Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
giusfur

- Messaggi: 347
- Messaggi: 347
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catania
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x35x400x
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 40/50
- Temp. colore: 6500 L
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Alternanthera rosaefolia
Cabomba aquatica
Hemianthus Callitrichoides "Cuba".
Pogostemon helferi
Alternantera Reineikii "Mini"
Echinodorus "Bleherae"
- Fauna: 13 neon
2 (coppia) Mikrogeophagus ramirezi
2 P. scalare (marble e clown)
- Altre informazioni: Valori in vasca
pH 6.5
E/C 527 µS/cm
KH 3
GH 6
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 1
NH3 0
CO2 20/25 b/m
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di giusfur » 14/02/2022, 19:09
djspirit ha scritto: ↑14/02/2022, 17:32
Fosse davvero aria nel filtro nel giro di una settimana il rumore non dovrebbe più sentirsi giusto?
no se entra aria nel filtro. magari una piccola perdita anche nei tubi. Controlla che non ci siano perdite nel filtro, nei tubi (soprattutto in quello di pescaggio.
giusfur
-
djspirit

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 20/07/18, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Sessiliflora
Bacopa monnieri
Ludwigia Palustris Red
Alternanthera reinekii mini
Pogostemon
Rotala rotundifolia
Bucephalandra
Microsorium pteropus
Salvinia cucullata
- Altre informazioni: Valori acqua sindaco
pH 7,81
KH 10
GH 11
Cond 399
NO2- 0
NO3- 2
PO3−4 0,1
Sodio 19
Potassio 2
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di djspirit » 14/02/2022, 19:11
giusfur ha scritto: ↑14/02/2022, 19:09
no se entra aria nel filtro. magari una piccola perdita anche nei tubi. Controlla che non ci siano perdite nel filtro, nei tubi (soprattutto in quello di pescaggio
Io il filtro non l'ho neanche sfiorato....
Posted with AF APP
djspirit
-
giusfur

- Messaggi: 347
- Messaggi: 347
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catania
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x35x400x
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 40/50
- Temp. colore: 6500 L
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Alternanthera rosaefolia
Cabomba aquatica
Hemianthus Callitrichoides "Cuba".
Pogostemon helferi
Alternantera Reineikii "Mini"
Echinodorus "Bleherae"
- Fauna: 13 neon
2 (coppia) Mikrogeophagus ramirezi
2 P. scalare (marble e clown)
- Altre informazioni: Valori in vasca
pH 6.5
E/C 527 µS/cm
KH 3
GH 6
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 1
NH3 0
CO2 20/25 b/m
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di giusfur » 14/02/2022, 21:22
Forse non ho capito qualcosa.
La vasca è un nuovo allestimento?
Il filtro esterno è nuovo?
giusfur
-
djspirit

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 20/07/18, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Sessiliflora
Bacopa monnieri
Ludwigia Palustris Red
Alternanthera reinekii mini
Pogostemon
Rotala rotundifolia
Bucephalandra
Microsorium pteropus
Salvinia cucullata
- Altre informazioni: Valori acqua sindaco
pH 7,81
KH 10
GH 11
Cond 399
NO2- 0
NO3- 2
PO3−4 0,1
Sodio 19
Potassio 2
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di djspirit » 14/02/2022, 22:28
giusfur ha scritto: ↑14/02/2022, 21:22
Forse non ho capito qualcosa.
La vasca è un nuovo allestimento?
Il filtro esterno è nuovo?
La vasca è avviata da un mese. Questi rumori dal filtro sono iniziati dopo il cambio del 90% di acqua ed in concomitanza del cambio acqua abbiamo inserito anche per la prima volta il Cifo N.
In tutto questo io il filtro non l'ho neanche sfiorato. Ne tanto meno i tubi. 0 totale
@
Artic1 sono stato tutto il pomeriggio sul divano accanto all'acquario ed ogni volta che c'è il rumore escono piccole bollicine "d'aria" dalla mandata.....ti dirò di più.....dopo che la plafoniera si è spenta sono aumentate il numero di volte dei rumori e l'intensità....
A me sembra tutto molto strano
Posted with AF APP
djspirit
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 14/02/2022, 23:08
Spegni il filtro e prova a pompare a mano.il pistone scende o è duro?Vedi l'acqua uscire dall'out quando pompi?Se si,pompa 7/8 volte e riattaccalo.Dovrebbe buttare fuori aria per 10/15 minuti e poi smettere di fare casino.
Lo fa' anche il mio,il problema è che io ho sballato il pistoncino e non scende piu'

marko66
-
Erikg90

- Messaggi: 1012
- Messaggi: 1012
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria
VALORI
pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
Sarà la vasca principale per discus
FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte
2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella
Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us
T 28* C
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Erikg90 » 15/02/2022, 6:56
@
djspirit prova quanto dice marko66 per dirtelo ha lo stesso filtro
- Questi utenti hanno ringraziato Erikg90 per il messaggio:
- marko66 (15/02/2022, 7:20)
Erikg90
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 15/02/2022, 7:19
Erikg90 ha scritto: ↑15/02/2022, 6:56
@
djspirit prova quanto dice marko66 per dirtelo ha lo stesso filtro
Si,infatti

marko66
-
djspirit

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 20/07/18, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Sessiliflora
Bacopa monnieri
Ludwigia Palustris Red
Alternanthera reinekii mini
Pogostemon
Rotala rotundifolia
Bucephalandra
Microsorium pteropus
Salvinia cucullata
- Altre informazioni: Valori acqua sindaco
pH 7,81
KH 10
GH 11
Cond 399
NO2- 0
NO3- 2
PO3−4 0,1
Sodio 19
Potassio 2
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di djspirit » 15/02/2022, 8:29
marko66 ha scritto: ↑14/02/2022, 23:08
Vedi l'acqua uscire dall'out quando pompi?Se si,pompa 7/8 volte e riattaccalo.Dovrebbe buttare fuori aria per 10/15 minuti e poi smettere di fare casino.
Si l'ho fatto non appena ho finito il cambio d'acqua. Avevo pompato parecchio....ora stacco la presa e lo rifaccio vediamo un po'.....
Ascolta @
marko66 dato che hai il mio stesso filtro e siamo nella sezione giusta avrei un altra perplessità che mi assale.....in che ordine tu hai messo il materiale filtrante partendo dal cestello più in basso? Perché secondo me per il giro che l'acqua fa, la predisposizione da parte dell'azienda per me non va bene.....poi posso anche sbagliare....
Posted with AF APP
djspirit
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 15/02/2022, 12:31
giusfur ha scritto: ↑14/02/2022, 16:57
non vorrei dire una ca..ta ma xkè il cifo N in maturazione?
Non è in maturazione

l'ha finita da poco anche se dubito che con NO
3- a zero si possa pensare che abbia batteri del ciclo dell'azoto.
Gli sto facendo dare N perché se non iniziamo a sviluppare i batteri sta vasca non sarà mai matura.
djspirit ha scritto: ↑14/02/2022, 22:28
ogni volta che c'è il rumore escono piccole bollicine "d'aria" dalla mandata
Hai aria nel filtro. O viene aspirata o entra da qualche fessura. Oppure era già dentro e poco per volta esce..
Non è che le piante fanno pearling ora e l'aspirazione tira giù le bollicine?
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
djspirit

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 20/07/18, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Sessiliflora
Bacopa monnieri
Ludwigia Palustris Red
Alternanthera reinekii mini
Pogostemon
Rotala rotundifolia
Bucephalandra
Microsorium pteropus
Salvinia cucullata
- Altre informazioni: Valori acqua sindaco
pH 7,81
KH 10
GH 11
Cond 399
NO2- 0
NO3- 2
PO3−4 0,1
Sodio 19
Potassio 2
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di djspirit » 15/02/2022, 12:40
Artic1 ha scritto: ↑15/02/2022, 12:31
Hai aria nel filtro. O viene aspirata o entra da qualche fessura. Oppure era già dentro e poco per volta esce
Ma se c'era qualche fessura doveva essere diciamo continuo il rumore...invece oggi sono stato un 3 ore a casa con la plafoniera spenta e niente neanche una volta mi ha fatto il rumore....oggi pomeriggio vediamo se fa rumore con la plafoniera accesa....non penso che se c'è aria o c'è qualche fessura da cui entra aria decide lui quando fare rumore....
Artic1 ha scritto: ↑15/02/2022, 12:31
Non è che le piante fanno pearling ora e l'aspirazione tira giù le bollicine?
Con questo si può dare una risposta al fatto che lo fa con la plafoniera accesa.....anche se l'aspirazione è quasi a pelo del fondo.....
A me sembra un mistero

Posted with AF APP
djspirit
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti