Filtro esterno EDEN 511

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
CavalcaLaNebbia
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 21/08/17, 16:51

Filtro esterno EDEN 511

Messaggio di CavalcaLaNebbia » 24/08/2017, 10:35

Ciao,
una domanda specifica per il mio primo acquario.
Sto acquistando una vasca da 80 litri (70 x 30 x 40) e, per sfruttarne lo spazio interno al massimo, pensavo ad un filtro esterno.

Ho identificato l'EDEN 511, le cui caratteristiche sono:
- Flusso 600 l/h 160 gph
- Volume filtraggio 1.950 cm3
- Consumo 11 W
- Dimensioni 20 x 12 x 24h cm

Volevo sapere:
- è adeguato alla dimensione della vasca?
- come si deve montare? Intendo dire, deve stare allo stesso livello dell'acqua o posso abbassarlo, nascondendolo nel mobiletto sotto l'acquario (che sto realizzando personalmente, quindi non avrei problemi a fare un "buco", uno scomparto apposito)? Il filtro biologico può stare al buio o deve avere luce?

Immagine

Immagine
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Filtro esterno EDEN 511

Messaggio di Diego » 24/08/2017, 10:38

CavalcaLaNebbia ha scritto: è adeguato alla dimensione della vasca?
Sì, va bene. Anche se bisogna tenere in considerazione più il carico organico e la presenza di piante, rispetto alle mere dimensioni dell'acquario.
CavalcaLaNebbia ha scritto: come si deve montare? Intendo dire, deve stare allo stesso livello dell'acqua o posso abbassarlo, nascondendolo nel mobiletto sotto l'acquario (che sto realizzando personalmente, quindi non avrei problemi a fare un "buco", uno scomparto apposito)?
Il 511 può stare a terra, quindi lo puoi nascondere nel mobile. Il 501(il modello inferiore) invece può stare solo a livello acquario.
CavalcaLaNebbia ha scritto: Il filtro biologico può stare al buio o deve avere luce?
Sta meglio al buio.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
CavalcaLaNebbia (24/08/2017, 10:59)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
CavalcaLaNebbia
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 21/08/17, 16:51

Filtro esterno EDEN 511

Messaggio di CavalcaLaNebbia » 24/08/2017, 10:59

Ok, grazie.
Diego ha scritto:
CavalcaLaNebbia ha scritto: è adeguato alla dimensione della vasca?
Sì, va bene. Anche se bisogna tenere in considerazione più il carico organico e la presenza di piante, rispetto alle mere dimensioni dell'acquario
L'intenzione è quella di avere un sistema ricco di piante, e la speranza sarebbe addirittura quella di togliere del tutto il filtro in futuro. Mi piace molto l'idea che diventi un vero ecosistema il più possibile autonomo. Pensavo di iniziare con 5 classici guppy e man mano cosa aggiungere qualche ospite più bentonico. Magari qualche lumachina farà la sua comparsa.
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Filtro esterno EDEN 511

Messaggio di Elisabeth » 24/08/2017, 11:08

CavalcaLaNebbia ha scritto: Ciao,
una domanda specifica per il mio primo acquario.
Sto acquistando una vasca da 80 litri (70 x 30 x 40) e, per sfruttarne lo spazio interno al massimo, pensavo ad un filtro esterno.

Ho identificato l'EDEN 511
Ciao....Anche io ho un 80litri...Come filtro però ho optato per l'Eden 521 perché ho notato che spesso i produttori sono fin troppo ottimisti sulle performance dei loro filtri ;)
Come esperienza personale posso dirti che mi trovo benissimo....È semplicissimo da mettere in funzione...Ha lo scomparto biologico molto capiente e la manutenzione è semplicissima....ed è silenzioso...Si può regolare anche l'aspirazione e l'uscita dell'acqua....Poi è vero che dipende dal carico organico e da quante piante inserirai...però, parlo per me, quando fa molto caldo o per altre ragioni e alcune piante si bloccano, il filtro lo trovo ideale....e il 521 secondo me è più performante....
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
CavalcaLaNebbia (24/08/2017, 19:47)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Guybrush
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 14/08/17, 23:46

Filtro esterno EDEN 511

Messaggio di Guybrush » 24/08/2017, 11:23

CavalcaLaNebbia ha scritto: Ciao,
una domanda specifica per il mio primo acquario.
Sto acquistando una vasca da 80 litri (70 x 30 x 40) e, per sfruttarne lo spazio interno al massimo, pensavo ad un filtro esterno.

Ho identificato l'EDEN 511
Ciao,
io l'ho preso di recente per la mia 80x30x40: l'ho messo nel mobile, sotto all'acquario, praticamente per terra.
E' molto silenzioso, ogni tanto vado a controllare che stia funzionando ancora.

Il tubo di aspirazione era più lungo rispetto dell'altezza della vasca e toccava il fondo: l'ho accorciato senza problemi.
Questi utenti hanno ringraziato Guybrush per il messaggio:
CavalcaLaNebbia (24/08/2017, 19:47)
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti