Sono in procinto di passare dal mio attuale acquario scarsi 100L ad un nuovo acquario da 200L. Il nuovo acquario è sprovvisto di filtro che dovrei acquistare a parte, ora mi chiedevo quale fosse la dimensione giusta per un filtro interno commisurato a tale litraggio. Sarei orientato ovviamente alle classiche scatole nere e non ai filtri compatti.
Che mi consigliate?
Filtro interno per acquario 200L
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- donato.perrelli
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 13/03/15, 13:23
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Filtro interno acquario 200L
Ciao.
Per quella tipologia di filtro, una volume di circa il 10% di quello della vasca va bene. Esempio: se la vasca è lunga 1 m, un filtro che copre una parete laterale spesso sui 10 cm va bene.
Per quella tipologia di filtro, una volume di circa il 10% di quello della vasca va bene. Esempio: se la vasca è lunga 1 m, un filtro che copre una parete laterale spesso sui 10 cm va bene.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti