta; cestello sopra: cirax, 1 lana, 10 mm spugna fine e spugna grossa. Adesso tutto gira. Nitriti sono scesi (0,05 da 0.1/ 0.2) Foro in basso sapevo che si chiude se la paratia entra bene ma come era allargato lo chiuso con un pezzo di spugna ultra fine M3.
p.s. ho letto tutto il tuo articolo con la modifica del bioflow 3... se non sbaglio più di 5 volte... ma qualcosa non centrava. due giorni fa ho scoperto (dopo smontamento del filtro): la paratia, cestelli e i fori sulla paratia più piccoli.
Vi terrò aggiornati.

Allora,differenza tra compact H e bioflow 3 : cestello in fondo e solo per due spugne (perché è piccolo). http://postimg.org/image/6nxivcbij/ i fori per la condotta della pompa sono più piccoli, la profondità del filtro e più piccolo e la pompa copre metà dalla parte dei cestelli. Quando pulisci la lana devi spostare la pompa. Lo sbaglio fatto è: nel cestello in baso ho messo, dal basso verso l'alto cannolicchi normali, spugna fine e cannolicchi normali, tutto arrivava fino a ganci del cestello e copriva un può la il foro della condotta. Nel cestello sopra sempre dal baso: cirax, 2 lana juwel, metta spugna fine, spugna grossa. Tutte le spugne erano juwel. Non lo so dove era lo sbaglio ma la maturazione non arrivava. Da due giorni ho cambiato tutto. cestello in basso: spugna fine, spugna fine, cannolicchi normali fino ad arrivo del foro della condotta; cestello sopra: cirax, 1 lana, 10 mm spugna fine e spugna grossa. Adesso tutto gira. Nitriti sono scesi (0,05 da 0.1/ 0.2) Foro in basso sapevo che si chiude se la paratia entra bene ma come era allargato lo chiuso con un pezzo di spugna ultra fine M3.
p.s. ho letto tutto il tuo articolo con la modifica del bioflow 3... se non sbaglio più di 5 volte... ma qualcosa non centrava. due giorni fa ho scoperto (dopo smontamento del filtro): la paratia, cestelli e i fori sulla paratia più piccoli.
Vi terrò aggiornati.
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: Filtro compact h
Geani, il link che hai postato non porta a nulla, esce errore.
Vedi se riesci a sistemare o se serve aiuto, basta dirlo.
Vedi se riesci a sistemare o se serve aiuto, basta dirlo.

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Filtro compact h
Sistemato [emoji6]Giammax ha scritto:Geani, il link che hai postato non porta a nulla, esce errore.
Vedi se riesci a sistemare o se serve aiuto, basta dirlo.
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti