Filtro esterno Askoll pratiko 300
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- antoninocun
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
-
Profilo Completo
Filtro esterno Askoll pratiko 300
salve ragazzi
Non sono sicuro che sia la sezione giusta per questo post comunque non sgridatemi.
Ho un bel problema con il mio filtro Pratiko 300 new generazione, leggendo su acquariomania il filtro era silenziosissimo decido di prenderlo per togliere il filtro interno dell'acquario per dare più spazio per i miei discus.
Ma da alcuni giorni il filtro fa un rumore troppo insopportabile, la notte non mi fa dormire tranne se non lo spengo.
Ovviamente rimane una piccola pompa accesa su un'acquario da 200 litri.
Ho mandato una mail al venditore, mi dice di controllare il copri girante oppure il filtro e sporco, apro il filtro pulisco le spugne, pulisco la lana di perlon non tocco i cannolicchi e le pietre, smonto il copri girante tutto pulito.
Riaccendo seguendo le indicazioni il rumore rimane sempre non so cosa devo fare.
Vorrei sapere se qualcuno di voi abbia avuto qualche problema tipo il mio, il filtro e nuovo arrivato il 22/02/2016 mi conviene mandarlo in assistenza oppure posso fare qualche intervento io non so magari qualcuno di voi saprebbe darmi qualche consiglio in merito alla mia situazione.
Non sono sicuro che sia la sezione giusta per questo post comunque non sgridatemi.
Ho un bel problema con il mio filtro Pratiko 300 new generazione, leggendo su acquariomania il filtro era silenziosissimo decido di prenderlo per togliere il filtro interno dell'acquario per dare più spazio per i miei discus.
Ma da alcuni giorni il filtro fa un rumore troppo insopportabile, la notte non mi fa dormire tranne se non lo spengo.
Ovviamente rimane una piccola pompa accesa su un'acquario da 200 litri.
Ho mandato una mail al venditore, mi dice di controllare il copri girante oppure il filtro e sporco, apro il filtro pulisco le spugne, pulisco la lana di perlon non tocco i cannolicchi e le pietre, smonto il copri girante tutto pulito.
Riaccendo seguendo le indicazioni il rumore rimane sempre non so cosa devo fare.
Vorrei sapere se qualcuno di voi abbia avuto qualche problema tipo il mio, il filtro e nuovo arrivato il 22/02/2016 mi conviene mandarlo in assistenza oppure posso fare qualche intervento io non so magari qualcuno di voi saprebbe darmi qualche consiglio in merito alla mia situazione.
- Mirkowski1982
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/11/15, 16:04
-
Profilo Completo
Re: filtro esterno askoll pratiko300
Se conosci qualcuno che ha una girante di scorta, fattela imprestare (non so se sono intercambiabili tra i diversi Pratiko).
A me faceva rumore quando avevo inserito male la copri girante, sistemata quella è andato tutto a posto, Ogni tanto fa qualche tic ma nulla di eclatante.
A me faceva rumore quando avevo inserito male la copri girante, sistemata quella è andato tutto a posto, Ogni tanto fa qualche tic ma nulla di eclatante.
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)
- antoninocun
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
-
Profilo Completo
Re: filtro esterno askoll pratiko300
Il mio purtroppo da fastidio, avendolo in camera immagina quel rumore che non ti fa dormire, inizialmente era silenzioso dopo due giorni inizia questo rumore non vuole diminuire anzi onestamente parlando sta aumentando.Mirkowski1982 ha scritto:Se conosci qualcuno che ha una girante di scorta, fattela imprestare (non so se sono intercambiabili tra i diversi Pratiko).
A me faceva rumore quando avevo inserito male la copri girante, sistemata quella è andato tutto a posto, Ogni tanto fa qualche tic ma nulla di eclatante.
Comunque parlando con acquariomania tramite mail mi dicono che il filtro e in garanzia per due anni, devo solo indicare i dati per il ritiro al corriere poi loro lo visionano se per loro non ci sono problemi nel filtro mi addebitano 10 euro di spedizione.
Non riesco provare una girante, l'unica che conosco e di mia nipote con il pratiko100 messe le giranti una accanto l'altra la mia e il doppio.
- antoninocun
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
-
Profilo Completo
Re: filtro esterno askoll pratiko300
Riprendo la vecchia discussione,
Ragazzi sono disperato, ieri il mio prakito300 faceva rumore lo smonto pulisco che poi non era neanche tanto sporco. Lo rimonto aspetto che l'aria usciva lo aiuto piegando il filtro in avanti ed indietro il rumore non cessa, altra cosa piego leggermente il filtro mi perde acqua, un'acquario da 200 litri con il filtro che perde acqua onestamente mi spaventa la situazione.
Se il filtro viene piegato troppo perde acqua per questo motivo magari c'è qualche innesco dove fa uscire l'acqua bo non capisco come cavolo fanno a vendere questi filtri cosi schifosi.
Se scrivo all'askoll direttamente magari me lo sostituiscono se risulta veramente difettoso. Lo comprato il 09/02/2016 possibile che non lo possono cambiare cavolo ho già cambiato la prima girante e alberino onestamente vorrei buttarlo dal 3 piano almeno non rimane niente intatto di questo filtro.
Qualche consiglio su come risolvere questo problema oppure compro un filtro nuovo ovviamente non askoll??
Ho voglia di bestemmiare in tutte le lingue del mondo sono talmente arrabbiato perchè lunedì partono 4 discus comprati adesso mi ritrovo questo problema che sicuramente non si risolve prima dell'arrivo dei nuovi pesci.
Ragazzi sono disperato, ieri il mio prakito300 faceva rumore lo smonto pulisco che poi non era neanche tanto sporco. Lo rimonto aspetto che l'aria usciva lo aiuto piegando il filtro in avanti ed indietro il rumore non cessa, altra cosa piego leggermente il filtro mi perde acqua, un'acquario da 200 litri con il filtro che perde acqua onestamente mi spaventa la situazione.
Se il filtro viene piegato troppo perde acqua per questo motivo magari c'è qualche innesco dove fa uscire l'acqua bo non capisco come cavolo fanno a vendere questi filtri cosi schifosi.
Se scrivo all'askoll direttamente magari me lo sostituiscono se risulta veramente difettoso. Lo comprato il 09/02/2016 possibile che non lo possono cambiare cavolo ho già cambiato la prima girante e alberino onestamente vorrei buttarlo dal 3 piano almeno non rimane niente intatto di questo filtro.
Qualche consiglio su come risolvere questo problema oppure compro un filtro nuovo ovviamente non askoll??
Ho voglia di bestemmiare in tutte le lingue del mondo sono talmente arrabbiato perchè lunedì partono 4 discus comprati adesso mi ritrovo questo problema che sicuramente non si risolve prima dell'arrivo dei nuovi pesci.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: filtro esterno askoll pratiko300
Purtroppo se scrivi all'askoll credo che nemmeno ti risponderanno.antoninocun ha scritto:Se scrivo all'askoll direttamente magari me lo sostituiscono se risulta veramente difettoso
A meno che non lo hai montato male tu, da quanto dici, dovrebbe essere difettoso e a questo punto io insistere, anche telefonicamente, con il venditore per chiedere la sostituzione del prodotto:-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: filtro esterno askoll pratiko300
Confermo quanto proposto da Nijk.
La garanzia va fatta valere dal rivenditore; il produttore potrebbe offrire assistenza, ma non è detto lo faccia.
La garanzia va fatta valere dal rivenditore; il produttore potrebbe offrire assistenza, ma non è detto lo faccia.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- antoninocun
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
-
Profilo Completo
Re: filtro esterno askoll pratiko300
ragazzi scusatemi se sono troppo assillante
se io peigo un filtro che funziona in piedi dopo le metto quasi da un lato mentre e acceso, normale che il filtro butti acqua dalla guarnizione ??
Per non mandare tutto in malora ho sostituito girante e alberino perchè l'acquario aveva finito la matuarzione da poco, passa circa un mesetto sta tornando il problema, massimo 15 giorni in funzione fa rumore devo pulirlo, lubrifico con lo spray della eheim non dico per il rumore ma la mia preoccupazione maggiore e la furiouscita di acqua questo mi proccupa molto ma molto. Non voglio fare danni in casa 200 litri sono tanti in casa.
Adesso devo litigare seriamente con acquariomania, per quando riguarda questa situazione fatto un'altra prova se il filtro lo piego da un lato perde non tantissima ma inizia ad uscire l'acqua.
se io peigo un filtro che funziona in piedi dopo le metto quasi da un lato mentre e acceso, normale che il filtro butti acqua dalla guarnizione ??
Per non mandare tutto in malora ho sostituito girante e alberino perchè l'acquario aveva finito la matuarzione da poco, passa circa un mesetto sta tornando il problema, massimo 15 giorni in funzione fa rumore devo pulirlo, lubrifico con lo spray della eheim non dico per il rumore ma la mia preoccupazione maggiore e la furiouscita di acqua questo mi proccupa molto ma molto. Non voglio fare danni in casa 200 litri sono tanti in casa.
Adesso devo litigare seriamente con acquariomania, per quando riguarda questa situazione fatto un'altra prova se il filtro lo piego da un lato perde non tantissima ma inizia ad uscire l'acqua.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: filtro esterno askoll pratiko300
Non è possibile sostituire girante e alberino ad un filtro dopo due mesi, io sinceramente nemmeno quello avrei fatto ma avrei chiamato direttamente il venditore per la sostituzione ...
C'è da dire che onestamente il rumore è un qualcosa di soggettivo, su questo si può discutere e può darsi anche che per la askoll quel "rumore" sia normale ...
Se parliamo di perdite però non si scherza ed in nessun caso una perdita può essere tollerata, specialmente per una vasca di quelle dimensione, perchè poi sono danni veri...
C'è da dire che onestamente il rumore è un qualcosa di soggettivo, su questo si può discutere e può darsi anche che per la askoll quel "rumore" sia normale ...
Se parliamo di perdite però non si scherza ed in nessun caso una perdita può essere tollerata, specialmente per una vasca di quelle dimensione, perchè poi sono danni veri...
Immagino che piegandolo leggermente si aiuti il filtro a partire, ma credo anche che per eliminare l'aria all'interno ci debba pur essere qualche altro modo, quello che è certo è che il filtro non deve lavorare piegato, altrimenti guarnizione o non guarnizione, è normale che perde acquaantoninocun ha scritto:se io peigo un filtro che funziona in piedi dopo le metto quasi da un lato mentre e acceso, normale che il filtro butti acqua dalla guarnizione ??

Non dovrebbe esserci bisogno di litigare, se è difettoso ti tocca la sostituzione, altrimenti no, però non avrei sostituito nessun pezzo anche per questo, la garanzia dovrebbe coprire prodotti non "modificati" ...antoninocun ha scritto:Adesso devo litigare seriamente con acquariomania
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- antoninocun
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
-
Profilo Completo
Re: filtro esterno askoll pratiko300
Nijk una cosa soltando
possiedo un'eden 511 in funzione su un'acquario da 100 litri ben piantumato aggiungendo un piccolo filtro per un movimento in questo acquario, io avrei pensato di spostare l'eden sull'acquario da 200 litri cosi evito problemi per i discus in arrivo.
Secondo voi si può fare quello che dico io, ovviamente si parla di una cosa temporanea, non posso tenere 4 discus su un'acquario da 200 litri senza filtro.
possiedo un'eden 511 in funzione su un'acquario da 100 litri ben piantumato aggiungendo un piccolo filtro per un movimento in questo acquario, io avrei pensato di spostare l'eden sull'acquario da 200 litri cosi evito problemi per i discus in arrivo.
Secondo voi si può fare quello che dico io, ovviamente si parla di una cosa temporanea, non posso tenere 4 discus su un'acquario da 200 litri senza filtro.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: filtro esterno askoll pratiko300
Oggettivamente l'Eden 511 è piccolo per quell'acquario.
Visto il carico organico dei pesci in oggetto e visto soprattutto che da quanto mi sembra di capire i Discus ancora li devi inserire in vasca io propenderei per risolvere prima il problema legato al filtro ...
Visto il carico organico dei pesci in oggetto e visto soprattutto che da quanto mi sembra di capire i Discus ancora li devi inserire in vasca io propenderei per risolvere prima il problema legato al filtro ...

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 5 ospiti