Filtro interno-come riempirlo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Filtro interno-come riempirlo

Messaggio di Daniele73 » 22/03/2016, 18:02

Ciao, inserisco tutto in quest'ordine ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Filtro interno

Messaggio di cuttlebone » 22/03/2016, 18:17

Daniele73 ha scritto:Ciao, inserisco tutto in quest'ordine ?
Molti non saranno d'accordo, ma io partirei con la spugna blu grossa, quindi la lana di perlon ed infine i cannolicchi ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Daniele73 (22/03/2016, 18:44)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtro interno

Messaggio di Diego » 22/03/2016, 18:22

Io farei: spugna grossa, lana di perlon, spugna fine e cannolicchi. Motivo: la prima spugna fa da filtraggio meccanico grossolano, la lana di perlon filtraggio meccanico fine, spugna fine e cannolicchi per filtraggio biologico (alcuni batteri preferiscono le spugne, altri i cannolicchi).

L'importante è che i cannolicchi e le spugne stiano alla fine del percorso, perché non devono ricevere acqua con sporcizia solida, altrimenti si intasano e dovresti toccarli e lavarli (cosa da non fare se non in casi eccezionalissimi).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Daniele73 (22/03/2016, 18:44)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: Filtro interno

Messaggio di Daniele73 » 22/03/2016, 18:54

Nel filtro c'era questa ?
la devo mettere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtro interno

Messaggio di Diego » 22/03/2016, 19:10

Daniele73 ha scritto:Nel filtro c'era questa ?
la devo mettere?
Sì, è lana di perlon, serve per il filtraggio meccanico (quando è sporca, la lavi o la butti direttamente)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Filtro interno

Messaggio di cuttlebone » 22/03/2016, 20:20

Daniele73 ha scritto:Nel filtro c'era questa ?
la devo mettere?
Va messa tra la spugna blu ed i cannolicchi.
In tanti anni, non ricordo di averla mai toccata sino alla rimozione del filtro ;)

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: Filtro interno

Messaggio di Daniele73 » 23/03/2016, 13:20

Ragazzi sta spugna dove la metto?
Diego dice prima di quella fine ,tu tra i cannolicchi e la fine.
Sonoandato in confusione. :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtro interno

Messaggio di Diego » 23/03/2016, 13:31

Daniele73 ha scritto:Ragazzi sta spugna dove la metto?
Diego dice prima di quella fine ,tu tra i cannolicchi e la fine.
Sonoandato in confusione. :-??
Mettila dopo la spugna grossolana e prima di quella fine. La grossolana bloccherà la sporcizia grossa, quella bianca (lana di perlon) la sporcizia fine. I batteri staranno nella spugna fine e nei cannolicchi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: Filtro interno

Messaggio di Daniele73 » 23/03/2016, 13:34

Ok procedo.
Il filtro va messo con le ventose oppure con il silicone?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Filtro interno

Messaggio di ersergio » 23/03/2016, 14:31

Daniele73 ha scritto:Ok procedo.
Il filtro va messo con le ventose oppure con il silicone?
Di certo con le ventose....non si sa mai Daniele, frequenti Acquariofilia facile , magari tra un pò il filtro vorrai toglierlo... :D
A parte gli scherzi ( ma non troppo ), meglio con le ventose, ma il filtro è dotato di ventose per essere applicato?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Will74 e 13 ospiti