Filtro esterno Pratiko 200

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 918
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Filtro esterno Pratiko 200

Messaggio di sDrakoz » 03/06/2020, 21:40

Ciao a tutti,
Nel frattempo che sto ultimando il coperchio aumentando l'illuminazione, cerco di preparare il filtro esterno all'entrata in funzione.

Da istruzioni e così composto:
Spugne sulla parte sinistra e sulla parte destra ci sono 3 cestelli, con i seguenti materiali in ordine dal basso verso l'alto (riporto breve descrizione per chi non sapesse in base ai nomi):

- Askoll Pure Lava: prodotto naturale che prende origine dal raffreddamento del magma durante le eruzioni di tipo effusivo ed è chimicamente inerte.
Sembrerebbe per l'insediamento dei batteri.

- Askoll Pure Max: cannolicchi

- Askoll Adsorbor: è un carbone attivo ad alto assorbimento per filtri. Il massimo potere adsorbente contro l'inquinamento dell'acquario. è un elemento naturale dalle grandi virtù antinquinamento. Via i coloranti, le sostanze tossiche, il cattivo odore. Assorbe fino in fondo le sostanze inquinanti, intrappolandole nei suoi pori, resistuendo purezza all'acqua. E' particolarmente indicato per togliere anche i residui farmacologici, i coloranti e il cattivo odore dell'acqua.

Le mie domanda sono:

Va bene così composto o ci sono delle migliorie suggerite?

Cannolicchi mi sembrano pochi, pensavo di aggiungerne.
Meglio tenere sempre lo stesso tipo o si possono mescolare (per es. askoll pure max & sera siporax)?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Filtro esterno Pratiko 200

Messaggio di Pat64 » 04/06/2020, 7:16

sDrakoz ha scritto:
03/06/2020, 21:40
Askoll Adsorbor: è un carbone attivo ad alto assorbimento per filtri.
Ciao,

puoi farne tranquillamente a meno. Il carbone attivo ti servirà semmai dovessi utilizzare dei medicinali direttamente in vasca (sconsigliato) o in presenza di altre situazioni fortemente inquinanti.

Io nel mio Pratiko ho dedicato 2 cestelli per la filtrazione biologica e come ultimo stadio, prima dell'uscita del flusso in vasca, una spugna a grana fine.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
sDrakoz (04/06/2020, 9:45)

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 918
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Filtro esterno Pratiko 200

Messaggio di sDrakoz » 04/06/2020, 9:45

Pat64 ha scritto:
04/06/2020, 7:16
Io nel mio Pratiko ho dedicato 2 cestelli per la filtrazione biologica e come ultimo stadio, prima dell'uscita del flusso in vasca, una spugna a grana fine.
ok ok grazie! Quindi non hai aggiunto i cannolicchi? Hai tenuto la dose" originale?

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Filtro esterno Pratiko 200

Messaggio di Pat64 » 04/06/2020, 9:50

sDrakoz ha scritto:
04/06/2020, 9:45
Quindi non hai aggiunto i cannolicchi?
Certo che li ho aggiunti. 2 cestelli colmi.

Posted with AF APP

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 918
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Filtro esterno Pratiko 200

Messaggio di sDrakoz » 04/06/2020, 9:55

Pat64 ha scritto:
04/06/2020, 9:50
2 cestelli colmi
Li hai messi nei sacchettini o saprsi nei cestelli?
Quindi hai tolto anche le pure lava e hai fatto i 2 cestelli bassi con cannolicchi e l'ultimo con spugna?
Io volevo mischiare i cannolicchi askoll con i sera siporax ma non capisco se è una stronzata o meno :(|)

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Filtro esterno Pratiko 200

Messaggio di Pat64 » 04/06/2020, 10:07

sDrakoz ha scritto:
04/06/2020, 9:55
Li hai messi nei sacchettini o saprsi nei cestelli?
Liberi
sDrakoz ha scritto:
04/06/2020, 9:55
le pure lava
La lava ha la medesima funzione dei cannolicchi. Terreno di conquista dei batteri. Io non li avevo in dotazione.
sDrakoz ha scritto:
04/06/2020, 9:55
volevo mischiare i cannolicchi askoll con i sera siporax
Non rilevo alcuna controindicazione.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Filtro esterno Pratiko 200

Messaggio di Pat64 » 04/06/2020, 10:18

Io ad esempio ho dedicato il cestello più inferiore ai cannolicchi tradizionali di varie marche e quello intermedio ai media substratPro della Eheim

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
sDrakoz (04/06/2020, 11:25)

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 918
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Filtro esterno Pratiko 200

Messaggio di sDrakoz » 04/06/2020, 11:28

Pat64 ha scritto:
04/06/2020, 10:18
il cestello più inferiore ai cannolicchi tradizionali di varie marche e quello intermedio ai media substratPro della Eheim
ok grazie! tutto chiaro.. penso allora che farò cosi:

- Cestello inferiore: pure lava
- Cestello intermedio: cannolicchi askoll e cannolicchi siporax
- Cestello superiore: libero o spugna

Per i callocchi sera siporax, non so se li conosci, penso di mettere i bio filter medium professional che ho sentito dire sul forum che sono ottimi. Tu cosa ne pensi?

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Filtro esterno Pratiko 200

Messaggio di Pat64 » 04/06/2020, 11:33

sDrakoz ha scritto:
04/06/2020, 11:28
callocchi sera siporax
In fase di scelta erano tra i papabili. Poi mi son lasciato guidare dalla superficie colonizzabile ed ho optato per Eheim.

Al fine di aumentare la trasparenza/nitidezza dell'acqua ti suggerisco di inserire nell'ultimo stadio di filtrazione una spugna a grana fine. Poi fai come credi più opportuno.

La portata della pompa del Pratiko è un portento.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
sDrakoz (04/06/2020, 11:59)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Filtro esterno Pratiko 200

Messaggio di siryo1981 » 04/06/2020, 11:34

sDrakoz ha scritto:
04/06/2020, 11:28
i bio filter medium professional
Ti riferisci ai cannollicchi siporax da 15mm giusto??

Aggiunto dopo 5 minuti 41 secondi:
In merito alla filtrazione ti esprimo il mio parere:
Lascia i cannollicchi che sono usciti nel filtro ( askoll pure max ) , togli i carboni , e lo spazio rimanente lo dedichi alla filtrazione meccanica.
Personalmente non vedo nessuna utilità nel sovradosaggio del biologico.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
sDrakoz (04/06/2020, 11:59)
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti