Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Lorz

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/02/19, 1:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x42x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500 credo
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine inerte - sub tetra
- Flora: Anubias
Hygrophila
Cryptocoryne
repens
- Fauna: 3 garrarufa
13 rasbora espei
3 giovani P. scalare
- Altre informazioni: Askoll pure LED XL
Attivo da gennaio 2017
Torba sera
CO2 da qualche mese
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lorz » 12/02/2019, 23:49
Grazie 1000 ragazzi! Ora sono un più tranquillo!
farò varie prove, magari alzando abbassando il filtro come dice Più, e vi farò sapere.
In settimana arrivano gli ultimi pezzi di ricambio cosi per il weekend posso attivarlo.
Vi tengo aggiornati!

Posted with AF APP
Lorz
-
Lorz

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/02/19, 1:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x42x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500 credo
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine inerte - sub tetra
- Flora: Anubias
Hygrophila
Cryptocoryne
repens
- Fauna: 3 garrarufa
13 rasbora espei
3 giovani P. scalare
- Altre informazioni: Askoll pure LED XL
Attivo da gennaio 2017
Torba sera
CO2 da qualche mese
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lorz » 28/02/2019, 20:56
Buonasera a tutti! Finalmente sono arrivati gli ultimi ricambi del filtro e sono riuscito ad attivarlo e funziona da dio, devo anche ridurre la portata quasi al minimo.
Pisu ha scritto: ↑
Avete mai provato a sollevare un filtro esterno mentre è in funzione?
La portata non aumenta
Per curiosità ci ho provato e vi confermo che una volta avviato non ci sono problemi se il filtro viene alzato ed abbassato.
Riguardo ai tubi, non ci sono problemi ne in posizione orizzontale ne in diagonale.
La portata cambia solo se il filtro raggiunge il livello del tubo di aspirazione o se i tubi formano una conca più bassa del livello della pompa.
Grazie ancora!!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Lorz per il messaggio:
- Pisu (28/02/2019, 21:07)
Lorz
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Messaggi: 11953
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 01/03/2019, 0:43
Prova a metterlo 10 metri piu in basso..
Vedrai che esplode. ..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
oceanoprofondo81

- Messaggi: 960
- Messaggi: 960
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 66x93x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia bianca fine
- Flora: ceratophyllum e pothos
- Fauna: 5 julidocromis Ornatus Regani, 4 neolamprologus multifasciatus ( con oltre 40 avannotti ), 2 neocaridine japonica, varie physa.
- Altre informazioni: In allestimento per un tanganika
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di oceanoprofondo81 » 05/03/2019, 0:07
ma scusate, nei pratiko400, ci sono 4 cestelli: pure lava, cannolicchi, mi pare carboni con lana e ancora cannolicchi. se io togliessi i carboni e lasciassi solo cannolicchi? ovvio, anche le pietre vulcaniche... o meglio lasciar tutto come è?
oceanoprofondo81
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 05/03/2019, 7:48
oceanoprofondo81 ha scritto: ↑ma scusate, nei pratiko400, ci sono 4 cestelli: pure lava, cannolicchi, mi pare carboni con lana e ancora cannolicchi. se io togliessi i carboni e lasciassi solo cannolicchi? ovvio, anche le pietre vulcaniche... o meglio lasciar tutto come è?
Ciao @
oceanoprofondo81, per non inquinare questo post ti consiglierei di aprirne uno nuovo tutto tuo....
tanto è gratis!
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti