Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: antoninoporretta, Ragnar
-
GhizelaHusanu

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/09/24, 13:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x 36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, fertile
- Flora: Anubias, vallisneria gigantea, ceratophylum demersum
- Fauna: Molly, corydoras aeneus,una coppia Xiphophorus helleri ,Danio rerio long fin( me li hanno regalati insieme a 3 neon), siamensis.
- Secondo Acquario: Juwel vision 260
Luci: LED nature, 6500 k/21w
Avviato il 19/10/24
Fondo JBL manado black, ghiaia ambra 1-2mm
Allestimento:rocce vulcaniche raccolte in natura, legno tipo bonsai ,Zolux Ciottoli Naturali .
Flora:
Anubias barteri nana
Anubias var pangolino
Anibias var bonsai
Rotala Rotundifolia
Echinodorus Bleheri
Bucephalandra Kedagang
Bucephalandra mini red
Sessiliflora
Ceratophilum
Micranthemum Umbrosum
Muschio di Java
Cryptocoryne
limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GhizelaHusanu » 04/09/2024, 15:07
Ciao a tutti, sono Ghizela, neofita I questo piccolo grande mondo e sono in cerca di consigli, siccome avevo letto In più posti che il filtro del mio Acquario non è un granché Vorrei sapere se si può cambiare in qualche modo visto che è siliconato all’acquario stesso, o si può migliorare in qualche modo O magari aggiungerne un altro ?
Grazie mille
GhizelaHusanu
-
aldopalermo
- Messaggi: 6692
- Messaggi: 6692
- Ringraziato: 835
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
835
Messaggio
di aldopalermo » 04/09/2024, 16:56
Ciao e benvenuta
Il filtro si può cambiare, ma puoi anche migliorarlo modificando il materiale filtrante.
Per esempio, nel mio ho, partendo dall'alto:
Lana di perlon
spugna blu grossa
spugna blu fine
tanti cannolicchi
Ho letto nel tuo profilo che non hai piante. Che tipo di acquario hai?

Aldo

___________
aldopalermo
-
GhizelaHusanu

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/09/24, 13:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x 36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, fertile
- Flora: Anubias, vallisneria gigantea, ceratophylum demersum
- Fauna: Molly, corydoras aeneus,una coppia Xiphophorus helleri ,Danio rerio long fin( me li hanno regalati insieme a 3 neon), siamensis.
- Secondo Acquario: Juwel vision 260
Luci: LED nature, 6500 k/21w
Avviato il 19/10/24
Fondo JBL manado black, ghiaia ambra 1-2mm
Allestimento:rocce vulcaniche raccolte in natura, legno tipo bonsai ,Zolux Ciottoli Naturali .
Flora:
Anubias barteri nana
Anubias var pangolino
Anibias var bonsai
Rotala Rotundifolia
Echinodorus Bleheri
Bucephalandra Kedagang
Bucephalandra mini red
Sessiliflora
Ceratophilum
Micranthemum Umbrosum
Muschio di Java
Cryptocoryne
limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GhizelaHusanu » 05/09/2024, 21:06
Salve, purtroppo non ho avuto tempo per completare il profilo, le piante ci sono anche se da 5 giorni soli (anubias,vallisnesia gigantea e il ceratotophylum) in effetti avevo letto da tante parti che i cannolicchi sarebbero meglio per i batteri ma non saprei se nel mio filtro ci starebbero essendo che mi sembra molto piccolo. Nel mio c’è :
Lana di perlon
Spugna nera
Spugna verde
Spugna blu
Poi ho un altro dubbio se cambio adesso Cambio e metto i cannolicchi (se ci stanno) I batteri che si sono già creati nelle spugne visto che per far entrare i cannolicchi lo spazio lo devo fare buttando qualcosa non butto anche i batteri?
Grazie mille


GhizelaHusanu
-
aldopalermo
- Messaggi: 6692
- Messaggi: 6692
- Ringraziato: 835
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
835
Messaggio
di aldopalermo » 06/09/2024, 8:07
La spugna nera e quella verde le puoi eliminare. Non servono


Aldo

___________
aldopalermo
-
GhizelaHusanu

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/09/24, 13:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x 36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, fertile
- Flora: Anubias, vallisneria gigantea, ceratophylum demersum
- Fauna: Molly, corydoras aeneus,una coppia Xiphophorus helleri ,Danio rerio long fin( me li hanno regalati insieme a 3 neon), siamensis.
- Secondo Acquario: Juwel vision 260
Luci: LED nature, 6500 k/21w
Avviato il 19/10/24
Fondo JBL manado black, ghiaia ambra 1-2mm
Allestimento:rocce vulcaniche raccolte in natura, legno tipo bonsai ,Zolux Ciottoli Naturali .
Flora:
Anubias barteri nana
Anubias var pangolino
Anibias var bonsai
Rotala Rotundifolia
Echinodorus Bleheri
Bucephalandra Kedagang
Bucephalandra mini red
Sessiliflora
Ceratophilum
Micranthemum Umbrosum
Muschio di Java
Cryptocoryne
limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GhizelaHusanu » 06/09/2024, 15:43
Quindi al loro posto posso mettere i cannolicchi e dovrei aggiungere un’altra spugna blu? Però così facendo non butto via i batteri, poi devo fare una seconda maturazione per quelle nuove?
Mi potresti per favore consigliare su quale acquistare perché cercando su Internet ho trovato i cannolicchi della Juwel però di varie misure M, L, XL?
Grazie mille per i preziosi consigli.
GhizelaHusanu
-
aldopalermo
- Messaggi: 6692
- Messaggi: 6692
- Ringraziato: 835
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
835
Messaggio
di aldopalermo » 06/09/2024, 16:11
Da quanto tempo hai allestito l'acquario?
Che filyto hai?
Ho visto che hai messo il fondo fertie. Quindi metterai piante che lo usano giusto?
Anubias e Cerato non usano il fondo fertile.

Aldo

___________
aldopalermo
-
GhizelaHusanu

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/09/24, 13:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x 36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, fertile
- Flora: Anubias, vallisneria gigantea, ceratophylum demersum
- Fauna: Molly, corydoras aeneus,una coppia Xiphophorus helleri ,Danio rerio long fin( me li hanno regalati insieme a 3 neon), siamensis.
- Secondo Acquario: Juwel vision 260
Luci: LED nature, 6500 k/21w
Avviato il 19/10/24
Fondo JBL manado black, ghiaia ambra 1-2mm
Allestimento:rocce vulcaniche raccolte in natura, legno tipo bonsai ,Zolux Ciottoli Naturali .
Flora:
Anubias barteri nana
Anubias var pangolino
Anibias var bonsai
Rotala Rotundifolia
Echinodorus Bleheri
Bucephalandra Kedagang
Bucephalandra mini red
Sessiliflora
Ceratophilum
Micranthemum Umbrosum
Muschio di Java
Cryptocoryne
limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GhizelaHusanu » 06/09/2024, 16:33
L’acquario l’ho avviato a fine maggio, Ho solo la vallisneria ma non so quanto può essere adatta visto che ha bisogno di CO
2, giusto? E io l’impianto di CO
2 non ce l’ho.
Il filtro è quello che è arrivato in dotazione con l’acquario, Juwel bio flow. Altro sulla confezione non c’era scritto
Aggiunto dopo 13 minuti 22 secondi:
Forse potei aggiungere della sagittaria subulata per creare una specie di pratino?
GhizelaHusanu
-
aldopalermo
- Messaggi: 6692
- Messaggi: 6692
- Ringraziato: 835
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
835
Messaggio
di aldopalermo » 06/09/2024, 18:05
Che fine hanno fatto le altre?
L'Anubias non l'hai messa nel fondo, giusto?
Non è detto.
M?
GhizelaHusanu ha scritto: ↑06/09/2024, 16:47
Forse potei aggiungere della sagittaria subulata per creare una specie di pratino?
Per avere un bel pratino la CO
2 è quasi obbligatoria.
La sagittaria puoi metterla, ma non è detto che rimane bassa.
Con i pesci che hai qualche pianta rapida ti aiuterebbe a tenere l'acqua pulita.

Aldo

___________
aldopalermo
-
GhizelaHusanu

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/09/24, 13:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x 36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, fertile
- Flora: Anubias, vallisneria gigantea, ceratophylum demersum
- Fauna: Molly, corydoras aeneus,una coppia Xiphophorus helleri ,Danio rerio long fin( me li hanno regalati insieme a 3 neon), siamensis.
- Secondo Acquario: Juwel vision 260
Luci: LED nature, 6500 k/21w
Avviato il 19/10/24
Fondo JBL manado black, ghiaia ambra 1-2mm
Allestimento:rocce vulcaniche raccolte in natura, legno tipo bonsai ,Zolux Ciottoli Naturali .
Flora:
Anubias barteri nana
Anubias var pangolino
Anibias var bonsai
Rotala Rotundifolia
Echinodorus Bleheri
Bucephalandra Kedagang
Bucephalandra mini red
Sessiliflora
Ceratophilum
Micranthemum Umbrosum
Muschio di Java
Cryptocoryne
limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GhizelaHusanu » 06/09/2024, 20:43
Mi sono espressa male l’unica che ha bisogno del fondo fertile è la vallisneria, anubias Sono attaccate a legni e rocce.
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
aldopalermo ha scritto: ↑06/09/2024, 18:05
GhizelaHusanu ha scritto: ↑
Juwel bio flow
M?
Non saprei , non ricordo di averlo visto scritto da nessuna parte, però la capienza del cestello delle spugne non sembra molto grande
Aggiunto dopo 7 minuti 55 secondi:
Ammetto una foto magari si capisce meglio
image.webp
image.webp
image.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GhizelaHusanu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti