Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Vince84ge

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/08/18, 19:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 28000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Echinodorus red flame
Anubias nana
Rotala indica
Lodwigia
Reneiki mini
Lobelia cardinalis mini
Bolbitis
Muschi
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: In maturazione da 18 gg
Impianto CO2
pH metro
Luci LED
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Vince84ge » 01/12/2021, 19:33
Buonasera
Sono in procinto di fare il cambio vasca da un 200 litri già avviato ad un rio 350 senza filtro interno
Al momento come filtro nella vasca da 200 ho in funzione da 6 mesi un JBL Cristal profi e 901
Mi confermate che per la nuova vasca e piccolo?
E se si posso spostare il vecchio filtro nella nuova ed incrementare con un altro filtro che una volta maturo sarà lui il protagonista??
Grazie a tutti
Se avreste consigli su un esterno adatto al mio litraggio Ve ne sarei grato
Grazie
Posted with AF APP
Vince84ge
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 01/12/2021, 19:39
Ciao, perché piccolo? Se non sbaglio lo danno fino a 300 LT, poi dipende se farai un allestimento con molte piante e dalla fauna che inserirai. Se ci sono molte vasche senza filtro significa che è tutto relativo...
Magari scrivi due informazioni in più sulla vasca che vuoi preparare.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Vince84ge

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/08/18, 19:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 28000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Echinodorus red flame
Anubias nana
Rotala indica
Lodwigia
Reneiki mini
Lobelia cardinalis mini
Bolbitis
Muschi
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: In maturazione da 18 gg
Impianto CO2
pH metro
Luci LED
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Vince84ge » 01/12/2021, 19:51
Grazie per la risposta

Fauna sarei orientato su
P. scalare e qualche pesce da branco ma non molti
Piante invece molte trasferisco tutte quelle che ho nel nuovo e faccio aggiunte
Se dici che il mio 901 basta allora tengo quello

Posted with AF APP
Vince84ge
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 01/12/2021, 21:12
Quoto @
Platyno75 anche per me è sufficente

malu
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 01/12/2021, 21:22
Vince84ge ha scritto: ↑01/12/2021, 19:51
Se dici che il mio 901 basta allora tengo quello
Non possiamo sapere a priori come girerà la vasca, ma non dipende solo dal filtro. Se quel filtro non ti serve altrove è un peccato non utilizzarlo visto che è maturo e ti consente un avvio più sicuro secondo me.
Tienici aggiornati

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Davide99 e 7 ospiti