Filtro per 50 litri
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- MattiaPlecostomus
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
-
Profilo Completo
Filtro per 50 litri
Ciao a tutti,ho intenzione di sostituire il mio filtro a scomparti classico interno con qualcosa di più semplice e avevo trovato i filtri della Askoll che mi sembravano adatti perché più piccoli e maneggevoli...Secondo voi è possibile farlo o non sono sufficienti? I modelli erano Askoll pure M e Askoll kompatto 2
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Filtro per 50 litri
Del Kompatto 2 abbiamo un articolo/recensione: Askoll Kompatto k2: scheda illustrata e commenti
Il Pure IN M è molto compatto e poco personalizzabile, ma funziona.
Prova intanto a guardare l'articolo sul primo; ti preannuncio però che in generale gli "scatolotti" neri, a meno che non siano davvero sovradimensionati, sono i più pratici da usare, avendo la massima libertà di riempimento.
Il Pure IN M è molto compatto e poco personalizzabile, ma funziona.
Prova intanto a guardare l'articolo sul primo; ti preannuncio però che in generale gli "scatolotti" neri, a meno che non siano davvero sovradimensionati, sono i più pratici da usare, avendo la massima libertà di riempimento.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- MattiaPlecostomus
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
-
Profilo Completo
Filtro per 50 litri
Il fatto è che lo "scatolotto" in questione è anche buono ma non riesco a trovare una pompa adatta. Ovvero ho 2 da 250 l/h ma una fa un rumore tremendo e l'ho tolta e l'altra va troppo veloce anche se la metto al minimo. Roba che i pesci manco nuotano.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Filtro per 50 litri
Se provi a mettere una spraybar?
Quella riduce ulteriormente il flusso e lo spezzetta in varie uscite, dando ancora meno fastidio a piante e pesci.
La spraybar puoi anche costruirla tu, forando un pezzo di tubo e collegandolo all'uscita del filtro.
Quella riduce ulteriormente il flusso e lo spezzetta in varie uscite, dando ancora meno fastidio a piante e pesci.
La spraybar puoi anche costruirla tu, forando un pezzo di tubo e collegandolo all'uscita del filtro.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Filtro per 50 litri
Per diminuire la portata della pompa puoi anche fare cosi. Prendi un raccordo a T e lo inserisci dopo la pompa in modo da dividerti la portata in due parti. Una la mandi nell'acquario, l'altra alla pompa.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- MattiaPlecostomus
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
-
Profilo Completo
Filtro per 50 litri
uhm spiegatemi meglio sia della spraybar che dell'altro sistema...con che tipo di tubi li realizzo e dove li posiziono
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Filtro per 50 litri
La spray bar è un tubo forato (prendi un tubo e fai tu dei fori), da collegare all'uscita della pompa. Il flusso d'acqua si dividerà, uscendo dai vari fori, facendo però meno movimento.MattiaPlecostomus ha scritto: ↑uhm spiegatemi meglio sia della spraybar che dell'altro sistema...con che tipo di tubi li realizzo e dove li posiziono
La soluzione proposta da Trotasalmonata invece prevede di far tornare nel filtro parte del flusso.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- MattiaPlecostomus
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
-
Profilo Completo
Filtro per 50 litri
ora ho capito meglio, proverò la spraybar credo...in tal caso volessi cambiare filtro quelli da me citati sono comunque buoni?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Filtro per 50 litri
Funzionano, ma personalmente li ritengo poco flessibiliMattiaPlecostomus ha scritto: ↑ora ho capito meglio, proverò la spraybar credo...in tal caso volessi cambiare filtro quelli da me citati sono comunque buoni?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti