Ciao a tutti
Vorrei un po’ di consigli per aggiungere un filtro esterno al mio juwel rio180
Quello interno l’ho modificato in uscita applicando un Venturi
Ora sto usando un esterno prestato da un amico e mi ha salvato la vita con l’acqua a pioggia
Muove bene la superficie e mi evita tanti problemi
Vorrei comprare qualcosa ma non so come orientarmi
Magari di semplice da pulire che non mi perda acqua quando lo apro
Per l’uscita a pioggia che ne pensate?
Grazie per i consigli
Filtro esterno
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Filtro esterno
Ciao @superteo82, per il mio Rio180 ho sin da subito optato per un filtro esterno Eheim.
più caro rispetto alla concorrenza, ma secondo me il Top.
questa non l'ho capita.... intendi forse l'entrata in vasca con la spybar?superteo82 ha scritto: ↑Per l’uscita a pioggia che ne pensate?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano
- superteo82
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 03/11/18, 14:17
-
Profilo Completo
Filtro esterno
Bello quel filtro ma costa parecchioEurogae ha scritto: ↑Ciao @superteo82, per il mio Rio180 ho sin da subito optato per un filtro esterno Eheim.
Filtro_5810520626153158801.jpg
più caro rispetto alla concorrenza, ma secondo me il Top.questa non l'ho capita.... intendi forse l'entrata in vasca con la spybar?superteo82 ha scritto: ↑Per l’uscita a pioggia che ne pensate?
Per ingresso si intendo la barra
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Filtro esterno
Come scritto prima non è a buon mercato, ma posso garantirti che sono soldi spesi molto bene....ineguagliabile!
per la spybar, ottima soluzione...la utilizzo anch'io
per la spybar, ottima soluzione...la utilizzo anch'io
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- superteo82 (17/06/2019, 11:43)
Gaetano
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Filtro esterno
In alternativa ad un costo più accessibile e comunque sempre di ottima qualità potrebbe fare al caso tuo il JBL 900 ... quando dico il 900 intendo anche il 901 e 902, tanto sono quasi uguali.
Se hai il timore che ogni volta apri il tuo filtro ... poi quando lo richiudi non ci siano perdite ASSOLUTAMENTE non andare sull'askoll.
Se invece vuoi spendere poco sulla baia trovi filtri very very cheap ... funzionano anche bene; il problema spesso è trovare i ricambi.
Se hai il timore che ogni volta apri il tuo filtro ... poi quando lo richiudi non ci siano perdite ASSOLUTAMENTE non andare sull'askoll.
Se invece vuoi spendere poco sulla baia trovi filtri very very cheap ... funzionano anche bene; il problema spesso è trovare i ricambi.
- Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
- superteo82 (17/06/2019, 11:43)
Longare - (VI)
- superteo82
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 03/11/18, 14:17
-
Profilo Completo
Filtro esterno
@Eurogae
Alla fine mi sono convinto per eheim professionel
Mi aiutate a capire le differenze tra la 3 e la 4 ?
La 4 la trovo a 169 ma non ho chiare le differenze
Per gli accessori arriva con qualcosa o è tutto a parte?
Grazie
Alla fine mi sono convinto per eheim professionel
Mi aiutate a capire le differenze tra la 3 e la 4 ?
La 4 la trovo a 169 ma non ho chiare le differenze
Per gli accessori arriva con qualcosa o è tutto a parte?
Grazie
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Filtro esterno
Ciao @superteo82, se guardi l'esploso che avevo allegato qualche post fa, la differenza tra la versione 3 e 4 del professional la puoi notare facilmente.... oltre ad essere un modello nuovo, il professional 4+ 350 2273 riporta una capacità di ben 7,4 Litri, con tre cestelli pre-filtranti.
La scatola è corredata già di tutti i suoi componenti filtranti e tubi aspirazione e mandata... in uona sostanza, devi solamente collegare il tutto ed è pronto all'uso.
Per una mia scelta personale, quando ho installato il tutto, non ho utilizzato i componenti filtranti originali, ma ho inserito solamente i cannolicchi Siporax della Sera, questo perché conosco la qualità di questo componente rispetto a quelli proposti da Eheim, ma come ti ho detto, è stata una mia scelta.
La scatola è corredata già di tutti i suoi componenti filtranti e tubi aspirazione e mandata... in uona sostanza, devi solamente collegare il tutto ed è pronto all'uso.
Per una mia scelta personale, quando ho installato il tutto, non ho utilizzato i componenti filtranti originali, ma ho inserito solamente i cannolicchi Siporax della Sera, questo perché conosco la qualità di questo componente rispetto a quelli proposti da Eheim, ma come ti ho detto, è stata una mia scelta.
Posted with AF APP
Gaetano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti