Filtro interno vs. esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Quesiti su funzionamento filtro esterno

Messaggio di Jovy1985 » 22/08/2015, 17:00

nibbio67 ha scritto:grazie del consiglio. avere fame hanno fame, li alimento la mattina e la sera in piccole dosi piu' volte. si affollano per mangiare (direi si azzuffano :) ) poi appena il cibo comincia a girare, spiluccano qua e là e lo lasciano girare. Gli do sia scaglie, sia larve essiccate di zanzara, Artemia liofilizzata e granuli per ciclidi.
cmq grazie del consiglio del bicchiere.
Figurati! Se vuoi approfondire apri un topic in acquariologia ;)
Comunque da come descrivi la cosa....gli fai troppo cibo :D

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Quesiti su funzionamento filtro esterno

Messaggio di roberto » 23/08/2015, 13:45

nibbio.....come detto da jovy è la stessa cosa aspirare da una griglia o da un tubo, l'importante è la quantita' di acqua che viene aspirata.
cmq cerca di far passare l'acqua all'interno del filtro lentamente in modo che i batteri facciano il suo lavoro per bene.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
nibbio67
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/08/15, 11:10

Re: Quesiti su funzionamento filtro esterno

Messaggio di nibbio67 » 24/08/2015, 10:08

grazie dei consigli. Per il momento non ho problemi con nitriti e nitrati quindi suppongo che i batteri stiano lavorando nel modo corretto.
Comunque IMHO aspirare attraverso una griglia a parità di quantità d'acqua, si riescono a catturare molte più particelle di sporco, visto che l'area interessata dall'aspirazione è mediamente 4-5 volte più estesa.

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Quesiti su funzionamento filtro esterno

Messaggio di roberto » 24/08/2015, 12:29

;)
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: Quesiti su funzionamento filtro esterno

Messaggio di Paky » 24/08/2015, 17:49

nibbio67 ha scritto:grazie dei consigli. Per il momento non ho problemi con nitriti e nitrati quindi suppongo che i batteri stiano lavorando nel modo corretto.
Comunque IMHO aspirare attraverso una griglia a parità di quantità d'acqua, si riescono a catturare molte più particelle di sporco, visto che l'area interessata dall'aspirazione è mediamente 4-5 volte più estesa.
La questione e' un po' piu' complicata. Anche le piante partecipano alla pulizia dell'acqua, oltre ai batteri che popolano il fondo. Se il carico organico dei pesci non e' grande, e ci sono abbastanza piante, il filtro si puo' arrivare perfino ad eliminarlo. Ci sono alcuni "pazzi" in questo forum che ci sono riusciti. ;)

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
nibbio67
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/08/15, 11:10

Re: Quesiti su funzionamento filtro esterno

Messaggio di nibbio67 » 24/08/2015, 21:59

non parlavo della pulizia "biologica" ma di quella meccanica, particelle in sospensione.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti