Filtro interno vs filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Filtro interno vs filtro esterno

Messaggio di BlackMolly » 28/10/2018, 23:12

Ho avuto vari filtri esterni negli anni anche cinesate e mai mai una volta ho avuto allagamenti.
Quando parto nn mi preoccupo dei miei filtri xché so che allagamenti nn ce ne saranno.
Se poi uno è un pò maldestro nel montarlo o montare i tubi allora il discorso cambia. Filtri, raccordi vengono fatti con tutte le accortezze del caso e comunque sono tutti abbastanza facili da montare anche x chi lo fa x la pima volta.
Attenzione, quando dico che nn ci sono allagamenti nn significa che nn vi possono essere perdite ... in genere invecchiando le guarnizioni possono iniziare a perdere ... ogni qualche anno almeno quella della testa andrebbe sostituita. Le perdite comunque iniziano sempre con qualche goccia.
L'unico filtro che mi ha dato problemi di tenuta fin da nuovo è di una nota marca italiana che tra l'altro è anche di vicenza. Mai più tale marca nelle mie vasche.
Io malgrado tutto sono sempre e per sempre per gli esterni.
Longare - (VI)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Filtro interno vs filtro esterno

Messaggio di gem1978 » 29/10/2018, 9:39

BlackMolly ha scritto: Io malgrado tutto sono sempre e per sempre per gli esterni.
beh ma qui mica si tenta di convincere qualcuno :-?? ... perchè se è questa la premessa allora si fa la "fine di quelli del bar" :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Filtro interno vs filtro esterno

Messaggio di Steinoff » 29/10/2018, 16:37

Monica ha scritto:
Steinoff ha scritto: Ad esempio in questa vasca trova il filtro
Questo é un colpo bassissimo =)) =)) =))
😈😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Filtro interno vs filtro esterno

Messaggio di trotasalmonata » 01/11/2018, 13:20

Ok. Risolvo il problema io.

Il miglior filtro è quello interno che occupa tutta la parete posteriore. Largo pochi cm, non si rischiano perdite ed è invisibile. Di solito è nero e occupando tutta la parete posteriore è come avere un pannello nero dietro.

In realtà non lo classificherei nemmeno come interno. In pratica è un'altra vasca attaccata dietro e comunicante con la vasca principale.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (02/11/2018, 7:07) • Grillo (18/07/2020, 10:12)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Grillo
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 21/11/19, 10:42

Filtro interno vs filtro esterno

Messaggio di Grillo » 18/07/2020, 10:11

Ciao a tutti ,ho un acquario con due filtri esterni,ora volevo farmi un acquario più grande e dare via il vecchio e ho optato per il filtro interno lungo tutta la parete posteriore (misure 140x75x65 di cui 15 x 140 cm di filtro,di spazio in acquario ne rimane) userei il vetro nero,in conclusione fatto in questa maniera il filtro interno non si vede nascondi il riscaldatore ha solo una pompa (riduzione consumi elettrici),sovradimensionato ed è sicuro.L'esterno camuffa quanto vuoi ma qualcosina si vede certo che se parliamo di filtri interni commerciali esteticamente ingombrano parecchio ,non ho mai avuto problemi con gli esterni ma il pericolo di perdite esiste sempre.Nel mio caso i filtri sono all'esterno perchè l'accuario è su un mobile che ho e li ci metterò il nuovo che starà siciramente meglio percche usciranno solo tre fili o 4

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Filtro interno vs filtro esterno

Messaggio di Bradcar » 19/07/2020, 21:06

Grillo ha scritto:
18/07/2020, 10:11
Ciao a tutti ,ho un acquario con due filtri esterni,ora volevo farmi un acquario più grande e dare via il vecchio e ho optato per il filtro interno lungo tutta la parete posteriore (misure 140x75x65 di cui 15 x 140 cm di filtro,di spazio in acquario ne rimane) userei il vetro nero,in conclusione fatto in questa maniera il filtro interno non si vede nascondi il riscaldatore ha solo una pompa (riduzione consumi elettrici),sovradimensionato ed è sicuro.L'esterno camuffa quanto vuoi ma qualcosina si vede certo che se parliamo di filtri interni commerciali esteticamente ingombrano parecchio ,non ho mai avuto problemi con gli esterni ma il pericolo di perdite esiste sempre.Nel mio caso i filtri sono all'esterno perchè l'accuario è su un mobile che ho e li ci metterò il nuovo che starà siciramente meglio percche usciranno solo tre fili o 4
Ciao @Grillo ti sei attaccato ad un topic un po’ vecchietto , se hai qualsiasi necessità per la tua nuova vasca apri tranquillamente un topic tutto tuo così ha più visibilità
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti