Filtro esterno per Dubai Corner 90
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Lux
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 08/10/14, 18:31
-
Profilo Completo
Filtro esterno per Dubai Corner 90
Ciao a tutti, dovrei ordinare un filtro esterno e guardando sui vari negozi online ne ho trovati alcuni (nelle mie possibilità economiche). Sono ora indecisa su quale scegliere, non avendo mai avuto un filtro esterno!
E speravo proprio nel vostro aiuto/consigli per l'acquisto!
L'acquario è un Dubai corner 90 da 180 L e i modelli che avevo in mente sono questi:
Wave monarka 700 con prefiltro meccanico separato
Tetra ex plus 800
Eheim classic, ecco pro, experience
E speravo proprio nel vostro aiuto/consigli per l'acquisto!
L'acquario è un Dubai corner 90 da 180 L e i modelli che avevo in mente sono questi:
Wave monarka 700 con prefiltro meccanico separato
Tetra ex plus 800
Eheim classic, ecco pro, experience
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno, mi aiutate a scegliere?
Io ho un eheim, quindi posso darti un parere solo su quello. Qualcuno dice che li fanno tutti in Cina ormai....che poi in molti sono quelli che hanno l iPhone (quello dove lo fanno?
)
La tecnologia tedesca tanto rinomata nell eheim secondo me si vede tutta...è silenziosissimo ed efficiente, zero problemi, manutenzione facile e disposizione dei materiali filtranti intelligente. Per me eheim è una garanzia
Ho sentito parlare molto bene anche del tetra comunque, ma aspetta magari qualcuno che ce l ha per conferma!

La tecnologia tedesca tanto rinomata nell eheim secondo me si vede tutta...è silenziosissimo ed efficiente, zero problemi, manutenzione facile e disposizione dei materiali filtranti intelligente. Per me eheim è una garanzia

Ho sentito parlare molto bene anche del tetra comunque, ma aspetta magari qualcuno che ce l ha per conferma!


- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno, mi aiutate a scegliere?
Quell'acquario è fornito di un eccellente filtro interno: il Bluwave 05.Lux ha scritto:L'acquario è un Dubai corner 90 da 180 L
Cambiandolo con un'esterno, dubito che sarai soddisfatta della sostituzione.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Lux
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 08/10/14, 18:31
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno, mi aiutate a scegliere?
Ne ho sentito parlare bene in effetti, ma vorrei uno esterno solo per una questione estetica...e per guadagnare un po di spazio...Quell'acquario è fornito di un eccellente filtro interno: il Bluwave 05.
Cambiandolo con un'esterno, dubito che sarai soddisfatta della sostituzione
Per Jovy: per caso sapresti condigliarmi su i diversi tipi di eheim che ho elencato?
Davvero ci capisco ben poco...
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno, mi aiutate a scegliere?
Se ti impegni lo riesci a nascondere tranquillamente... Per lo spazio, hai un 180lt non credo che quei 5lt che ruba il filtro siano un problema. Scusami ognuno con l'acquario fa ciò che vuole ovvio ma io sono per il risparmio assoluto pensa che uso una Black box che ha più di 25 anni (Io ne ho 21...)Lux ha scritto:Ne ho sentito parlare bene in effetti, ma vorrei uno esterno solo per una questione estetica...e per guadagnare un po di spazio...Quell'acquario è fornito di un eccellente filtro interno: il Bluwave 05.
Cambiandolo con un'esterno, dubito che sarai soddisfatta della sostituzione
Per Jovy: per caso sapresti condigliarmi su i diversi tipi di eheim che ho elencato?
Davvero ci capisco ben poco...
Per il resto se dovessi comprarlo eheim tutta la vita, il tetra ho sentito che ha un po' di problemi di tenuta(come quasi tutti i filtri esterni) e bisogna essere un po' fortunati ad alcuni e capitato un po' rumoroso
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Max
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 09/10/14, 20:38
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno, mi aiutate a scegliere?
Io ho un termofiltro della eheim! E' un ottimo filtro.Anzi avendo avuto altri filtri esterni di altre aziende devo dire che è il migliore!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno, mi aiutate a scegliere?
Io insisto nel consigliarti quello che hai, ma se proprio vuoi un esterno abbiamo un moderatore (Specy) che usa il Monarka.
A quanto dice, è davvero un gran bel prodotto.
Lo vado a chiamare e gli segnalo questo topic.
Ah... Il Monarka costa caro, ma qui parlate di Eheim... quindi il prezzo non dovrebbe essere un problema.
A quanto dice, è davvero un gran bel prodotto.
Lo vado a chiamare e gli segnalo questo topic.
Ah... Il Monarka costa caro, ma qui parlate di Eheim... quindi il prezzo non dovrebbe essere un problema.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno, mi aiutate a scegliere?
Lux....Rox detesta i filtri esterni !! Io invece proprio come te li amo per lo spazio che liberano dalla vasca. Il bluwave è ottimo, l ho avuto anche io...ma forse ho avuto la sfida di beccare una pompa rumorosa.
Ad ogni modo, per decidere, innanzitutto osservarei la portata della pompa...almeno 600 l/h...già da quello puoi fare un Po di selezione
Ad ogni modo, per decidere, innanzitutto osservarei la portata della pompa...almeno 600 l/h...già da quello puoi fare un Po di selezione

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno, mi aiutate a scegliere?
Se t'interessa vedere una scazzottata tra moderatoriJovy1985 ha scritto:Rox detesta i filtri esterni !! Io invece proprio come te li amo

Ma ti ci vorrà una settimana per leggerlo tutto.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno, mi aiutate a scegliere?
Io posso parlarti di quello della Wave che è quello che utilizzo da 3 anni con soddisfazione. Il mio è il Monarka 1000,in pratica è un Monarka 700 un po più capiente con una pompa un più potente ed un prefiltro in più.
Questo filtro ha alcuni vantaggi reali.
- il prefiltro , trovata secondo me eccezionale da parte della Wave. In pratica è un contenitore deputato unicamente alla filtrazione meccanica, posto a monte (ovviamente) della parte biologica del filtro. Ciò permette in pratica, di potere effettuare la normale manutenzione del filtro, cioè la pulizia/sostituzione della lana di pearlon senza, minimamente "disturbare" la parte biologica sento queste due separate fisicamente.
- l'avvio, altra trovata innovativa. Infatti l'avvio del filtro è semplificato: non avendo la valvola a sfera, come gli altri filtri, e ciò permette di aspirare l'acqua, all'atto dell'avvio, di aspirarla anche dal tubo di mandata.
- il prefiltro, essendo di materiale plastico ma un po' trasparente, permette di accorgersi se la lana è sporca e quindi sostituirla/pulirla.
Da queste caratteristiche sembrerebbe un'ottimo filtro, non credi...
Alcuni difetti, forse.
-fatto tutto in materiale plastico, forse un po' fragile.
- forse un po' rumoroso, ma non avendo esperienza di altri filtri esterni non posso fare paragoni. A me risulta un po' rumoroso, anche se non mi disturba più di tanto.
Io lo consiglio assolutamente. Utilizzandolo da 3 anni, posso dare che un giudizio positivo.
Scusate gli errori sono in movimento
Questo filtro ha alcuni vantaggi reali.
- il prefiltro , trovata secondo me eccezionale da parte della Wave. In pratica è un contenitore deputato unicamente alla filtrazione meccanica, posto a monte (ovviamente) della parte biologica del filtro. Ciò permette in pratica, di potere effettuare la normale manutenzione del filtro, cioè la pulizia/sostituzione della lana di pearlon senza, minimamente "disturbare" la parte biologica sento queste due separate fisicamente.
- l'avvio, altra trovata innovativa. Infatti l'avvio del filtro è semplificato: non avendo la valvola a sfera, come gli altri filtri, e ciò permette di aspirare l'acqua, all'atto dell'avvio, di aspirarla anche dal tubo di mandata.
- il prefiltro, essendo di materiale plastico ma un po' trasparente, permette di accorgersi se la lana è sporca e quindi sostituirla/pulirla.
Da queste caratteristiche sembrerebbe un'ottimo filtro, non credi...
Alcuni difetti, forse.
-fatto tutto in materiale plastico, forse un po' fragile.
- forse un po' rumoroso, ma non avendo esperienza di altri filtri esterni non posso fare paragoni. A me risulta un po' rumoroso, anche se non mi disturba più di tanto.
Io lo consiglio assolutamente. Utilizzandolo da 3 anni, posso dare che un giudizio positivo.
Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti