Filtro esterno JBL e701 o e901? O interno?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Filtro esterno JBL e701 o JBL e901 ?

Messaggio di roby70 » 26/09/2016, 20:56

Martin_anziano ha scritto:Stasera proverò con la fettina di spugna.
Anche il mio dopo 2 settimane ha iniziato a fare un pò di ronzio... ho messo stasera la spugna sotto e vedo come va (anche se di primo impatto mi sembra meglio).. devo però dire che è un ronzio basso che si sente solo in assoluto silenzio e facendosi caso; per rendere l'idea si sente di più il rumore del timer che del filtro ma quello è sotto al mobile e quindi lo sento meno.
L'altra cosa che avevo notato è che si sente di più con il coperchio chiuso.. se tenevo sollevata la prima parte del coperchio il ronzio diminuiva o anche se gli mettevo sopra un peso; adesso con la spugna mi sembra che con il coperchio aperto o chiuso non cambi (nel senso che è come averlo aperto).
Se trovo qualcosa o migliora ti aggiorno.....
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Marlin_anziano (28/09/2016, 19:09)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Filtro esterno JBL e701 o JBL e901 ?

Messaggio di Fulldynamix » 26/09/2016, 21:34

Forse dovresti pulire il rotore della pompa...tante volte il rotore si riempie di limo e di muco. Pulendo gira più rotondo. Prova anche questo.
Questi utenti hanno ringraziato Fulldynamix per il messaggio:
Marlin_anziano (28/09/2016, 19:09)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Filtro esterno JBL e701 o JBL e901 ?

Messaggio di giampy77 » 26/09/2016, 21:35

Io ho il jbl e401 ed ho anch'io ho un 125 litri lordi, onestamente non so cosa si il rumore, unico difetto se cosi vigliamo dire é che si é incantato il tasto della pompa manuale ( non l'ho aperto per più di un'anno) ma funziona ugualmente e 0 rumore.
Perche vuoi prendere dei filtri cosi grandi?
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Marlin_anziano (28/09/2016, 19:10)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Filtro esterno JBL e701 o JBL e901 ?

Messaggio di Rilla1972 » 26/09/2016, 22:05

Ciao. Io ho un jbl e901 su un 220 litri netti. Lo tengo in soggiorno sotto l'acquario in un mobile aperto. Rumore zero.........ho fatto solo ultimamente una modifica, dei 4 cestelli che ha il mio 3 spugne e uno micromec, ne ho eliminato uno con le spugne x metterci dei siporax. X tutto il resto molto soddisfatto
Questi utenti hanno ringraziato Rilla1972 per il messaggio:
Marlin_anziano (28/09/2016, 19:10)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Filtro esterno JBL e701 o JBL e901 ?

Messaggio di Marlin_anziano » 26/09/2016, 23:09

Grazie ragazzi per i vostri consigli,

Paki anche se lo hai in studio, quando si è in silenzio lo si avverte appena o si sente un bel ronzio ?
L'altra cosa che avevo notato è che si sente di più con il coperchio chiuso.. se tenevo sollevata la prima parte del coperchio il ronzio diminuiva o anche se gli mettevo sopra un peso;
Proprio così Roby9970 anch'io ho già messo i pesi ed aperto lo sportello posteriore :D così andava meglio.
Ora ho messo la spugna e sembra vada un po' meglio, stanotte ad aria quieta vedo cosa succede.
Forse dovresti pulire il rotore della pompa...tante volte il rotore si riempie di limo e di muco. Pulendo gira più rotondo. Prova anche questo.
già fatto a suo tempo Fulldynamix, purtroppo era già bella pulita.

Giampy77 come ti trovi con il jbl e401 sui 125 litri lordi, riesce a filtrare bene ?
hai molte piante e molti pesci ?
Perchè vuoi prendere dei filtri cosi grandi?
perchè da qualche parte per la rete avevo letto che più grandi sono e meglio è,
e non avendoli mai provati pensavo fossero la soluzione ideale ...
Io ho un jbl e901 su un 220 litri netti. Lo tengo in soggiorno sotto l'acquario in un mobile aperto. Rumore zero.........
Interessante Rilla1972, ed in quanto a movimento dell'acqua ti sembra regolare o eccessivo ?
Anche se hai ben 120 litri di acqua più di me.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Filtro esterno JBL e701 o JBL e901 ?

Messaggio di giampy77 » 27/09/2016, 8:38

Giampy77 come ti trovi con il jbl e401 sui 125 litri lordi, riesce a filtrare bene ?
hai molte piante e molti pesci ?
Perfetto ho circa una 20/25 pesci é piantumato al 90 % rapide e non.
perchè da qualche parte per la rete avevo letto che più grandi sono e meglio è,
e non avendoli mai provati pensavo fossero la soluzione ideale ...
In questa maniera diventi schiavo del filtro e non riesci a gestire in modo consapevole la tua vasca. Prwferisco un'acqurio con sistema di filtraggio basso ed il resto lo faccio fare alle piante ;)
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Marlin_anziano (28/09/2016, 19:10)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Filtro esterno JBL e701 o JBL e901 ?

Messaggio di Paky » 27/09/2016, 11:07

Martin_anziano ha scritto:perchè da qualche parte per la rete avevo letto che più grandi sono e meglio è, e non avendoli mai provati pensavo fossero la soluzione ideale ...
vorrei aggiungere che quello che nel "più grandi sono e meglio è", e' il volume dei materiali filtranti (e non certo la portata della pompa). E tra interni ed esterni, gli interni hanno generalmente un volume maggiore... ;)
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Marlin_anziano (28/09/2016, 19:10)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Filtro esterno JBL e701 o JBL e901 ?

Messaggio di Marlin_anziano » 27/09/2016, 11:21

giampy77 ha scritto: Perfetto ho circa una 20/25 pesci é piantumato al 90 % rapide e non.

In questa maniera diventi schiavo del filtro e non riesci a gestire in modo consapevole la tua vasca. Prwferisco un'acqurio con sistema di filtraggio basso ed il resto lo faccio fare alle piante ;)
Grande Gumpy,

i miei dubbi sul JBL 401 erano sulla quantita di superficie filtrante e la eventuale caduta di portata dovuta ai tubi che si sporcano.
Paky ha scritto: vorrei aggiungere che quello che nel "più grandi sono e meglio è", e' il volume dei materiali filtranti (e non certo la portata della pompa). E tra interni ed esterni, gli interni hanno generalmente un volume maggiore... ;)
Anche quì avevo i miei dubbi sul fatto che il JBL 901 con tre cestelli avesse più materiale filtrante.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Filtro esterno JBL e701 o JBL e901 ?

Messaggio di Marlin_anziano » 27/09/2016, 11:30

Vi aggiorno sulla prova della fetta di spugna sotto la pompa.

praticamente non è cambiato granchè, un lieve miglioramento ma la pompa fa quello che vuole, stamattina era un po' più silenziosa.

Un pecca secondo me del Bluwave 05 è che la pompa da 500 litri/ora (che a me sembrano veramente tanti per un interno) viene fornita senza regolatore di velocità, in quanto quest'ultimo viene tolto per agganciare il tubicino predisposto per l'uscita dell'acqua sotto-pelo.

Al che mi è venuta un'idea:

e se comprassi la stessa pompa (presente nel Bluwave 03) da 360 litri/ora chissà se il rumore diminuisce e soprattutto se basta per i 100 litri di acqua netti presenti ?

Magari poi, ottenendo il regolatore di pressione lo metterei sulla vecchia (500 l/h) e con una piccola modifica (sostituzione tubicino predisposto per l'uscita con un pezzo di tubo di plastica) potrei regolargli all'occorrenza la pressione. Pompa che potrebbe essermi comunque utile come riserva in caso di problemi di sbalzo valori dell'acqua.

Che ne dite ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Filtro esterno JBL e701 o JBL e901 ?

Messaggio di Paky » 27/09/2016, 12:03

Martin_anziano ha scritto:e se comprassi la stessa pompa (presente nel Bluwave 03) da 360 litri/ora chissà se il rumore diminuisce e soprattutto se basta per i 100 litri di acqua netti presenti ?
ecco una buona idea! :-bd
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ago2024 e 7 ospiti