Filtro EDEN 501 - Info di funzionamento

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro EDEN 501 - Info di funzionamento

Messaggio di mmarco » 04/07/2023, 14:44

Ma sì.... In effetti ci si potrebbe anche ragionare. 
Però mi fermo per non semplificare. 
Mi riferisco anche ad altri tipi di filtro. 
Tipo il mio. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Alfreggae
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 29/03/20, 14:19

Filtro EDEN 501 - Info di funzionamento

Messaggio di Alfreggae » 04/07/2023, 14:53

Sì sì, tra filtri interni / a zainetto esperienza di pulizia spugne ne ho.
 
Non mi son trovato bene solo con il Dennerle Scaper's Flow, secondo me per il fatto che io fossi alle prime armi congiuntamente a quanto lo hanno "complicato" loro, tra tubi rigidi e suddivisione degli scomparti / elementi filtranti.
 
Di questo Eden mi è piaciuta la semplicità...staremo a vedere!

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro EDEN 501 - Info di funzionamento

Messaggio di mmarco » 04/07/2023, 14:55


Alfreggae ha scritto:
04/07/2023, 14:53
Di questo Eden mi è piaciuta la semplicità...staremo a vedere!

Senza provare, anche a me..... 
Ambito: filtri esterni 

Posted with AF APP

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1392
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Filtro EDEN 501 - Info di funzionamento

Messaggio di Avvy » 04/07/2023, 14:55

Penso sia disposto a quel modo proprio per limitare gli intasamenti.
I cannolicchi fanno anche da filtro grossolano mentre la spugna fa principalmente da filtro fine e protegge la girante.
Se fossero al contrario la spugna si intaserebbe più spesso e la pompa potrebbe fare vibrare i cannolicchi rendendo il filtro rumoroso.
Ma sono solo supposizioni le mie...
Mio fratello ci si era trovato bene e lo teneva in configurazione standard

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Avvy per il messaggio:
Alfreggae (04/07/2023, 14:56)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro EDEN 501 - Info di funzionamento

Messaggio di mmarco » 04/07/2023, 14:57


Avvy ha scritto:
04/07/2023, 14:55
Ma sono solo supposizioni le mie...

Quotabilissime. 
Io, per esempio uso schema: spugna cannoli spugna pompa. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Alfreggae
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 29/03/20, 14:19

Filtro EDEN 501 - Info di funzionamento

Messaggio di Alfreggae » 04/07/2023, 14:59


mmarco ha scritto:
04/07/2023, 14:55

Alfreggae ha scritto:
04/07/2023, 14:53
Di questo Eden mi è piaciuta la semplicità...staremo a vedere!

Senza provare, anche a me.....
Ambito: filtri esterni

Eh per il 30L mi è sembrata la scelta migliore.
 
Ho un interno spettacolare della Eheim, l'Aquaball, ma lo terrò per future vasche più grandi :D
 
Nel FluvalEdge da 23 L ho invece l'AquaClear40 a zainetto, e anche lui è una bomba.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5036
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Filtro EDEN 501 - Info di funzionamento

Messaggio di Spumafire » 04/07/2023, 18:33


Avvy ha scritto:
04/07/2023, 14:55
Ma sono solo supposizioni le mie...
Mio fratello ci si era trovato bene e lo teneva in configurazione standard

Secondo me ci hai azzeccato​ :D
 
Poi bisogna tener conto che ci sono delle spugne che a parità di superficie ospitano più batteri dei canolicchi​ ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
Avvy (04/07/2023, 18:56)

Avatar utente
Alfreggae
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 29/03/20, 14:19

Filtro EDEN 501 - Info di funzionamento

Messaggio di Alfreggae » 06/07/2023, 11:59

Che dite, in combinazione con questi potrebbe funzionare come si deve ?

https://www.aquaplantarumshop.it/in-out ... etro-17mm/

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro EDEN 501 - Info di funzionamento

Messaggio di mmarco » 06/07/2023, 12:03

Uno prende e l'altro butta.
Sono eleganti. 
Se compatibili (come penso) con i tubi del filtro.....
Premesso che io, inizierei con quelli (se esistono) in dotazione del filtro.
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Alfreggae
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 29/03/20, 14:19

Filtro EDEN 501 - Info di funzionamento

Messaggio di Alfreggae » 06/07/2023, 12:13


mmarco ha scritto:
06/07/2023, 12:03
Premesso che io, inizierei con quelli (se esistono) in dotazione del filtro.
Ciao

Ah sì, questo assolutamente!

Più che altro la mia domanda era sempre rivolta a qualcuno che o conosce l'Eden oppure può istruirmi meglio in fisica, perché vista la verticalità anche delle porzioni fuori vasca di questi tubi in vetro, il filtro finirebbe posizionato sotto il livello dell'acquario (per non far fare troppe curve su-giù al flusso d'acqua) e non ho idea della potenza della pompa...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti