Filtro interno Newa Cobra mini-filtraggio sufficiente 44l?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Filtro interno - filtraggio sufficiente ?

Messaggio di giampy77 » 11/02/2016, 15:59

Ma si può avviare una nuova vasca senza filtro ?
E lo chiedi in questo forum dove ormai sono quasi tutti senza e tanti non lo comprano proprio? Secondo me è piu facile gestire una vasca senza filtro partendoci fin dal principio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Filtro interno - filtraggio sufficiente ?

Messaggio di CIR2015 » 11/02/2016, 16:54

Bene !!! allora parto senza !


Inviato con Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Filtro interno - filtraggio sufficiente ?

Messaggio di naftone1 » 11/02/2016, 16:58

avrai una maturazione molto piu lunga del canonico mese in teoria... lascio largo agli esperti ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Filtro interno - filtraggio sufficiente ?

Messaggio di giampy77 » 11/02/2016, 17:01

naftone1 ha scritto:avrai una maturazione molto piu lunga del canonico mese in teoria... lascio largo agli esperti ;)
Forse anche di piu, ma chi se ne frega, stai facendo quello che il mondo dell'acquariofilia convenzionale considera impossibile.
Se sei convinto tu ben venga, esperienza nuova e massima soddisfazione quando otterrai i risultati :-bd
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Filtro interno - filtraggio sufficiente ?

Messaggio di CIR2015 » 11/02/2016, 17:24

giampy77 ha scritto:
naftone1 ha scritto:avrai una maturazione molto piu lunga del canonico mese in teoria... lascio largo agli esperti ;)
Forse anche di piu, ma chi se ne frega, stai facendo quello che il mondo dell'acquariofilia convenzionale considera impossibile.
Se sei convinto tu ben venga, esperienza nuova e massima soddisfazione quando otterrai i risultati :-bd
Condivido :-bd ed aggiungo che se potessi toglierei anche il riscaldatore... Ma ho letto che per il Betta questo non è il massimo !!!
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
vinsgald
star3
Messaggi: 619
Iscritto il: 14/02/16, 23:59

Re: Filtro interno - filtraggio sufficiente ?

Messaggio di vinsgald » 01/04/2016, 14:21

Scusate intrusione quindi siccome nella mia vasca ho un filtro enorme.... ed invadente invece di comprarne uno interno piccolo potrei spargere i cannolicchi sul fondo dietro piante alte e toglierlo? Come faccio a passi?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtro interno - filtraggio sufficiente ?

Messaggio di Diego » 01/04/2016, 14:24

vinsgald ha scritto:Scusate intrusione quindi siccome nella mia vasca ho un filtro enorme.... ed invadente invece di comprarne uno interno piccolo potrei spargere i cannolicchi sul fondo dietro piante alte e toglierlo? Come faccio a passi?
Ciao Vinsgald,
Siccome eliminare il filtro non è una cosa immediata, ti consiglio di aprire un nuovo topic dove parleremo della tua situazione particolare. :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti