Filtro esterno jbl901

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Karin3
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/01/18, 9:35

Filtro esterno jbl901

Messaggio di Karin3 » 08/05/2018, 9:42

Buongiorno a tutti! Ho avviato l'acquario da due mesi con il filtro esterno della Jbl. Ho notato che la superficie non viene molto smossa, ho acquistato l'acquario usato e prima di avviarlo ho bollito le due confezioni di cannolicchi che c'erano, sostituito la lana ed anche le spugne. Proprio di queste ultime ho un dubbio, le ho sostituite con la classica spugna blu che ho tagliato per inserirla nel cestello. Possibile che questa non essendo quella originale del filtro ne abbia diminuito la potenza? Mi piacerebbe aprirlo per vedere la situazione, ma ho paura di fare un disastro, anche perchè questo filtro ha il "bottone" che dovrebbe servire per farlo partire bloccato e la prima volta per farlo partire ho dovuto riempire i tubi di acqua.
Grazie

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Filtro esterno jbl901

Messaggio di trotasalmonata » 09/05/2018, 16:42

Ci fai un video del getto d'uscita o magari basta una foto. Mi ricordi quanti litri all'ora fa?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Filtro esterno jbl901

Messaggio di Eurogae » 09/05/2018, 17:18

Karin3 ha scritto: Ho notato che la superficie non viene molto smossa
hai notato questa differenza nell'arco dei due mesi, nel senso che inizialmente il movimento dell'acqua era più forte?
Gaetano

Avatar utente
Karin3
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/01/18, 9:35

Filtro esterno jbl901

Messaggio di Karin3 » 09/05/2018, 20:53

Come faccio a fare un video? Fa 900 l/h. Il mio acquario è aquatlantis fusion 100 che sono 243 litri lordi. Sempre stato così il getto, ma da qualche giorno si è formata una patina color arcobaleno in superficie

Aggiunto dopo 2 minuti :
Ecco una foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Karin3
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/01/18, 9:35

Filtro esterno jbl901

Messaggio di Karin3 » 10/05/2018, 14:57

Cosa devo fare?

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Filtro esterno jbl901

Messaggio di Humboldt » 10/05/2018, 16:33

Karin3 ha scritto: Ho notato che la superficie non viene molto smossa
E' positivo... così perdi meno CO2 ;)
Karin3 ha scritto: sostituito la lana ed anche le spugne. Proprio di queste ultime ho un dubbio, le ho sostituite con la classica spugna blu che ho tagliato per inserirla nel cestello. Possibile che questa non essendo quella originale del filtro ne abbia diminuito la potenza?
Karin3 ha scritto: Fa 900 l/h
Suppongo che tu abbia il JBL 901...
Nel cestello più in alto molta due tipi di spugna; ai lati di grana più grossa mentre al centro un po più fine. Non credo proprio che l'uso di una spugna non originale possa creare problemi. Io posseggo da diversi anni il JBL 701 e uso spugne non JBL.
Se vuoi puoi provare ad alzare il tubo di uscita dell'acqua poco sopra il livello massimo e vedere con quale potenza esce l'acqua. Se la portata l'hai settata al massimo c'è quasi il rischio che innaffi casa :-t (fai attenzione).
Comunque è meglio se posti una foto del filtro così non ci sbagliamo :D
Karin3 ha scritto: Il mio acquario è aquatlantis fusion 100 che sono 243 litri lordi. Sempre stato così il getto
dalla foto direi che in superficie ci sono increspature :D fin troppe per i mie gusti.
Karin3 ha scritto: da qualche giorno si è formata una patina color arcobaleno in superficie
nulla di preoccupante... sono batteri
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Karin3 (10/05/2018, 16:45)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Karin3
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/01/18, 9:35

Filtro esterno jbl901

Messaggio di Karin3 » 10/05/2018, 16:43

Allora l'ho aperto e sostituito la lana che era super sporca ed ora il flusso è aumentato.. Sisi è il 901, non so se è settata al massimo, non so dove si guarda 🙈

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Ecco le foto di adesso

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Filtro esterno jbl901

Messaggio di Humboldt » 10/05/2018, 16:50

Karin3 ha scritto: Allora l'ho aperto e sostituito la lana che era super sporca ed ora il flusso è aumentato.
Il cestello più in alto è come questo vero?
2008-08-12007.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Karin3
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/01/18, 9:35

Filtro esterno jbl901

Messaggio di Karin3 » 10/05/2018, 17:01

Si esatto! E l'ho riempito proprio così di spugna blu, sotto lana e sotto 2 cesti di canolicchi

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Filtro esterno jbl901

Messaggio di Humboldt » 10/05/2018, 17:37

Sinceramente la lana di perlon nei filtri esterni la eviterei, ti costringerà ad aprire spesso il filtro.
Io la sostituirei (non ora però, aspetta che si sporchi nuovamente) o con della spugna (non troppo fine) o meglio con altro materiale poroso (cannolicchi &Co).
Comunque, in merito sentiamo anche il parere di qualcun altro.
Karin3 ha scritto: non so se è settata al massimo, non so dove si guarda
Allora, la levetta vicina al tubo IN (alla dx della tua foto) deve essere sempre aperta al massimo (come in foto).
La levetta vicina al tubo OUT (sulla sx della tua foto) serve per regolare la portata in uscita dal filtro, e pertanto, in entrata nell'acquario.
Così come sta in foto la portata è al massimo.
Se fossi io il proprietario della vasca la posizionerei a metà :D dimezzando la portata; ne gioveranno i batteri del filtro ma soprattutto le piante e anche la patina sulla superficie (assolutamente innocua) invece di aumentare dovrebbe diminuire.
Non ti preoccupare se l'acqua ti sembra immobile... se e quando eliminerai la lana di perlon potrai addirittura diminuire ancora la portata %-( x_x
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Morph e 12 ospiti