Ciao a tutti,
ho recentemente comprato un acquario OASE che ha il filtro in dotazione citato nel titolo.
Il filtro prevede un riscaldatore integrato, con 3 scomparti rimovibili + 1 più piccolo vicino al blocco principale (che nella foto che metto di seguito non è visibile)
Incluse sono presenti solamente spugne, quindi no cannolicchi o lana di perlon e ho ritenuto opportuno fare qualche piccola modifica:
- ho tolto la spugna dallo scomparto rimovibile più alto e l'ho messa nell'ultimo più in basso, facendone stare due in uno slot. Nello slot svuotato ho inserito i sera siporax bio active, non avendo molto spazio mi sembravano l'ideale rispetto ai canolicchi tradizionali
- ho tolto la spugna dallo scomparto fisso (più piccolino degli altri tre) vicino al blocco principale e alla pompa, mettendo anche qui i siporax
Tutto questo sottintendendo che il percorso che fa l'acqua all'interno del filtro sia quello che va dal basso verso l'alto... ve lo chiedo perché non mi é molto chiaro il funzionamento di questo filtro.
Credete sia anche il caso di mettere della lana di perlon in qualche scomparto?
Grazie
Filtro Oase Bio Plus Thermo 200
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Colax
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 07/01/24, 22:42
-
Profilo Completo
Filtro Oase Bio Plus Thermo 200
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Filtro Oase Bio Plus Thermo 200
Ciao Colax, si se vuoi una filtrazione piu fine del corpuscolato, metti la lana nel cestello puì comodo da raggiungere, in modo tale da non lasciare all'asciutto i siporax quando farai manutenzione al filtro.
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- Colax
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 07/01/24, 22:42
-
Profilo Completo
Filtro Oase Bio Plus Thermo 200
Ciao @kromi, allora io farei così. Partendo da quello più in basso spugna, poi lana e successivamente siporax sull'ultimo cestello rimovibile e quello fisso + piccolo.
Il percorso che fa l'acqua in questo filtro è quello dal basso verso l'alto?
Grazie
Ciao @kromi, allora io farei così. Partendo da quello più in basso spugna, poi lana e successivamente siporax sull'ultimo cestello rimovibile e quello fisso + piccolo.
Il percorso che fa l'acqua in questo filtro è quello dal basso verso l'alto?
Grazie
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Filtro Oase Bio Plus Thermo 200
Purtroppo non ho mai posseduto questo filtro, ma per quello che sen riuscito a capire googlando, avendo il magneto-girante in alto, credo che l' acqua faccia il percorso da te detto.
Purtroppo non ho mai posseduto questo filtro, ma per quello che sen riuscito a capire googlando, avendo il magneto-girante in alto, credo che l' acqua faccia il percorso da te detto.
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- Colax
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 07/01/24, 22:42
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti