Filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Filtro esterno

Messaggio di Luka86 » 04/03/2020, 16:08

Salve a tutti la mia seconda vasca e in arrivo è arrivato il momento di pensare al filtro,la vasca misura 60X30X36 aperta litri 63 sono orientato sul filtro esterno jbl cristal profi e402 green line c'è scritto per acquari da 40 a 120 litri,vi sembra una buona scelta? Si adatta bene alla mia vasca ? Grazie a chi mi sarà di aiuto

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Filtro esterno

Messaggio di siryo1981 » 04/03/2020, 20:26

Ciao @Luka86 è un ottimo filtro ;)
Qui in tecnica non ho mai visto recensioni negative.
Ha una pompa da 450l/h ed una volume di 4,6 litri.
Dal mio punto di vista, le sue caratteristiche sono soddisfacenti per vasche fino a 100 litri netti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Luka86 (04/03/2020, 20:30)
CIRO :)

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Filtro esterno

Messaggio di Luka86 » 04/03/2020, 20:32

@siryo1981 grazie tante,per quanto riguarda il filtro biologico?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Filtro esterno

Messaggio di siryo1981 » 04/03/2020, 20:58

Luka86 ha scritto:
04/03/2020, 20:32
per quanto riguarda il filtro biologico?
Il filtro viene venduto completo di spugne e materiale biologico. :)
Utilizzalo tranquillamente

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Filtro esterno

Messaggio di Luka86 » 04/03/2020, 21:22

Lo so ma se volessi qualcosa di più efficace intendo dire

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Filtro esterno

Messaggio di siryo1981 » 04/03/2020, 22:08

Luka86 ha scritto:
04/03/2020, 21:22
se volessi qualcosa di più efficace
I migliori materiali biologici in commercio sono il Matrix della Seachem ed il Sera Siporax .
A differenza dei normali cannolicchi hanno una porosità elevatissima il che permette ,a parità di superficie , una nitrificazione di piu batteri.

Prendiamo ad esempio il sera siporax. Da scheda tecnica riporta che soli 130gr (500ml) sono sufficienti per acquari da 100 litri, il che li rende particolarmente adatti a filtri con capienza molto ridotta.
Con lo stesso litraggio utilizzando normali cannollicchi ce ne vogliono almeno 400gr.

Nel tuo caso , vasca da 60 litri, se vorresti utilizzare il siporax ne basterebbeto appena 70-75gr.
Visto che hai un filtro molto capiente non ne vedo il motivo.
Non pensare che mettere una " tonnellata" di siporax sia una cosa positiva. Ci sono molte discussioni in merito, ce anche chi sostiene che eccedere con materiale biologico può essere controproducente.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Filtro esterno

Messaggio di Luka86 » 04/03/2020, 22:31

Addirittura :-??

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Filtro esterno

Messaggio di siryo1981 » 04/03/2020, 22:35

Luka86 ha scritto:
04/03/2020, 22:31
Addirittura
Naturamente nulla di scientificamente provato, ti ho riportato che comunque l argonento è stato discusso piu volte con pareri discordanti.
Quindi nel dubbio, metti la quantità prevista in base al materiale biologico che intendi utilizzare

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Filtro esterno

Messaggio di Luka86 » 05/03/2020, 11:03

Ok grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti