Filtro interno Dennerle per cubo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Filtro interno Dennerle per cubo

Messaggio di exacting » 13/03/2014, 22:19

ciao
per il mio cubo stavo pensando ad un 30x30x35 della dennerle, compreso di filtro interno (vedi foto), ora visto che questo filtro, come molti del genere, porta solo una spugna, ho cercato qualcosa di meglio per la parte biologica, e ho visto che è stato implementato un kit per inserire del materiale biologico nello stesso filtro: materiale biologico da inserire, pensate che possa essere un valido filtro con la parte biologica dopo questa aggiunta?

il mio nano ospiterà piante, qualche caridina o neocaridina (devo ancora decidere) e un gruppetto di boraras brigittae, quindi un po di carico organico ci sarà
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: filtro interno dennerle per cubo

Messaggio di gibogi » 13/03/2014, 22:33

Exacting, stiamo parlando di Dennerle, quindi un prodotto sicuramente valido.
MA, c'è un ma, leggo che bisogna cambiare ogni tre mesi la metà del prodotto, qesto punto mi da fastidio, sono contrario a diventarne schiavo.

Quindi, se c'è lo spazio per quel prodotto, c'è anche per farci stare dei mini canolicchi o simili, io punterei a quello.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: filtro interno dennerle per cubo

Messaggio di exacting » 13/03/2014, 22:46

ah bhè ovvio, anche la juwel dice di sostituire il cestello di cirax ogni anno x_x , ma chi lo fa??????? ma chi li tiene sti cirax????? ma chi li ha visti mai????? noi usiamo i cannolocchi... e ogni cannolocchio e grosso così :))

scherzi a parte, ci avevo pensato anche io, però onestamente, se pure li lasciassi lì finché morte non ci separi non pensa accada nulla.

oltre questo, siamo d'accordo che vada bene (150 lt/h) per l'uso che ne devo fare???

onestamente mi sono fatto un giro su prodotti più performanti e blasonati, ma penso che la silenziosità e il minimo ingombro che mi da questo filtrino sono imbattibili, quindi unico dubbio da risolvere è la sua efficienza nei 33lt lordi di vasca

altro dubbio è che per la pulizia di questi filtri, bisogna levare il filtro dall'acquario... :-?

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: filtro interno dennerle per cubo

Messaggio di shiningdemix » 14/03/2014, 11:04

i cirax non è che non li usiamo...è che costano un accidenti altrimenti data la dimensione permettono di avere maggior superficie filtrante in meno spazio :-bd per il filtro nulla da dire sembra buono anche se dopo aver avuto il malibu 40 con minifiltro a 3 scomparti mi sembrano tutti acci sti filtrini che vendono :-bd
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: filtro interno dennerle per cubo

Messaggio di exacting » 14/03/2014, 11:08

shiningdemix ha scritto:tutti acci
:-? non mi è chiaro il concetto :-\

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: filtro interno dennerle per cubo

Messaggio di Uthopya » 14/03/2014, 11:47

exacting nel mio 45 litri ho un filtro compatto della Acquarium System "Duetto Cobra", ho avuto un Betta splendens e non mi ha creato problemi.
L'unica modifica fatta al filtro è stata sostituire le cartucce di serie con una spugna sagomata ad hoc e inseriti una manciatina di Cirax.
Visto il carico che dovrà sopportare nel tuo acquario il filtro Dennerle credo che sia sufficiente al limite modificalo per non dover sostituire ogni 3 mesi le parti :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
exacting (14/03/2014, 12:47)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: filtro interno dennerle per cubo

Messaggio di exacting » 17/03/2014, 13:59

quello che mi preoccupa di questo filtro interno è il fatto che alla pulizia devo levare il tutto dall'acquario... quindi fare le cose in fretta per non asciugare l'eventuale parte biologica.... e far coincidere la pulizia con un cambio d'acqua, in modo da avere dove mettere la parte biologica per evitare che si asciughi tutto...
oltre al fatto di inserire le mani in acqua sganciare riattaccare ecc... :-?

stavo dando uno sguardo su altro filtro della dennerle sempre, esterno ma si appende al vetro tipo zainetto... ma con mandata e carico come filtri esterni...
queste le caratteristiche:
Da utilizzare come filtro a zainetto o in posizione verticale
2 varianti di aspirazione: aspiratore di superficie o tubo di aspirazione con pre-filtro
3 varianti di scarico: diffusore, tubo di fuoriuscita regolabile o Lily Pipe
Inclusi spugna pre-filtrante, materiale filtrante ad alto rendimento e filtraggio fine
Silenzioso e compatto
Per acquari da 30 a 112 litri
potanza max della pompa: 360 l/Std.

l'ultima voce seppure regolabile mi preoccupa, poiche non vorrei ritrovarmi con troppa turbolenza nel cubo

che ne dite??????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: filtro interno dennerle per cubo

Messaggio di Spyke » 17/03/2014, 15:08

A mio avviso, il miglior filtro per un cubo è l'Eden 501!
E' esterno, piccolo ingombro e molto ma molto funzionale; per i piccoli cubi è l'ideale.

Con circa 25 euro avresti un ottimo filtro, inoltre se non hai dove metterlo esistono delle staffe che ti permettono di appenderlo ai vetri dell'acquario.
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: filtro interno dennerle per cubo

Messaggio di enkuz » 17/03/2014, 15:19

se devi diventare matto ogni volta che devi pulire il filtro ti conviene montarne uno esterno a zainetto... sicuramente.
Recuperi anche dello spazio dentro.

Io nella vasca dei pesci ho il filtro interno ed ogni volta che devo pulirlo mi prende male (desiderando un esterno che non ho).

Il prossimo acquario avrà un filtro esterno sicuramente... perchè non mi piace mettere le mani in vasca (nemmeno per levare la pompa e pulirla).

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: filtro interno dennerle per cubo

Messaggio di exacting » 18/03/2014, 16:25

ok deciso, dennerle external skimfilter, da utilizzare rigorosamente senza skimmer :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti