Filtro esterno jbl cristalproof parte 2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Filtro esterno jbl cristalproof parte 2

Messaggio di neofitadelsud » 09/03/2016, 21:03

Ragazzi apro una seconda parte perché praticamente volevo sapere che spugne vanno messe ,ho ordinato le spugne proprio originali ,ma ai lati ci sono dei scompartimenti a parte . Cosa va messo lì ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtro esterno jbl cristalproof parte 2

Messaggio di Diego » 09/03/2016, 21:11

Le spugne laterali fanno da prefiltro, io le lascerei lì.
Piuttosto metterei un po' più di supporto biologico (cannolicchi o simili) nella parte centrale.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Filtro esterno jbl cristalproof parte 2

Messaggio di neofitadelsud » 09/03/2016, 21:12

Diego ha scritto:Le spugne laterali fanno da prefiltro, io le lascerei lì.
Piuttosto metterei un po' più di supporto biologico (cannolicchi o simili) nella parte centrale.
Ma non ho niente hai lati ,cmq di cannolicchi ho riempito una vaschetta ,e li ho ordinati.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtro esterno jbl cristalproof parte 2

Messaggio di Diego » 09/03/2016, 21:29

neofitadelsud ha scritto:Ma non ho niente hai lati ,cmq di cannolicchi ho riempito una vaschetta ,e li ho ordinati.
Non hai due spugne ai lati, in alto?
Dovrebbero essere quelle indicate col 2 nell'immagine:
JBL Crystalprofi.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Filtro esterno jbl cristalproof parte 2

Messaggio di neofitadelsud » 09/03/2016, 21:37

20160306_074553.jpg
Questi sono i cestelli ,quello vuoto ai lati vanno delle spugne da 10 ppi credo

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtro esterno jbl cristalproof parte 2

Messaggio di Diego » 09/03/2016, 21:43

Per me le spugne vanno lasciate lì, perché lì arriva l'acqua "sporca" e le spugne ne bloccano subito le impurità più grossolante (prefiltraggio meccanico). Queste spugne sono piccole e puoi lavarle quando il filtro è intasato, senza toccare i cannolicchi sottostanti.
Quindi l'acqua senza impurità passa per le spugne più fini e per i cannolicchi, dove avviene il filtraggio biologico.
Se proprio dovessi modificare la composizione dei materiali filtranti, metterei un po' più di supporto biologico, ma non toccherei le spugne di prefiltraggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Filtro esterno jbl cristalproof parte 2

Messaggio di neofitadelsud » 09/03/2016, 22:07

Diego ha scritto:Per me le spugne vanno lasciate lì, perché lì arriva l'acqua "sporca" e le spugne ne bloccano subito le impurità più grossolante (prefiltraggio meccanico). Queste spugne sono piccole e puoi lavarle quando il filtro è intasato, senza toccare i cannolicchi sottostanti.
Quindi l'acqua senza impurità passa per le spugne più fini e per i cannolicchi, dove avviene il filtraggio biologico.
Se proprio dovessi modificare la composizione dei materiali filtranti, metterei un po' più di supporto biologico, ma non toccherei le spugne di prefiltraggio.
Ho messo molti cannolicchi ...domani posto una foto [WINKING FACE]

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti