Ciao a tutti!
Ritorno su un problema già affrontato in altri topic, forse questa è la sezione più adatta..
È da settimane che ho un fastidioso pulviscolo in sospensione.. Non è nulla di vivo...sembra proprio un problema di filtraggio...
Questo problema è iniziato con il passaggio dalla spugna fine verde di serie del filtro alla lana di perlon.... Mettiamo 4 strati di lana, cambiamo una volta alla settimana circa lo strato più superficiale e ne mettiamo uno nuovo sotto.
Ho notato che se non facciamo questi cambi con regolarità il pulviscolo aumenta e i platy tendono a stare più a galla...
Ora, mi chiedo: non sarebbe meglio rimettere la spugna fine? O il problema è la modalità di posizionamento della lana (4 strati sottili)?
L'acquario è un milo LED 80 ed il filtro è quello di serie interno con, partendo dal primo strato: lana, spugne blu e cannolicchi.
Grazie!!
Filtro: lana o spugne fini?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Filtro: lana o spugne fini?
E' importante capire prima di tutto di cosa si tratta per farsi un'idea, se hai una foto postala.
Provare per provare rimetti la spugna nel frattempo, dovrei vedere il filtro ma se è un classico ( nonchè comodissimo ) filtro interno "all'italiana" ti basta solo un piccolo di strato di lana ( da sostituire periodicamente ), il resto spugna e cannolicchi e difficilmente avrai problemi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Filtro: lana o spugne fini?
i miei filtri interni hanno tutti uno strato di lana di perlon prima delle spugne e dei cannolicchi, la lana la cambio ogni due o tre settimane mentre le spugne le sciacquo una o due volte all'anno...
se sei sicuro che non si tratti di nebbia batterica, si potrebbe pensare che nel togliere le spugne hai smosso qualche accumulo interno di morgia e questi sono i risultati.
però, come ti è già stato scritto, dovresti specificare che tipo di filtro possiedi e come lo hai caricato.............
se sei sicuro che non si tratti di nebbia batterica, si potrebbe pensare che nel togliere le spugne hai smosso qualche accumulo interno di morgia e questi sono i risultati.
però, come ti è già stato scritto, dovresti specificare che tipo di filtro possiedi e come lo hai caricato.............
- Rguppy
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 11/12/17, 19:19
-
Profilo Completo
Filtro: lana o spugne fini?
Scusate cosa è la morgia? Se è un accumulo di schifezze, ciò è successo quando l'acquario aveva meno do un mese di vita. Non dovrebbe essere nebbia batterica perché il pulviscolo si distingue, l'acqua non è lattiginosa.
Un'altra volta mi era capitato smuovendo la spugna fine ma poi si era sistemato tutto un un'oretta facendo andare il filtro.
Il mio filtro è interno, con all'inizio la lana (o spugna fine) poi spugna blu e infine i cannolicchi. È il filtro di serie del milo LED 80.
Un'altra volta mi era capitato smuovendo la spugna fine ma poi si era sistemato tutto un un'oretta facendo andare il filtro.
Il mio filtro è interno, con all'inizio la lana (o spugna fine) poi spugna blu e infine i cannolicchi. È il filtro di serie del milo LED 80.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti