Filtro interno per 100 litri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

Filtro interno per 100 litri

Messaggio di Beche » 11/08/2022, 21:56

Ciao a tutti, ho provato diversi filtri interni ma dopo pochi mesi di utilizzo iniziano a perdere portata..
Li smonto pulisco la girante, i condotti e il materiale filtrante grossolano ( i cannolicchi ovviamente non vengono tolti dalla acqua e non vengono puliti) ma la portata continua a essere ridotta..
Avevo un filpo corner durato 1 anno poi non buttava praticamente più niente, poi ho preso un sera fil 120 che mi è arrivato con il magnete non in asse quindi faceva in sacco di rumore già da nuovo, non avevo modo di fare il reso e l ho tenuto ma adesso dopo circa 6 mesi butta pochissima acqua
Mi consigliate un filtro interno per 100 litri che costi il giusto ma soprattutto che non perda efficienza nel tempo grazie mille

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Filtro interno per 100 litri

Messaggio di Andreami » 11/08/2022, 22:24

Ciao!
Di solito per mia esperienza si consiglia sempre di andare sopra al litraggio della vasca com'è filtro, però ti parlo degli esterni.
Quello interno il flusso dipende molto dai detriti immagino. Pesca da sotto vicino al fondo e butta da sopra, l interno del filtro diventa una continuazione del tuo fondo( non so se mi spiego).

Tanto dipende anche dalla disposizione dei materiali filtranti, se metti per esempio la perlon allo stesso livello del fondo ti trovi subito tutto intasato, mentre in alto magari meno o comunque diventerebbe una cosa facile da pulire.

Comunque sia, manda anche qualche foto o disegno della disposizione del tuo filtro, una foto della vasca e abitanti per capire quanta sporcizia si muove in vasca.

Io mi fermo qui, ho poca dimestichezza degli interni, con quelli esterni mai avuti questi problemi.
Saluti!
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
Beche (12/08/2022, 14:27)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Filtro interno per 100 litri

Messaggio di malu » 12/08/2022, 1:56

Beche ha scritto:
11/08/2022, 21:56
non perda efficienza nel tempo
Come diceva Andreami tanto dipende dai materiali filtranti, se carichi un filtro in maniera standard (cannolicchi, spugna, perlon) si intaseranno sempre a cadenza regolare, è normale.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Beche (12/08/2022, 14:27)

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro interno per 100 litri

Messaggio di mmarco » 12/08/2022, 6:05

Juwel?
Quotando tutto sopra.
Buongiorno

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Beche (12/08/2022, 14:27)

Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

Filtro interno per 100 litri

Messaggio di Beche » 12/08/2022, 14:27

Andreami ha scritto:
11/08/2022, 22:24
Ciao!
Di solito per mia esperienza si consiglia sempre di andare sopra al litraggio della vasca com'è filtro, però ti parlo degli esterni.
Quello interno il flusso dipende molto dai detriti immagino. Pesca da sotto vicino al fondo e butta da sopra, l interno del filtro diventa una continuazione del tuo fondo( non so se mi spiego).

Tanto dipende anche dalla disposizione dei materiali filtranti, se metti per esempio la perlon allo stesso livello del fondo ti trovi subito tutto intasato, mentre in alto magari meno o comunque diventerebbe una cosa facile da pulire.

Comunque sia, manda anche qualche foto o disegno della disposizione del tuo filtro, una foto della vasca e abitanti per capire quanta sporcizia si muove in vasca.

Io mi fermo qui, ho poca dimestichezza degli interni, con quelli esterni mai avuti questi problemi.
Saluti!
malù ha scritto:
12/08/2022, 1:56
Beche ha scritto:
11/08/2022, 21:56
non perda efficienza nel tempo
Come diceva Andreami tanto dipende dai materiali filtranti, se carichi un filtro in maniera standard (cannolicchi, spugna, perlon) si intaseranno sempre a cadenza regolare, è normale.
Il filtro è strutturato così due spugne maglia fine e cannolicchi mini, anche dopo aver pulito le spugne butta poco comunque
Il filpo corner lo misi in una vaschetta solo la parte sopra quindi senza la parte sotto degli elementi filtranti e buttava pochissimo anche così però non ho fatto questa prova con il sera che ho adesso..
Provo a fare questa prova e vi aggiorno ma secondo me è il filtro che non funziona correttamente è come se dopo un po' di tempo il magnete della girante non avesse più forza di girare però non posso cambiare un filtro ogni 6 mesi #-o
mmarco ha scritto:
12/08/2022, 6:05
Juwel?
Quotando tutto sopra.
Buongiorno
Ne parlano tutti bene su web ma costano parecchio :-
Juwel modello nuovo circa 100€ il sera fil l ho pagato 17€ ci credo non funziona =))

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro interno per 100 litri

Messaggio di mmarco » 12/08/2022, 14:28

Però, se il Juwel ci stà.....

Aggiunto dopo 32 secondi:
@-) 100 bacchettoni tonanti o risuonanti? :ymsick: mi sento male...

Aggiunto dopo 26 secondi:
:) mi sono ripreso.

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Filtro interno per 100 litri

Messaggio di malu » 12/08/2022, 14:31

Beche ha scritto:
12/08/2022, 14:27
Ne parlano tutti bene su web ma costano parecchio
In effetti è uno dei migliori.... Ce l'ho da parecchi anni, caricato solo a cannolicchi.... Nessuna manutenzione e flusso sempre costante.

Posted with AF APP

Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

Filtro interno per 100 litri

Messaggio di Beche » 12/08/2022, 14:38

mmarco ha scritto:
12/08/2022, 14:29
Però, se il Juwel ci stà.....

Aggiunto dopo 32 secondi:
@-) 100 bacchettoni tonanti o risuonanti? :ymsick: mi sento male...

Aggiunto dopo 26 secondi:
:) mi sono ripreso.
malù ha scritto:
12/08/2022, 14:31
Beche ha scritto:
12/08/2022, 14:27
Ne parlano tutti bene su web ma costano parecchio
In effetti è uno dei migliori.... Ce l'ho da parecchi anni, caricato solo a cannolicchi.... Nessuna manutenzione e flusso sempre costante.
Mi sa che mi tocca allora, alla fine 20€ ogni 6 mesi in poco più di due anni avevo preso il juwel :))
Prima però faccio la prova immergendo solo il sopra del sera fil, in ogni caso rimasto super deluso durato poco arrivato con l asse della girante che sbatteva sull interno e molto rumoroso [-(

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro interno per 100 litri

Messaggio di mmarco » 12/08/2022, 14:40

Se hai una vasca ben piantumata, valuta un piiiiccolo filtrino solo sulla carta neccanico.
Io ora non riesco a ragionare.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Beche (13/08/2022, 15:41)

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Filtro interno per 100 litri

Messaggio di malu » 12/08/2022, 14:43

Non so che juwel stavi guardando ma tieni conto della dimensione della tua vasca per scegliere la portata della pompa.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Beche (13/08/2022, 15:41)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti