Ciao a tutti, sto cercando di ridare vita a questo mio vecchio cubetto di 25l, malridotto causa 2 traslochi, per ospitare un betta.
ma presenta alcuni problemi:
-coperchio con cerniere in plastica rotte e non aggiustabili, quindi non è piu a ribalta
-le 2 lampade a basso consumo da 9w l'una presenti nel coperchio non si accendono più, non so ancora dove sia il problema elettrico
-la paratia del blocco dei filtri ha perso gran parte del suo silicone difatti balla parecchio e l'acqua invece di seguire il percorso dei filtri, passa attraverso il silicone mancante.. l'idea migliore sarebbe quella di rimuovere completamente quelle paratie e metteere un filtro esterno a zainetto per recuperare 5l circa.
detto questo, chiedo aiuto su come rimpiazzare la copertura e magari autocostruirmi una plafoniera adatta al betta, magari su come rimuovere il supporto grigio per la copertura rimasto attaccato ai vetri e se il filtro a zainetto che vorrei installare, deve avere specifiche particolari per il betta o basta uno che sia per vasche da entro 50l
grazie mille per il vostro tempo.
Filtro e plafoniera
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
Filtro e plafoniera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Consulenza per filtro e plafoniera
Per il problema luci, la prima cosa da fare è provare a sostituire le lampade per capire se il problema è quello.
Puoi usare delle lampade che hai in casa tranquillamente, se queste funzionano, allora ne acquisti un paio da 6500K.
Puoi usare delle lampade che hai in casa tranquillamente, se queste funzionano, allora ne acquisti un paio da 6500K.
Dalle foto non si capisce il problema, ma penso che con 2 perni si possa riportarlo a funzionare, prova a chiedere in bricolage.Gio_Carlini ha scritto:-coperchio con cerniere in plastica rotte e non aggiustabili,
Visto che la vasca è vuota perchè non pulire tutto il silicone vecchio e rifare le siliconature?Gio_Carlini ha scritto:la paratia del blocco dei filtri ha perso gran parte del suo silicone difatti balla parecchio e l'acqua invece di seguire il percorso dei filtri, passa attraverso il silicone mancante..
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
Re: Consulenza per filtro e plafoniera
- proverò a sostituire le lampade allora, un 6500k va bene per un betta? sbaglio è un valore che tende alla luce fredda?
-le cerneiere attaccare al coperchio si sono spezzate, dovrei autocostruirle da me perchè i pezzi rotti sono andati persi negli anni purtroppo.. praticamente andavano inserite in quelle fessure rettangolari che si vedono nella 3a foto.
per via di queste problematiche pensavo quasi quasi di eliminare il coperchio, salvare la struttura delle lampade e crearci un supporto "a ponte" dove installarle, togliere le paratie dei filtri (troppo grandi e pompa troppo potente per il betta, a quanto mi è stato detto nella sezione allestimenti) e mettere direttamente un filtro esterno.
-le cerneiere attaccare al coperchio si sono spezzate, dovrei autocostruirle da me perchè i pezzi rotti sono andati persi negli anni purtroppo.. praticamente andavano inserite in quelle fessure rettangolari che si vedono nella 3a foto.
per via di queste problematiche pensavo quasi quasi di eliminare il coperchio, salvare la struttura delle lampade e crearci un supporto "a ponte" dove installarle, togliere le paratie dei filtri (troppo grandi e pompa troppo potente per il betta, a quanto mi è stato detto nella sezione allestimenti) e mettere direttamente un filtro esterno.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Consulenza per filtro e plafoniera
E' perfetta, si è una luce bianca.Gio_Carlini ha scritto:un 6500k va bene per un betta? sbaglio è un valore che tende alla luce fredda?
Io che ho un po di manualità con la vetroresina, proporrei di usare quella per rifarle, ma comunque penso si possano ricostruire anche in legno.Gio_Carlini ha scritto:-le cerneiere attaccare al coperchio si sono spezzate, dovrei autocostruirle da me perchè i pezzi rotti sono andati persi negli anni purtroppo.. praticamente andavano inserite in quelle fessure rettangolari che si vedono nella 3a foto.
Se invece preferisci una vasca aperta allora è un altro discorso.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Consulenza per filtro e plafoniera
Via il filtro interno a scatola. Ne basta uno, anche interno, ma di quelli angolari.
Quello a zainetto, muovendo parecchio l'acqua, ostacolerebbe il mantenimento dell'acidità ottimale per un Betta (circa pH 6,8).
Anche scoperto, se metti le galleggianti, potrà andar bene anche per il Betta.
Per le luci, una lampada a molla

ed una CFL da 15/20 watt e sei a posto [emoji6]
Quello a zainetto, muovendo parecchio l'acqua, ostacolerebbe il mantenimento dell'acidità ottimale per un Betta (circa pH 6,8).
Anche scoperto, se metti le galleggianti, potrà andar bene anche per il Betta.
Per le luci, una lampada a molla

ed una CFL da 15/20 watt e sei a posto [emoji6]
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Gio_Carlini (03/08/2015, 16:20)
"Fotti il sistema. Studia!"
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
Re: Consulenza per filtro e plafoniera
la plafoniera è ritornata in vita (sfarfallano un po' le lampade ma sarà anche perchè son state spente 3 anni).
purtroppo le cerniere sono ridotte come in foto (manca la parte tratteggiata). pensavo quasi di incollare con del silicone (la colla a caldo non ce l'ho) delle cerniere metalliche alla struttura posteriore dell'acquario.
Aggiudicato filtro interno, meglio con spugna e canolicchi? in alcuni in rete si trovano solo con spugna o spugna e carbone..
Grazie ancora per tutti i consigli
purtroppo le cerniere sono ridotte come in foto (manca la parte tratteggiata). pensavo quasi di incollare con del silicone (la colla a caldo non ce l'ho) delle cerniere metalliche alla struttura posteriore dell'acquario.
Aggiudicato filtro interno, meglio con spugna e canolicchi? in alcuni in rete si trovano solo con spugna o spugna e carbone..
Grazie ancora per tutti i consigli

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Consulenza per filtro e plafoniera
Carbone assolutamente no!
Io nella Bettiera ho (ancora per poco) un filtro a spugna e cannolicchi Wave, regolato al minimo, a cui ho già da tempo rimosso la spugna
Prossimamente, visto che la vasca è stabilizzata, rimuoverò anche quello [emoji6]
Quindi direi: il più piccolo che c'è [emoji6]
Io nella Bettiera ho (ancora per poco) un filtro a spugna e cannolicchi Wave, regolato al minimo, a cui ho già da tempo rimosso la spugna
Prossimamente, visto che la vasca è stabilizzata, rimuoverò anche quello [emoji6]
Quindi direi: il più piccolo che c'è [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Consulenza per filtro e plafoniera
con una vasca delle tue stesse dimensioni io ho risolto costruendo un coperchio ex novo utilizzando alcuni ritagli di plexiglass , se hai un buona manualità potresti ragionarci sopra , allego il link del lavoro pubblicato su queste pagine
http://www.acquariofiliafacile.it/propo ... t7773.html
http://www.acquariofiliafacile.it/propo ... t7773.html
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti