Filtro Eheim professional 4+ 350T

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Filtro Eheim professional 4+ 350T

Messaggio di Dani71 » 12/11/2019, 20:26

Salve ragazzi,
ho una domanda x quanto riguarda il filtro Appena comprato

Eheim professional 4+ 350T

ha una spugna che funge da prefiltro poi seguono tre cestelli
il primo che si incontra ha un'altra spugna e subito sotto di essa l'eheim substrat (ho controllato e sono dei "sassolini porosi" che vanno ad effettuare una filtrazione dell'acqua consigliano di risciacquarli di tanto in tanto e di cambiarli dopo 6 mesi, eliminano NO2- ecc...

poi ci sono gli altri due cestelli uno col eheim biomech e un altro con eheim mech pro che dovrebbero essere i due cestelli x l'attecchimento dei batteri

qualcuno di voi ha un filtro eheim può dirmi se è esatto? e il primo cestello invece che tenerci l'eheim substrat se lo riempissi con altri eheim biomech non sarebbe ancora meglio? inoltre se mi potete dare qualche dritta sulla manutenzione visto che sto x avviare la vasca al buio ma userò x la prima volta un filtro esterno e non ho esperienza. Grazie mille

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Filtro Eheim professional 4+ 350T

Messaggio di Bradcar » 12/11/2019, 22:16

Dani71 ha scritto:
12/11/2019, 20:26
(ho controllato e sono dei "sassolini porosi" che vanno ad effettuare una filtrazione dell'acqua consigliano di risciacquarli di tanto in tanto e di cambiarli dopo 6 mesi, eliminano NO2- ecc...
Penso che servono come filtro biologico quindi non andrebbero mai toccati e non lo sostituirei perché servono per l’insediamento batterico .
Hai scelto un filtro ottimo , il mio consiglio è quello di toccarlo il meno possibile : quando vedi che il flusso si riduce io farei una sciacquata al prefiltro e basta . Su questo filtri però abbiamo un vero esperto @Eurogae
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Filtro Eheim professional 4+ 350T

Messaggio di Dani71 » 12/11/2019, 22:21

Grazie mille, si penso sia veramente un buon filtro a fine mese appena posso prendo il fondo legni e rocce poi metto tutto in funzione. Un passo alla volta. Prima o poi riuscirò a mettere tutto in atto ma mi ci vuole tempo👍

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Filtro Eheim professional 4+ 350T

Messaggio di Bradcar » 12/11/2019, 22:23

Dani71 ha scritto:
12/11/2019, 22:21
Grazie mille, si penso sia veramente un buon filtro a fine mese appena posso prendo il fondo legni e rocce poi metto tutto in funzione. Un passo alla volta. Prima o poi riuscirò a mettere tutto in atto ma mi ci vuole tempo👍
Se hai pazienza hai iniziato già con il piede giusto ; in questo hobby c’è ne vuole tanta, ma viene ripagata alla grande
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Filtro Eheim professional 4+ 350T

Messaggio di Eurogae » 12/11/2019, 23:04

Dani71 ha scritto:
12/11/2019, 20:26
Eheim professional 4+ 350T

ha una spugna che funge da prefiltro poi seguono tre cestelli
il primo che si incontra ha un'altra spugna e subito sotto di essa l'eheim substrat (ho controllato e sono dei "sassolini porosi" che vanno ad effettuare una filtrazione dell'acqua consigliano di risciacquarli di tanto in tanto e di cambiarli dopo 6 mesi, eliminano NO2- ecc...

poi ci sono gli altri due cestelli uno col eheim biomech e un altro con eheim mech pro che dovrebbero essere i due cestelli x l'attecchimento dei batteri

qualcuno di voi ha un filtro eheim può dirmi se è esatto?
Ciao @Dani71, con il filtro Eheim 4+ 350T hai fatto un acquisto super azzeccato :-bd
detto questo, io ho optato ad inserire nei tre cestelli, cannolicchi Siporax della ditta Sera, reputo questo materiale il migliore filtrante in commercio. Ma nel caso tu decida di utilizzare quello da scatola, ricorda che non va mai toccato una volta sistemato nei propri cestelli. La manutenzione del filtro si limiterà al solo risciacquo delle due spugne quando ti accorgerai del calo di resa dello stesso.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Filtro Eheim professional 4+ 350T

Messaggio di Dani71 » 13/11/2019, 7:30

Grazie a tutti, poi vi terrò aggiornati su come procedo

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Filtro Eheim professional 4+ 350T

Messaggio di Dani71 » 13/11/2019, 13:34

Eurogae, quindi anche il primo cestello dove loro dicono materiale riutilizzabile, da sciacquare una volta al mese e sostituire dopo 6 mesi, in pratica questo non va toccato e serve per nidificazione dei batteri, giusto? Se è così lascio stare tutto come sta

Oppure opto come te x il siporax, io ce l’ho nel mio attuale filtro interno del mio piccolo acquario e non mi ha dato mai problemi

mmarco
star3
Messaggi: 32832
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro Eheim professional 4+ 350T

Messaggio di mmarco » 13/11/2019, 13:49

:-h
Secondo me, la cosa importante da fare è avere una parte "meccanica" da pulire quando e se necessita.
La parte biologica rarississimmamente.
Tieni presente che il filtro (ma lo sai) si sporca.
Da qui la necessità ogni tanto di sciacquare per non intasare.

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Dove entra l'acqua nel filtro....è li che devi ogni tanto intervenire per sciacquare.

Posted with AF APP

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Filtro Eheim professional 4+ 350T

Messaggio di tommyramone » 13/11/2019, 21:09

Ho lo stesso filtro.Io l'ho caricato come da istruzioni, nel primo in basso quei cilindretti in plastica nera, a salire i pellet grandi, poi i piccoli con la spugna bianca e nel primo in alto la spugna azzurra.Quest'ultima è l'unica che tocco come manutenzione,ogni 3/4 mesi la sciacquo con acqua dell'acquario tolta per un cambio e la rimetto dentro.Di tanto in tanto se noto un calo di portata pulisco la girante, attenzione quando la estrai perchè l'alberino in ceramica è un pò delicato...Per il resto pienamente soddisfatto dell'acquisto... :D

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Filtro Eheim professional 4+ 350T

Messaggio di Dani71 » 14/11/2019, 7:43

👍👍👍grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti