Filtro economico acquario 40 litri
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
filtro economico acquario 40 litri???
poco meno di 30 euro e compri l'Eden 501 , ha un buono spazio per contenere una discreta quantità di cannolicchi, è silenzioso , di facile manutenzione e all'occorrenza si presta ad essere modificato .
L'ho usato per tre anni sul mio 30 litri con piena soddisfazione
L'ho usato per tre anni sul mio 30 litri con piena soddisfazione
- sottoscritto
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 26/08/17, 12:09
-
Profilo Completo
filtro economico acquario 40 litri???
Grazie mille , ma quindi riassumendo , non ha bisogno di corrente , è più economico e ha maggiori risultati?
- sottoscritto
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 26/08/17, 12:09
-
Profilo Completo
filtro economico acquario 40 litri???
Ma questi cannolicchi che funzione hanno?
Non capisco cosa sarebbe meglio ..
Non capisco cosa sarebbe meglio ..
- Lupoagain
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
Profilo Completo
filtro economico acquario 40 litri???
Ciao, hanno la funzione più importante del filtro, i cannolicchi sono elementi con elevatissima porosità in tali pori si insediano i batteri che effettuano il processo di filtrazione biologica.sottoscritto ha scritto: ↑Ma questi cannolicchi che funzione hanno?
Posted with AF APP
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
- sottoscritto
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 26/08/17, 12:09
-
Profilo Completo
filtro economico acquario 40 litri???
Ok quindi riassumendo , meglio prendere un filtro del genere o un filtro ad aria? La funzione che svolgono è la stessa ? Quale dei due ha dei vantaggi?
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
filtro economico acquario 40 litri???
mentre le spugne servono alla filtrazione meccanica che toglie le particelle più grossolane presenti nell'acqua...Lupoagain ha scritto: ↑Ciao, hanno la funzione più importante del filtro, i cannolicchi sono elementi con elevatissima porosità in tali pori si insediano i batteri che effettuano il processo di filtrazione biologica.sottoscritto ha scritto: ↑Ma questi cannolicchi che funzione hanno?
Posted with AF APP
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
filtro economico acquario 40 litri???
Data la tipologia di acquario, se metti un filtro, consiglierei un filtro ad aria.sottoscritto ha scritto: ↑Ok quindi riassumendo , meglio prendere un filtro del genere o un filtro ad aria? La funzione che svolgono è la stessa ? Quale dei due ha dei vantaggi?
Un filtro ad aria praticamente solo capacità di filtraggio biologico; il compatto Askoll che hai postato tu fa praticamente solo filtraggio meccanico (avendo una sola spugnetta, piccola). Un filtro più grosso come l'Eden che ha detto Silver, ma anche altri, fa entrambe le operazioni di filtraggio (meccanico e biologico).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
filtro economico acquario 40 litri???
Il filtro ad aria ha bisogno di corrente. Per funzionare devi comprare un areatore.sottoscritto ha scritto: ↑Grazie mille , ma quindi riassumendo , non ha bisogno di corrente , è più economico e ha maggiori risultati?
In alternativa all'eden 501 che è un buon filtro c'è il sun sun hw 603 b, ma penso di averlo solo io in tutta la nazione.
posso chiederti di andare in salotto nel topic origine dei nostri Nick e spiegare il tuo che sono curioso?
Lo so, sono OT, non serve dirmelo... sorry.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- sottoscritto
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 26/08/17, 12:09
-
Profilo Completo
Filtro economico acquario 40 litri
ok , ora ho un pò più confusione che altro.. in fine cosa mi consigliate?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Filtro economico acquario 40 litri
Prendi l'interno Askoll che hai messo all'inizio. Costa un po' di più ma lo attacchi e fine.sottoscritto ha scritto: ↑ok , ora ho un pò più confusione che altro.. in fine cosa mi consigliate?
Se usi questo però bisogna far crescere bene le piante.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti