Filtro interno silenzioso

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro interno silenzioso

Messaggio di mmarco » 07/02/2023, 12:14

Hai avuto le risposte. 
Un filtro completamente silenzioso è cosa diciamo rara..... 
È difficile dare un consiglio. 
Mo dispiace. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
aiccamo
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 10/04/20, 17:43

Filtro interno silenzioso

Messaggio di aiccamo » 10/02/2023, 16:31

Buona sera, volevo informarvi che alla fine ho acquistato il filtro interno filtro eheim biopower 200 ed ho constatato che è un ottimo filtro compatto e soprattutto silenzioso. Affinché questa informazione possa essere utile ad altri. Saluti e grazie sempre 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato aiccamo per il messaggio (totale 2):
mmarco (10/02/2023, 16:32) • gcon (06/11/2024, 14:00)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6294
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Filtro interno silenzioso

Messaggio di aldopalermo » 10/02/2023, 16:51

:-bd
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

Filtro interno silenzioso

Messaggio di Pia12 » 11/02/2023, 16:03


marko66 ha scritto:
06/02/2023, 12:18
Il sistema piu' silenzioso è quello di non mettere proprio il filtro cmq.....​

Ma sempre c'è bisogno di un leggero ricircolo dell'acqua... Quindi una pompa anche di piccole dimensioni si deve pur sempre inserire

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Filtro interno silenzioso

Messaggio di marko66 » 11/02/2023, 16:12


Pia12 ha scritto:
11/02/2023, 16:03
Ma sempre c'è bisogno di un leggero ricircolo dell'acqua
In realta' non sempre,dipende dagli abitanti principalmente.
 

Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

Filtro interno silenzioso

Messaggio di Pia12 » 11/02/2023, 16:24


marko66 ha scritto:
11/02/2023, 16:12
In realta' non sempre,dipende dagli abitanti principalmente.

E dalle piante 😊

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Filtro interno silenzioso

Messaggio di marko66 » 11/02/2023, 16:26


Pia12 ha scritto:
11/02/2023, 16:24
E dalle piante
Anche dal tipo di pianta ​ :-bd
 
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Pia12 (11/02/2023, 16:26)

Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

Filtro interno silenzioso

Messaggio di Pia12 » 11/02/2023, 16:30


marko66 ha scritto:
11/02/2023, 16:26
Anche dal tipo di pianta ​

Diciamo che a me hanno consigliato di metterlo anche se non acceso 24/24 per poter fare distribuire il fertilizzante a colonna e pure per nutrire i batteri nitrificatori che sono dispersi sulle superfici dell'acquario. Quindi una leggera corrente, in generale, fa sempre bene. Poi se si deve costruire un acquario per un determinato tipo di habitat, allora stai verticalizzando e quindi scegli in base a quello che serve... 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Filtro interno silenzioso

Messaggio di marko66 » 11/02/2023, 20:43


Pia12 ha scritto:
11/02/2023, 16:30
Diciamo che a me hanno consigliato di metterlo anche se non acceso 24/24 per poter fare distribuire il fertilizzante a colonna e pure per nutrire i batteri nitrificatori che sono dispersi sulle superfici dell'acquario

Spero tu stia parlando di una pompa di movimento e non di un filtro.​ :-? Per il resto lascio la parola a chi gestisce acquari senza filtro(e senza pompe) da anni.

Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

Filtro interno silenzioso

Messaggio di Pia12 » 11/02/2023, 20:46


marko66 ha scritto:
11/02/2023, 20:43
Spero tu stia parlando di una pompa di movimento e non di un filtro

Si certamente, infatti parlo di movimento di acqua.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti