Filtro da scegliere per Discus

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: filtro da scegliere

Messaggio di Diego » 11/10/2016, 17:17

fernando89 ha scritto:per non togliere ulteriori litri stavo pensando ad un esterno :-?
Male, molto male %-( ;)
Specialmente se serve veramente come filtro biologico, poiché hai poche piante e/o un carico organico molto alto.

Comunque, se vuoi addentrarti in tale meandro oscuro, prova a cercare i modelli che offrono il maggiore volume filtrante possibile; la portata della pompa poi la si abbassa.

Altrimenti una economicissima black box, piena di cannolicchi o, se vuoi andare al risparmio, lapillo vulcanico, due spugne o un po' di perlon, con una pompa da 15 euro, va proprio male?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: filtro da scegliere

Messaggio di GiovAcquaPazza » 11/10/2016, 17:22

Diego ha scritto:se serve veramente come filtro biologico
ci vogliono a spanne 20 litri d materiale filtrante per stare tranquilli, altro che filtro interno.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: filtro da scegliere

Messaggio di Diego » 11/10/2016, 17:25

GiovAcquaPazza ha scritto:ci vogliono a spanne 20 litri d materiale filtrante per stare tranquilli, altro che filtro interno.
Non conta solo il mero volume di materiale filtrante. Alla fine tutto l'acquario diventa luogo di insediamento per i batteri.
Comunque evitiamo di entrare nella solita diatriba, ho solo voluto mettere la pulce nell'orecchio :-bd
Fernando valuterà le opzioni date e sceglierà quel che gli va bene
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: filtro da scegliere

Messaggio di fernando89 » 11/10/2016, 17:27

ho deciso filtro esterno ragazzi...ma solo se lo trovo "decente" :-?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: filtro da scegliere

Messaggio di GiovAcquaPazza » 11/10/2016, 17:28

Diego ha scritto:Alla fine tutto l'acquario diventa luogo di insediamento per i batteri.
Ni..un bel botopo discus, che è quello che farei se un domani mi venisse la scimmia, solo una spolverata di sabbia francese , legni e qualche vallisneria, il fondo lo aspiri spesso quindi batteri in vasca niente direi, devi affidarti tutto sul filtro.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: filtro da scegliere

Messaggio di GiovAcquaPazza » 11/10/2016, 17:32

fernando89 ha scritto:solo se lo trovo "decente
a livello di materiale filtrante, i più grossi che conosco da acquario sono il JBL 1901 oppure l'Eheim 1200, altrimenti si va sul fluval 1500.
Una cosa che avevo pensato di fare, e farei con i discus in vasca, un prefiltro in linea sulla aspirazione, con una pompa come quella del JBL non hai problemi a farci passare l'acqua dentro.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: filtro da scegliere

Messaggio di DxGx » 11/10/2016, 17:32

Ah ma tu vuoi copiare il tuo maestro Il mio 240 litri per Discus :))
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: filtro da scegliere

Messaggio di Diego » 11/10/2016, 17:34

Se Jovy si trova bene con quel filtro e con i discus, copia da lui!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: filtro da scegliere

Messaggio di fernando89 » 11/10/2016, 18:00

DxGx ha scritto:Ah ma tu vuoi copiare il tuo maestro Il mio 240 litri per Discus :))
si ma devo farla bella rimanendo pricchio :-?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filtro da scegliere per discus

Messaggio di Rox » 11/10/2016, 19:19

Ferna'... ricapitoliamo quello che hai detto finora, perché io ci trovo parecchie contraddizioni.

In una vasca da 300 litri lordi, dici che...
  • fernando89 ha scritto:i litri netti saranno 200 circa
Io non so come vuoi allestirlo, quell'acquario, ma evidentemente impegnerai 100 litri di capienza per fondo, legni e rocce.
A questo punto, dici di volere il filtro esterno...
  • fernando89 ha scritto:per non togliere ulteriori litri
Devo segnalarti che il filtro interno Bluwave 07, adattissimo al tuo acquario, porta via 12 litri di volume.
Se il fondo lo fai da 10 cm, invece che da 12, hai già recuperato lo spazio per il filtro, e ti garantisco che alle radici delle piante ne basterebbe la metà.

Poi ci dici che vorresti una...
  • fernando89 ha scritto:ottima filtrazione biologica
Ed un...
  • fernando89 ha scritto:prezzo relativamente basso
Mentre la tua compagna chiede...
  • fernando89 ha scritto:zero rumori e zero allagamento durante la manutenzione
Se uno leggesse solo il titolo e questo elenco di richieste, nemmeno ci proverebbe a consigliarti un esterno.

Tra i filtri interni, quelle caratteristiche che chiedete sono piuttosto comuni; in un esterno sono praticamente impossibili, se le combiniamo tutte insieme.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti