Filtro Juwel Bioflow su Rekord 800

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Filtro Juwel Bioflow su Rekord 800

Messaggio di matrix5 » 11/09/2014, 18:46

Ciao, come già detto in altri post in questi giorni avrei intenzione di prendere un acquario juwel rekord 800 compreso di corrispettivo mobile.. ho sentito però parlare non troppo bene del filtro bioflow.. mi conviene comprarne direttamente un altro prima di avviarlo? Altra cosa.. i hanno detto che conviene il filtro esterno perché più comodo da pulire, ma qui mi sembra di aver letto pareri diversi..!

Avatar utente
yuz
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 05/11/13, 10:28

Re: info filtro bioflow

Messaggio di yuz » 11/09/2014, 19:10

Sconsiglio bioflow a meno che non sia già nella vasca incollato e a meno che tu non voglia sottostare alle regole manutentive suggerite dal costruttore.. Puoi sempre infischiartene ma a quel punto prendi un filtro ortodosso e via

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: info filtro bioflow

Messaggio di gibogi » 11/09/2014, 19:11

Ciao Matrix, per quanto riguarda la decisione filtro interno o esterno, ci sono molti pareri, ti consiglio di leggere questo topic in merito.

Io possiedo un Rio 125, il filtro è il bioflow 3, ha sempre fatto il suo lavoro, io comunque dopo qualche mese ho pensato di modificarlo, puoi leggere come nell'articolo modifica filtro bioflow.

Il Rekord 800 monta il filtro Bioflow super, non mi sembra cambi molto rispetto al mio, il giro del fumo è più o meno lo stesso.
Posso dirti che puoi ottenere buoni risultati aggiungendo canolicchi nella parte inferiore, magari eliminando le spugne fini.

Tieni conto che il filtro funziona con un sottile equilibrio idrodinamico perchè ci sono due flussi, se lo monti come da istruzioni dovrai seguire più o meno le tempistiche consigliate.
Se elimini le spugne inferiori e ci metti canolicchi dovresti aver maggior autonomia.

Se non lo hai ancora acquistato, posso suggerirti di prendere in considerazione altre marche.
Il dubai 80 ferplast è un'ottima soluzione con buon rapporto qualità prezzo, e come ingombri siamo li come lo Juwel.
Esiste anche bianco e marron.

Poi se devi acquistare un Juwel e anche un altro filtro non so se il gioco vale la candela.
Il filtro Juwel è siliconato in alcuni punti all'acquario se decidi di toglierlo, ti spiego come fare.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: info filtro bioflow

Messaggio di matrix5 » 11/09/2014, 19:22

Andavo sul juwel perché compreso di mobile è l'unico che ho trovato che risponde alle mie esigenze.. non ho manualità per fare modifiche perché non me ne capisco quindi forse se avete un suggerimento di un'altro filtro da mettere sarebbe la soluzione migliore..

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: info filtro bioflow

Messaggio di matrix5 » 11/09/2014, 19:28

Veramente avevo trovato anche un'offerta di un ottavi mirage 100 eko da 115 l ma non capisco cos'ha in dotazione e non so se sia un buon acquario

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: info filtro bioflow

Messaggio di shiningdemix » 11/09/2014, 20:43

Secondo me non esiste filtro migliore o peggiore e il sentito dire non aiuta molto soprattutto perché bisogna valutare le fonti. Il dubai e un acquario ottimo e ha un filtro spettacolare più o meno per i prezzi da nuovo stiamo sulla stessa linea, comunque anche modificare il bioflow non e una cattiva idea, c'è sempre il momento di iniziare a sporcarsi le mani.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: info filtro bioflow

Messaggio di matrix5 » 11/09/2014, 22:24

Quindi suggeriresti di non prenderne un altro? Perché una delle idee che avevo era di cambiarlo e prendere un filtro esterno..

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: info filtro bioflow

Messaggio di matrix5 » 11/09/2014, 22:26

Per le modifiche qualcosa posso fare.. Sostituire una spugna piuttosto che un'altra non dovrebbe essere un grosso problema (se capisco dove prenderle!) i cannolicchi da aggiungere però non so cosa siano e come metterli..

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: info filtro bioflow

Messaggio di matrix5 » 11/09/2014, 22:51

gibogi ha scritto:Se non lo hai ancora acquistato, posso suggerirti di prendere in considerazione altre marche.
Il dubai 80 ferplast è un'ottima soluzione con buon rapporto qualità prezzo, e come ingombri siamo li come lo Juwel.
Esiste anche bianco e marron.
il prezzo del dubai compreso di mobile purtroppo non rientra nel mio budget.. il juwel è più economico siccome devo comprarci anche il supporto.. lo avevo preso in considerazione ma in più l'altezza complessiva anche se di poco è più alta e mi creerebbe qualche problema..

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: info filtro bioflow

Messaggio di shiningdemix » 12/09/2014, 0:25

Matrix non scrivere un messaggio dopo l'altro usa il tasto modifica se devi aggiungere qualcosa, comunque sono dell'idea che specialmente te che inizi ora un buon filtro interno sia la miglior scelta, la manutenzione si tratta semplicemente di pulire le spugne una volta tanto non vedo tutta questa difficoltà
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti