Filtro interno per 80Lt

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
carlozelesco
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 26/02/23, 16:13

Filtro interno per 80Lt

Messaggio di carlozelesco » 28/07/2023, 17:37

Salve, sono al mio primo acquario dolce 80 Lt; vorrei sapere da chi è più esperto se il filtro Askoll Fluval U2 può essere adatto per l'acquario di cui sopra, ovviamente piantumato. Lo sceglierei per le sue ridotte dimensioni e per la marca. 

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro interno per 80Lt

Messaggio di mmarco » 03/08/2023, 12:06

Per me può andare.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 439
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Filtro interno per 80Lt

Messaggio di MikeOwen79 » 05/08/2023, 11:30


carlozelesco ha scritto:
28/07/2023, 17:37
Salve, sono al mio primo acquario dolce 80 Lt; vorrei sapere da chi è più esperto se il filtro Askoll Fluval U2 può essere adatto per l'acquario di cui sopra, ovviamente piantumato. Lo sceglierei per le sue ridotte dimensioni e per la marca.

Ciao.
Io avevo letto che una cosa importante è il ricircolo dell'acqua, e per averne uno ottimale, la pompa deve muovere almeno 3 volte l'ora i litri del tuo acquario, quindi nel tuo caso almeno 240/250 lt/h 😊

Avatar utente
carlozelesco
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 26/02/23, 16:13

Filtro interno per 80Lt

Messaggio di carlozelesco » 05/08/2023, 17:00

Nella descrizione tecnica si parla di 400 Lt/ora, quindi ok. Grazie

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti